alastor 2262

Jack Vance, Alastor 2262

alastor 2262Alastor 2262 è un’altra chicca della Fantacollana Nord, che ho ripreso in mano di recente. Scritto nel 1973 questo romanzo di Jack Vance è davvero molto divertente.

Racconta la storia di Glinnes Hulden, del pianeta Trullion, che tornato a casa dopo aver servito alcuni anni nella marina spaziale, trova il suo mondo rivoluzionato, a cominciare dalla sua famiglia.

Tra i tentativi di recuperare la sua proprietà, una nuova comunità che inneggia all’ordine e alla pianificazione e la lotta ai pirati, Glinnes ci farà trascorrere alcune piacevolissime ore.

Meno impegnato de La catena spezzata, meno esistenzialista del per me sempre strepitoso, Elric di Melnibonè, Alastor 2262 si inserisce nel ciclo di romanzi in cui Vance racconta le diverse culture che compongono una Galassia di tremila pianeti.

Leggi il resto

fare business con facebook

Fare Marketing con Facebook, i blog e i social network

fare business con facebookInternet non è solo il nostro personale fornitore di notizie o di istruzioni per cucinare la ciambella della nonna e realizzare dei lavoretti per Pasqua. Internet è ormai il luogo, sebbene virtuale, in cui si sta spostando buona parte delle nostre attività lavorative e in cui trascorriamo molto tempo libero.

Dal punto di vista di un imprenditore, dunque, è un terreno fertilissimo per accaparrarsi nuovi clienti. Se invece siamo blogger in cerca di visibilità e notorietà, è la piazza in cui proporci e farci conoscere. Solo su Facebook, per dirne una, circolano quasi seicento milioni di utenti. Sedici, nella sola Italia.

Nel libro Fare business con Facebook, Luca Conti vi spiega come promuovere voi stessi e la vostra attività attraverso il famoso social network e gli strumenti, spesso a noi sconosciuti, che mette a disposizione.

Di capitolo in capitolo scopriremo come tracciare un profilo personale, incrementare il numero degli amici, aprire e gestire un gruppo o una pagina ufficiale, organizzare un evento e via dicendo. Naturalmente vi verrà spontaneo chiedervi: perché comprare un libro che mi fornisce le stesse informazioni che posso trovare in rete? Vi dirò perché l’ho comprato io.

Leggi il resto

oriana fallaci con gheddafi

Oriana Fallaci, Intervista con il potere

oriana fallaci con gheddafi

Intervista con il potere ovvero quattordici magistrali interviste di Oriana Fallaci a Robert Kennedy, James Farmer, il Dalai Lama, Rascida Abhedo, Faruk El Kaddoumi, Sandro Pertini, Giovanni Malagodi, Ugo La Malfa, Giancarlo Pajetta, Enrico Berlinguer, Deng Xiao-ping, Lech Walesa, Mieczyslaw Rakowski, Ariel Sharon.

Le interviste sono precedute da due capitoli scritti dalla stessa Fallaci, in cui racconta in prima persona gli incontri con alcuni di questi personaggi che hanno determinato la storia mondiale, Gheddafi compreso.

Leggi il resto

Harry Potter e l’ordine della fenice: recensione

Harry Potter e l’ordine della fenice è  il quinto libro della serie di libri portato al successo dalla scrittrice inglese J.K. Rowling. È un volume controverso, molto “nero “rispetto ai volumi precedenti. È il primo libro di quelli che potrebbero essere considerati come la seconda parte della saga: i libri adulti, quelli nei quali il romanzo non è più per bambini, assolutamente. Sotto nessun aspetto.

Si tratta del primo volume che può essere considerato fantasy a tutti gli effetti, ed è sicuramente il più triste. Perché proprio quando sembra che Harry , nonostante la difficoltà della sua situazione, sembra essersi messo in “regola”  almeno su una cosa, ovvero gli affetti e la sua famiglia, tutto gli  viene strappato di mano.

Leggi il resto

manuel vasquez montalban

Riflessioni di Robinson davanti a centoventi baccalà di Manuel Vázquez Montalbán

manuel vasquez montalbanChe ci fanno Giovanni Paolo II, Berlusconi, Robinson Crusoe e un grand gourmet tutti insieme su di un’isola deserta? Non sto per raccontarvi una barzelletta, ma per parlarvi di uno dei libri più spassosi che mi sia capitato di leggere.

Si tratta di Riflessioni di Robinson davanti a centoventi baccalà, piccola e gustosissima opera di Manuel Vázquez Montalbán, romanziere, poeta, saggista nonché amante della buona cucina.

In questa, cito la copertina di Frassinelli, novella di humour gastronomico, facciamo la conoscenza di un ex vescovo, incaricato di gestire alcuni affari per il Vaticano, appassionato di cibo e di una donna che non ama radersi le gambe.

Naufragato su di una piccola isola, senza neanche un fiammifero per accendere il fuoco né viveri, al nostro non rimane che mettere per iscritto in prima persona le sue riflessioni esistenziali e culinarie, almeno finché sull’isola non arriverà una cassa piena di baccalà.

Leggi il resto

Steve Jobs: nel 2012 la biografia ufficiale

Steve Jobs, CEO della Apple e uno degli uomini più geniali del panorama tecnologico ed elettronico degli ultimi anni, ha finalmente dichiarato di voler autorizzare una delle sue ultime biografie, la prima ad essere autorizzata e pubblicata con il consenso dell’autore.

Leggi il resto

Flannery O’Connor, Sola a presidiare la fortezza. Lettere.

Il mio rapporto con Flannery O’Connor è simile a quello di un innamorato. Ne ho prima sentito tanto parlare, chiedendomi cosa mai ci fosse di così affascinante in questa scrittrice da far nascere dei veri e propri circoli di ammiratori.

Poi ho cominciato un processo di avvicinamento al suo lavoro, tramite la raccolta di saggi pubblicata da minimum fax, che mi ha fatto scoprire una donna dalle idee molto chiare e dalle grandi capacità. In questi giorni, visto che volevo saperne di più sulla sua vita, sono alle prese con alcune delle sue lettere.

Leggi il resto

Gioco letterario: guarda la mappa e indovina il romanzo!

Letteratura e viaggi: quando si parla dei romanzi di avventura il binomio è quasi scontato e spesso a risultare ancora più gradito non è lo scenario reale, quello costruito su ambienti, spazi e personaggi che conosciamo perfettamente e che potremo visitare, bensì i luoghi sconosciuti e i paesi inesistenti, ossia quelli che mai potremmo visitare ma che restano visibili e chiari solo tra le pagine del romanzo e tra i ricordi e i pensieri della nostra immaginazione.

Leggi il resto

Harry Potter ed il calice di fuoco: recensione

Harry Potter ed il calice di fuoco è il quarto libro della serie di volumi sul maghetto scritta da  J.K. Rowling. Si tratta di un volume molto importante all’interno della storia, sebbene forse risulti per molti il meno amato dell’intera serie. È qui infatti che il nemico di Harry ritorna letteralmente in vita cambiando non solo la vita del giovane mago, ma anche l’approccio che la scrittrice ha con la sua stessa storia.

Probabilmente la Rowling non l’ammetterà mai, ma proprio è qui che automaticamente Harry Potter si snatura definitivamente dalla tipologia di “fiaba per bambini”.

Leggi il resto

Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban: recensione

Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban è il terzo libro della saga di J.K. Rowling sulle avventure dello straordinario maghetto in lotta contro il mago più oscuro di tutti tempi. In questo volume sempre di più la scrittrice conferma ciò che aveva iniziato a dimostrare nei capitoli precedenti: una storia per bambini può crescere.

Ed un autore, anche se involontariamente, può modificare il suo stile di prosa al fine di risultare più chiaro e leggibile.

Leggi il resto