“After 4: Anime perdute” di Anna Todd, recensione

Spread the love

Lo ammetto, ho continuato nella speranza di vedere un pizzico di luce alla fine del tunnel. Peccato che dopo “After 4: Anime perdute” di Anna Todd questa grande rivelazione non ci sia stata. Non oso pensare dove potrรฒ arrivare con il 5ยฐ capitolo della saga. Che mi costringerรฒ a leggere ovviamente.

after 4

Non รจ cattiveria assoluta da parte mia, lo giuro. Sono una vorace lettrice di fan fiction oltre che di libri e vi sono delle autrici, che sono poi state pubblicate, il cui lavoro รจ davvero incredibile. Ma ci sono dei limiti, secondo il mio giudizio, ย a ciรฒ che puรฒ essere trasformato in letteratura. After di Anna Todd รจ una storia abusiva dovrebbe rimanere lontana dagli scaffali degli adolescenti, giร  di per se suscettibili a molte tematiche. Ed il problema รจ che con succedersi dei capitoli, la situazione non cambia.

Tessa sembra in questo inizialmente pronta a pensare a se stessa ed a cambiare vita. Ma inutile dire che Hardin, il giovane, ritorna prepotentemente nella sua vita ed ovviamente un colpo di scena porterร  i due a vivere nuovamente la loro storia in modo pericoloso. Il pensiero che questo libro possa trovarsi ai vertici delle classifiche mondiali onestamente mi turba e piรน vado avanti nella lettura della saga e piรน il problema non รจ rappresentato dal linguaggio che in qualche modo si affina, รจ nel concetto di base e nella trama.

Non dovremmo aiutare i giovani di oggi ad uscire da determinati stereotipi per una volta? Senza contare che anche l’ispiratore della storia, Harry Styles degli One Direction, che รจ una persona stupenda… ne esce davvero male.

 

Lascia un commento