Pottermore: cominciamo il nostro viaggio al suo interno!

Riuscire ad entrare in Pottermore ed iniziare il viaggio che J.K. Rowling ha deciso di fare intraprendere al proprio personaggio ed ai suoi lettori fa capire al volo, già dopo qualche secondo, perché abbia deciso di costituire una realtà ex novo per gestire la versione elettronica dei suoi libri. Tutto è molto più semplice di ciò che si pensi. La scrittrice, in questo modo fa un regalo davvero entusiasmante ai propri fan. Regala loro il mondo di Harry Potter a portata di clic.

Leggi il resto

Sesso senza vie di mezzo, di Cristiana Danila Formetta

Sesso senza vie di mezzo,  di cui sono contenta di conoscere l’autrice, è una guida sulle cose da fare e non fare nei diversi campi di influenza “amorosa”. Un vademecum su come comportarsi nel corso delle uscite, a letto, su quale lingerie scegliere e come regolarsi nell’utilizzo di sex toys e compendi d’amore. Si tratta di un libro piacevole e divertente, che scorre in meno di un ora se si è degli accaniti lettori, nonostante sia abbastanza corposo. Ma c’è un ma.

Leggi il resto

Le 120 giornate di Sodoma, del Marchese De Sade

La prossima persona che incontro che mi indica il Marchese De Sade come uno scrittore erotico, beh, si beccherà davvero una bella risata. Devo avvertire i lettori, il tema è forte, ma la recensione è sicuramente sentita da parte mia. Le 120 giornate di Sodoma, dell’autore sopra citato, è forse la sua opera più conosciuta insieme a Justine: può essere etichettato come una lista di abominii.. non come un romanzo erotico.

Leggi il resto

Come l’acqua per il cioccolato, di Laura Esquivel

Come l’acqua per il cioccolato di Laura Esquivel è forse il libro più romantico esistente in assoluto, almeno secondo il modesto punto di vista di chi vi scrive. Cresciuta con la visione del film e le calde ambientazioni del Messico appena arrivata all’età per farlo ( e appena trovatolo in libreria) non mi sono fatta sfuggire l’occasione di acquistarlo. Si tratta di uno dei libri da me più amati in assoluto. E per svariate motivazioni che ora vi racconterò nel corso della recensione.

Leggi il resto

Le notti di Salem, di Stephen King: recensione

Le notti di Salem è uno dei libri chiave tra quelli scritti da Stephen King. Non solo perché tra quelli dotati delle storie “meglio” scritte dall’autore, ma perché (inutile dirlo?) strettamente legate alla saga della Torre Nera.  In questo caso il legame poi è davvero molto forte, poiché un personaggio che qui riteniamo come secondario, negli ultimi tre episodi della saga conquista un ruolo da protagonista di tutto rispetto. Ma andiamo con ordine ed occupiamoci prima di questa storia.

Leggi il resto

In uscita il Pulitzer 2011: L’imperatore del Male, di Siddhartha Mukherjee

Uscirà a breve nelle librerie italiane il vincitore del premio pulitzer 2011, “L’imperatore del male” di Siddhartha Mukherjee.  Un libro davvero particolare perché rappresenta, né più e né meno una biografia del cancro, questo male che da oltre 4mila anni tedia l’uomo, verso il quale combatte una guerra inesorabile per la distruzione. E sebbene l’essere umano abbia cominciato a rispondere a questa battaglia, di strana ve ne è ancora da fare.

Leggi il resto

Libri di testo, la proposta della detrazione

Libri di testo: eterna dannazione dei genitori. Manca poco più di una settimana alla ripresa delle scuole ed i libri scolastici usati rimangono la parola chiave per tentare di arginare le spese portate dal caro-libri. In molti casi, sebbene si tenterà di portare le spese al minimo, l’impresa sarà destinata a fallire. E proprio in concomitanza di tale evenienza, l’Age, l’associazione italiana dei genitori, ha lanciato una proposta che potrebbe rivelarsi interessante: perché non concedere detrazioni sugli stessi.

Leggi il resto

Bookrepublic si affida a ContentWise per il sistema di “suggerimenti”

Vi sono dei fattori che come lettori noi spesso diamo per scontati, soprattutto per ciò che riguarda gli ebook. Avete presente quelle particolari sezioni che possiamo trovate in siti come Ibs e Amazon che trattano anche altro materiale oltre quello letterario che ci indica delle raccomandazioni sulla linea dei nostri acquisti? Ora grazie all’accordo con ContentWise, anche Bookrepublic può contare su un servizio del genere.

Leggi il resto

Esce in libreria “Piccolo testamento” di Gabriele Dadati

Esce oggi nelle librerie “Piccolo testamento” nuova opera dello scrittore Gabriele Dadati. Una storia molto particolare, edita dalla Laurana Editore, che da la misura di quanto spesso alcune opere vengano quasi considerate di nicchia per la loro tematica e di come tale “distinzione” arbitraria lasci il tempo che trova. Il perché di quello che vi diciamo lo capirete appena vi daremo accenno della trama, davvero insolita. E condita di sentimento.

Leggi il resto

Libri scolastici? Arriva “Book in Progress” con i suoi libri “fatti in casa”

Libri scolastici usati? Forse l’unica soluzione al caro libri. A meno che non si ci lasci andare alla fantasia come è successo ad una scuola di Varese che con i suoi “libri fatti in casa” ha eliminato il problema alla radice per la contentezza di genitori e dirigenti scolastici. Tutto questo partecipando ad un progetto voluto dall’Isis Majorana di Brindisi chiamato “Book in progress” che riguarda la produzione in proprio di testi scolastici.

Leggi il resto