“Book in Progress”: la scuola dice stop al caro libri

Spread the love

Stop al caro libri, stop alle cifre insostenibili versate dai genitori ogni anno, e stop ai costosi aggiornamenti (spesso inutili) delle case editrici dei testi in adozione. Il progetto che salverร  la schiena di molti studenti e il portafogli di moltissimi genitori si chiama Book in Progressย e si presenta comeย unaย piattaforma virtuale che รจ giร  stataย adottata da un liceo italiano, un nuovo modo di fare scuolaย pronto a rivoluzionare il prossimo anno scolastico degliย istituti che hanno accettato l’ideaย e, chissร , magari anche il sistema di molte altre scuole inferiori e superiori.

Arriva ad Arzignano il libro confezionato direttamente a scuola, una novitร  che รจ subito piaciuta agli insegnanti e anche ai genitori e, ovviamente agli studenti che forse potranno cosรฌ andare a scuola senza zaini pesanti e carichi sproporzionati. I nuovi libri creati da Book in progress associano teoria ed esercizi e saranno direttamenteย scaricabili da Internet con un costo pari a quello di una classica colazioneย  al bar sotto casa. La novitร  รจ piaciuta cosรฌ tanto che molti licei del nostro paese stanno ora cercando informazioni sul progetto per riproporlo anche all’interno della propria organizzazione scolastica.ย Book in progress promette giร  molto bene grazie a una rete nazionale che conta 27 scuole aderenti e 300 professori che hanno scelto di fare da sรฉ i libri che useranno durante l’anno, un progetto mirato inย base all’istituto che darร ย modoย ai professoriย di inserire nel libro di testo soloย gli argomenti che verranno affrontati realmente durante le lezioni e che saranno allineati in uno scaffale virtuale low cost e a peso piuma.

Ad oggi sonoย giร  molti i testi “costruiti”:ย ย si passaย dalla matematica alla filosofia eย dalla chimica all’economia aziendale; un’idea che ha fatto risparmiare giร  moltissimi genitori (si parla addirittura di 30 euro totali di spesa per i volumi di testo rispetto ai normali 300).

[Photo Credits slidetomac]

Lascia un commento