“Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”, biografia o manuale?

Questo 2011 è caratterizzato senza dubbio dalla grande incidenza di biografie ed  autobiografie riguardanti i mostri sacri dell’informatica. Ecco che dopo Paul Allen, un altro libro cattura l’attenzione di tutti: “Steve Jobs, l’uomo che ha inventato il futuro”, scritto da un vecchio collaboratore dello stesso, Elliot Jay ed edito in Italia da Hoepli.

Un ritratto a trecentosessanta gradi del famoso informatico: a partire dal suo essere praticamente un “ragazzo prodigio” fino ai nostri tempi.

Leggi il resto

Napoli, in pericolo primo libro stampato in Italia

Molto presto il primo libro stampato in Italia e conservato a Napoli potrebbe non essere più dato nemmeno alla visione  degli studiosi. Parliamo di “De civitate Dei” di Sant’Agostino, realizzato nel 1465, a Subiaco, per mano di due chierici tedeschi, i famosi prototipografi Sweynheym e Pannartz.

Di lui si sa poco, è stato visto solo da pochi addetti ai lavori e non è stato mai esposto in una teca alla visione pubblica. Quello che si conosce è che a breve potrebbe non essere più disponibile, per nessuno. Perché?

Leggi il resto

“Soldati, protocolli del combattere, dell’uccidere e del morire”: il nazismo visto dalla Germania

La seconda guerra mondiale e il dominio nazista visti sotto gli occhi di quest’ultimi. Il tutto raccolto tutto in un libro storico che siamo sicuri, farà parlare di sé . “Soldaten- Protokolle von Kaempfen, Toeten und Sterben“, cioè “Soldati- protocolli del combattere, dell’uccidere e del morire” è il libro scritto dagli storici Soenke Neitzel e Harald Welzer.

Cinquecentoventiquattro  pagine  che ricostruiscono attraverso interviste e documenti prima segreti, il periodo della dominazione nazista dell’Europa. Una sorta di tributo onesto alle vittime del più buio periodo mondiale, da parte dei “nuovi tedeschi”.

Leggi il resto

Libri usati? Un mondo magico da vivere

Libri usati. Un mondo a parte. Non sto parlando dei libri scolastici che quasi tutti hanno comprato almeno una volta di seconda mano per risparmiare qualcosa sul bilancio ed affrontare meglio le spese, ma di quei libri vissuti, che spesso delle librerie specializzate vendono a prezzi più bassi.

Sebbene in Italia non siano estremamente diffuse come in Inghilterra o negli Stati Uniti, questi negozi pieni di storia e di vita esistono. Ed entrarci rappresenta tutta un esperienza a sé.

Leggi il resto

Autobiografia di Paul Allen: caso letterario prima dell’uscita?

Idea Man: A Memoir by the CoFounder of Microsoft” è questo il titolo del libro delle memorie di Paul Allen, cofondatore della Microsoft insieme a Bill Gates. Un libro che ad una manciata di giorni dalla sua pubblicazione statunitense, si candida già ad essere uno dei casi letterari dell’anno.

Promette infatti di abbassare il velo su una delle collaborazioni più interessanti dell’ultimo secolo, la quale ha portato alla nascita di uno dei più grandi colossi dei nostri tempi: la Microsoft.

Leggi il resto

Stephenie Meyer: completerò Midnight Sun

Buone nuove per i fan di Twilight. Finalmente Stephenie Meyer conferma che, anche se in tempi non ancora decisi, lavorerà al completamento di “Midnight sun”, il primo libro della saga di Twilight raccontato dal punto di vista di Edward.

Come ogni fan della saga già saprà, una bozza del lavoro finì in rete qualche anno fa, mandando su tutte le furie la scrittrice che decise in quel momento di diffondere direttamente lei in rete il primo capitolo sul suo sito, sottolineando che  per tal motivo però non lo avrebbe finito.

Leggi il resto

Perugia, Festival Internazionale del Giornalismo dal 13 al 15 aprile

Un’occasione per venire a contatto con una branca importante di lavoro spesso presa in prestito dalla letteratura. Parliamo dei giornalisti e del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.  Una manifestazione di alto livello che vedrà riunirsi dal 13 al 17 aprile la creme dell’informazione, in diversi incontri mirati ad una maggiore comprensione del settore e del suo funzionamento

Premi pulitzer, inviati di guerra e davvero molto altro.

Leggi il resto

Ebook, quando il file più diffuso era il pdf

Ebook: il formato epub ora diffuso ovunque, qualche anno fa era ciò di che di più lontano poteva esistere. Una volta a farla da padrone per ciò che riguarda il libro elettronico  e la sua diffusione era la Microsoft con il suo lettore per PC e i suoi files lit.

Si trattava di un formato abbastanza semplice da gestire, ovviamente funzionante solo con il programma per il quale era stato creato, e che consentiva ai lettori di poter leggere sul proprio computer i pochi ebook che a quei tempi venivano messi in commercio.

Leggi il resto

Harry Potter, annunciato ottavo libro della serie

Lo scorso ottobre J.K Rowling si diceva possibilista in quanto ad un nuovo episodio della saga del famoso maghetto: ora quasi in concomitanza con l’uscita della seconda parte del film “ Harry Potter e i doni della morte”, la notizia sembra essere stata confermata.

Eccoci quindi pronti ad una nuova avventura. La Rowling ancora non  ha rilasciato dettagli  a riguardo, ma da veri fan della serie, già pregustiamo che sebbene dopo la morte di Voldemort la cicatrice di Harry non abbia più fatto male, un mondo magico pieno di insidie e l’incapacità del protagonista della saga di rimanere fuori dai guai sarà stato sicuramente in grado di dare alla scrittrice l’ispirazione giusta.

Leggi il resto

L’ebook è ecologico: scopriamo come

Può un ebook essere ecologico? La risposta è positiva e per decisamente più aspetti di quello che si potrebbe ritenere ad un’analisi superficiale della questione.

Grazie al concetto stesso di esistenza di questa tipologia di libro, esso è ecologico perché consente di risparmiare la vita a centinaia e centinaia di alberi che altrimenti creerebbero  le basi per la pubblicazione di altrettante pagine scritte.

Leggi il resto