Addio alle armi, di Ernest Hemingway

Addio alle Armi è forse il romanzo di Ernest Hemingway più conosciuto.  E l’unico da me, apprezzato. In questo, inutile negarlo, ebbe un forte aiuto da parte della trasposizione cinematografica delle memorie di Agnes Von Kurowsky, l’infermiera con la quale in Italia Ernest Hemingway ebbe una storia travagliata e molto particolare. Addio alle Armi nasce ispirato da tale storia, ed è palese, almeno dal mio punto di vista che la sua conclusione dipenda da come le cose si evolsero nella realtà.

Leggi il resto

A volte ritornano, di Stephen King

A volte ritornano è forse l’antologia di racconti di Stephen King più conosciuta anche da coloro che con lo scrittore americano decidono di non avere a che fare, specialmente tra le generazioni degli anni 80. Questo è dovuto in buona parte alla serie di film per il cinema e la televisione da lui estratti. Posso dire che è la sua migliore raccolta? No. Posso dire che al suo interno vi sono dei capolavori? Si, la risposta in questo caso è nettamente affermativa.

Leggi il resto

La lunga marcia, di Stephen King

Torniamo oggi a parlare dello Stephen King degli esordi, il Richard Bachman particolarmente prolifico di storie in grado di annientare psicologicamente il lettore. Oggi ho pensato di proporvi la recensione de “La lunga marcia”. Si tratta di uno dei libri più vecchi dello scrittore americano. E se devo essere sincera, uno di quelli che meno mi stanco a rileggere. Anche se praticamente, pur non potendo citare parola per parola, conosco in ogni minimo particolare.

Leggi il resto

Maledetti froci & maledette lesbiche: presentazione l’11 settembre a Milano

Un libro da titolo platealmente provocatorio, ma non per coloro che sembrano dallo stesso additati è quello scelto da Maura Chiulli per la sua nuova opera. Domenica prossima, 11 settembre, “Maledetti froci & maledette lesbiche” verrà presentato presso la libreria Feltrinelli in via Milano.  Si terrà un vero e proprio evento di presentazione,  dalle 18.00 alle 21.00 al fine di far risaltare l’attenzione non solo un libro ben scritto e sentito, ma anche su un problema molto attuale in Italia: quello dell’omofobia.

Leggi il resto

Editoria? Trainata dalle vendite online

Scorrendo le statistiche inerenti la vendita online, l’e-commerce tanto per intenderci, il fattore più eclatante che si estrapola è quello che se l’italiano deve comprare dei libri, ed ha una minima conoscenza della rete, lo farà sicuramente da questa. Il perché, riflettendoci bene non deve stupire. Immaginate di poter ottenere gli stessi prodotti ad un prezzo minore. Consegnati a casa, senza lo stress del parcheggio e tutti quei problemi accessori dei quali tenere conto. Tra i quali, inutile dirlo, vi è la mancanza di tempo.

Leggi il resto

Morto Michael Hart, padre del Progetto Gutenberg

Lo scorso 6 settembre è venuto improvvisamente a mancare Micheal Hart, padre del Progetto Gutemberg. Una iniziativa nata e concepita per raggiungere la straordinari cifra di un miliardo di ebook. Gratuiti. E disponibili in rete per tutti. Michael ne era il fondatore, ed insieme ad i suoi più stretti collaboratori, a pieno titolo gratuito per anni previa autorizzazione per ciò che riguarda alcuni libri coperti da copyright, ha provveduto alla digitazione di testi di letteratura.

Leggi il resto

Giovanni Allevi: in uscita “Classico ribelle” il suo terzo libro

Esistono degli artisti a tutto tondo. Ed a prescindere dal fatto che ci piaccia o meno Giovanni Allevi è uno di loro. C’è chi lo definisce il “Moccia della musica”. Ma quel che rimane, una volta sopite le polemiche, è che non solo questo ragazzo è un pianista apprezzato a livello internazionale, ma è anche uno scrittore giunto al suo terzo libro: “Classico Ribelle”. Un’opera sulla musica che viene ad aggiungersi ai suoi best sellers “La musica in testa” ed “In viaggio con la Strega”.

Leggi il resto

Sony Reader Wi-FI PRS-T1, l’ereader più leggero del mondo

Era ormai palese da tempo che la Sony avesse in serbo delle succulente novità in materia di ebook ed ereader. E dopo le numerose informazioni trapelate, finalmente la società nipponica ha annunciato ufficialmente, presso un evento di risonanza internazionale come il’IFA di Berlino,  il lancio del nuovo Sony Reader Wi-FI PRS-T1. E se le premesse son quelle che qui sotto vi descriveremo, non ci sarà da stupirsi se questo dispositivo concorrerà al successo del mercato degli ebook.

Leggi il resto

Inside Apple, a gennaio biografia non autorizzata dell’azienda di Cupertino

La Apple è una fonte inesauribile di input. E come può non esserlo anche in merito alla sua storia? Il giornalista Adam Lashinsky,  noto per il suo interesse verso la azienda di Cupertino,  uscirà a breve con un libro dal titolo esplicativo di tutto ciò che ci interessa sapere: Inside Apple. Dentro la Apple. Saranno presenti in questo manoscritto le risposte alle domande maggiori che il mondo si pone sulla straordinaria multinazionale di Steve Jobs?

Leggi il resto

Bol.it app in esclusiva per i clienti Samsung

Gli ebook store hanno capito che se vogliono incrementare le vendite ed ottenere dei ricavi l’interattività deve essere al centro di tutto. E poco importa se oltre ai libri digitali vendono anche altre cose.  Gli smartphone, i tablet, devono poter contare su una applicazione che consenta all’utente l’esplorazione e l’acquisto da remoto. E la Bol, con la sua Bol.it app , costruita per android sembra averlo capito.  Scopriamone di più insieme.

Leggi il resto