Bookcrossing Day: la prima edizione ad Aosta

Saranno sicuramente felici tutti i lettori di Aosta di potersi perdere, per la prima volta, in una serie di eventi dedicati alla letteratura e alla condivisione; un evento che in Italia si realizza già da diversi anni ma che finalmente potrà diventare realtà anche nel bel capoluogo della regione di montagna. Oggi, giovedì 30 giugno 2011, Aosta ospiterà il primissimo Bookcrossing Day, un’iniziativa che ha contagiato moltissimi lettori e che, ne  siamo sicuri, avrà altri piacevoli seguiti in futuro. Come accade in molte altre città, anche ad Aosta oggi sarà posizionato il tipico cartello dove un libro, dotato di gambe, camminerà tra le proposte dei partecipanti alla ricerca di un nuovo padroncino che possa ospitarlo nella propria libreria per nuove emozioni tutte da leggere.

Leggi il resto

La vita degli scrittori

Sto leggendo una biografia di Carver, che recensirò tra qualche giorno, che mi ha fatto molto riflettere sulla vita degli scrittori. Molti pensano che scrivere sia solo questione di esercizio e di buona conoscenza della propria lingua madre.

In realtà lo scrittore vive a volte esistenze parallele: i personaggi che prendono corpo nei romanzi e nei racconti, immaginari o reali che siano, popolano testa e cuore di chi scrive per lungo tempo. Sono con lui costantemente e mentre il nostro sta lavorando magari ad una catena di montaggio, ecco che gli viene in mente un dettaglio, un particolare, una parola da aggiungere ad uno dei capitoli.

Leggi il resto

Concorso letterario “Con quella faccia un po’ così”

La casa editrice Ariaperta, in collaborazione con il progetto www.facesworldproject.com, lancia un nuovo concorso letterario dal titolo davvero bizzarro. Il concorso è infatti chiamato “Con quella faccia un po’ così…” ed è un progetto assolutamente gratuito al quale potranno partecipare moltissimi artisti e scrittori di tutta Italia. Ma vediamo insieme il particolare progetto

Leggi il resto

Luglio letterario con il Taormina Book Festival

Il Taormina Book Festival è pronto ad aprire le sue porte a tutti i lettori siciliani e l’appuntamento partirà proprio il prossimo 1 luglio. Il Taobuk, così è stata ribattezzata la rassegna, aprirà questo venerdì e si concluderà fra esattamente due settimane: ben quindici giorni densi dedicati ai libri e densi di letture, incontri con gli autori, incontri letterari con personaggi reali e immaginari, e molto altro.

Leggi il resto

Club del libro: reali e virtuali

maglietta club libro

Dopo aver scritto del Jane Austen Book Club, mi sono ricordata che sogno di organizzare un club del libro sin da quando ero bambina. Mi rendo conto che può sembrarvi eccessivo, eppure è così. Non avevo molti amici appassionati della lettura, diciamo pure nessuno.

Il liceo, in qualche modo, mi consentì di incontrare persone con cui discutere di tragiche letture esistenzialiste e l’università era l’occasione per fare discorsi un po’ più complessi del solito. Tuttavia, il mio progetto del club non è mai riuscito a prendere forma, neanche negli ambienti più adatti. Perché?

Leggi il resto

Genova: arrivano i “biblioshopper”

Il progetto è stato presentato a Genova e propria la città portuale potrà godere dei primi frutti di quest’ottima iniziativa. Come suggerisce il titolo, presto la città vedrà l’introduzione di nuovi strumenti di commercio, i “biblioshopper”, ossia sacchetti di stoffa grazie ai quali potranno essere riforniti di testi la biblioteca del carcere di Chiavari e tutte le biblioteche del territorio e in qualche modo collegate al centro sistema bibliotecario provinciale. Il progetto è stato realizzato grazie al supporto degli assessorati alle Carceri e alla Cultura della Provincia e grazie soprattutto al lavoro dei detenuti del laboratorio O’Press, centro di lavoro inserito nelle operazione della Bottega Solidale, punto della sezione Alta sicurezza del Carcere di Marassi. Ma com’è stato realizzato il progetto?

Leggi il resto

Madonna protagonista di una graphic novel

C’è qualcosa che la Signora Ciccone non riesca a fare? A giudicare dall’ultimo progetto che la vede coinvolta è il caso di dire no. La cantante, dopo aver firmato una linea di abiti e aver scritto un libro di favole per bambini, presterà ora il suo volto a una graphic novel, un volumetto di 32 pagine che verrà realizzato dalla Bluewater Productions. La casa editrice ha dichiarato alla stampa di aver in serbo per la cantante un progetto davvero originale: “Il nostro obiettivo è quello di mostrare al pubblico i principali eventi e le influenze che hanno reso Madonna una cantante di successo e icone di stile, modello per numerose stelle della musica di oggi; illumineremo il palcoscenico che la cantante domina da più di un quarto di secolo”.

Leggi il resto

uomo costruito libri

Uno scrittore su misura: svantaggi della fama

uomo costruito libriE’ un tema che ho già affrontato, quello del cosa ci aspettiamo dal nostro scrittore preferito. Lo riprendo a causa di un interessante post pubblicato da Licia Troisi sul suo blog.

Prima di partire per la nostra riflessione ecco alcune righe della sua:

Quando leggo un libro, cerco una storia, non cerco un amico. So che Salinger ci ha ingannati tutti, con quella storia del “Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.” Purtroppo non funziona così. L’unica cosa che l’autore ti dà è una storia.

Non una spalla su cui piangere, non un amico, non un juke box che sforni storie a tuo piacimento. La persona dell’autore, l’ho detto un miliardo di volte, non è allegata al libro, neppure quando ti fanno credere che sia così.

Leggi il resto

Jane Austen Book Club: meglio il film

Jane Austen Book Club racconta la storia di un gruppo di lettura di donne (Bernadette, Prudie, Allegra, Sylvia e Jocelyn), più un solo uomo (Grigg), che ha deciso di leggere e commentare tutti i romanzi della famosa scrittrice. Naturalmente i loro incontri, come l’organizzazione del club, sono l’occasione per scoprire le loro storie personali e le loro vicende amorose.

Ho comprato il libro in quanto amante di Jane Austen e devo dire che l’idea mi piace, che le storie sono interessanti, ma che non ho trovato altrettanto appassionante il ritmo narrativo e la gestione degli intrecci.

Leggi il resto

Presentazione di “Passion”, il romanzo di Lauren Kate

E’ finalmente uscito Passion, terzo volume della saga di Fallen, una storia d’amore e di mistero scritta dalla brava Lauren Kate, scrittrice statunitense che, a soli 30 anni, ha creato un impero fondato sull’amore a sfondo un po’ fantascientifico. Il libro, pubblicato da Rizzoli che si è ormai aggiudicata tutta la saga dell’autrice, ha conquistato la classifica dei libri più venduti negli Stati Uniti raccogliendo, tra i suoi fans, lettori di tutte le età. La saga ideata dall’autrice ha, in effetti, tutti gli ingredienti del genere horror e sentimentale che da un po’ di tempo stanno portando i giovani nelle librerie e biblioteche di tutto il mondo: un trend iniziato con la saga di Harry Potter che ha rivisto un’importante ascesa anche con la saga vampiresca creata dalla Meyer.Lauren Kate, già autrice dei primi tre capitoli (Fallen, Torment e l’ultimo uscito,Passion) ha già annunciato l’inizio di un quarto e ultimo capitolo, Rapture, che concluderà ufficialmente la saga e che verrà pubblicato negli Stati Uniti nella primavera del prossimo anno. Nel caso non aveste comprato il libro, ecco qui per voi, subito dopo il salto, la sinossi del nuovo capitolo e il booktrailer ufficiale creato da Rizzoli.

Leggi il resto