Giusto in tempo per Natale, la piattaforma on line IBS lancia due nuovi modelli di eReader pronti ad accontentare chi è alla ricerca di uno strumento che offra ottime prestazioni e chi invece spera di poter acquistare un device a un prezzo basso.
Presentazione di 80 ritratti per 10 scrittori, di Tullio Pericoli
Edito dalla casa editrice Mondadori, 80 ritratti per 10 scrittori è il libro che raccoglie l’anima letteraria di dieci scrittori osservati, e ammirati, dall’occhio attento del pittore Tullio Pericoli, pittore e disegnatore marchigiano. Il libro, a cui è stata dedicata anche una mostra, ha preso forma quest’anno con una edizione che si propone oggi, a un passo dalle vacanze natalizie, come un’ottima idea regalo di Natale perfetta per tutti coloro che amano la letteratura italiana e internazionale e che amano coniugare la passione per la lettura e per l’arte visiva. Il libro, disponibile in versione cartacea ma venduto anche nei negozi virtuali più famosi, è distribuito sul mercato al prezzo di 13 euro. Il volume è disponibile su numerosi siti web ed è acquistabile con uno sconto del 15% e potrà essere ricevuto a casa in pochi giorni (da uno a due giorni lavorativi). Quale amico appassionato di letteratura, o di arte italiana, gradirà questo regalo? Fatecelo sapere e leggete la presentazione del volume, subito dopo il salto!
“Italia loves Emilia” da oggi in libreria
Italia Loves Emilia. E non è solo il nome di uno spettacolo e di una raccolta di canzoni interpretate dai nostri più grandi della musica: ora diventa anche un libro, nel quale poter godere del racconto e delle foto dei protagonisti dell’evento di beneficenza tenutosi lo scorso 22 settembre per i terremotati dell’Emilia.
“Più libri più liberi” torna a Roma dal 6 dicembre
Anche quest’anno torna a Roma, dal 6 al 9 dicembre, la fiera della piccola e media editoria, “Più libri più liberi”. L’appuntamento è presso il Palazzo dei congressi dell’Eur. Un gradito ritorno che almeno per quest’anno ha smentito le voci di chiusura che l’hanno visto in bilico a causa dell’aggravarsi della crisi economica.
Natale, quali libri regalare alle donne?
Il Natale è sempre più vicino: quali libri regalare alle donne? Attenzione, può essere una domanda trabocchetto, per via della festività. Piccolo esempio? In questo periodo forse anche una giovane refrattaria ai libri di cucina potrebbe veder nascere in sé il desiderio di consultare un volume di ricette.
Cala ancora il mercato del libro: -7,6% ad ottobre
Cala ancora il mercato del libro, seppur con qualche guizzo di ripresa. Nel solo ottobre del 2012, secondo le ultime rilevazioni Nielsen, le compravendite sono scese del 7,6% facendo segnare un altro primato negativo al settore. La colpa? Sicuramente la crisi ed il suo attanagliare le tasche degli italiani.
Natale 2012: eReader low cost di Trekstor
Uno dei regali più apprezzati da tutti coloro che amano leggere i libri sarà sicuramente l’eReader, device realizzato da numerosi marchi di elettronica in grado di farci leggere libri in digitale proposti in vari formati. Non tutti però sono offerti a un prezzo sostenibile: alcuni richiedono una cifra importante, altri per fortuna ci permettono di essere acquistati senza compromettere le finanze famigliari. In vista dell’arrivo del Natale, ecco una proposta low cost perfetta per l’arrivo della festività più attesa dell’anno: gli eReader lanciati dal marchio Trekstor.
Il premio è un eBook: lettura per bambine
Disney e Apple avvicinano i bambini alla lettura digitale ideando una App scaricabile su iPhone e iPad che le piccole lettrici digitali potranno scaricare e utilizzare sul loro device scoprendo la magia di un’animazione colorata e ricca di novità che solo il mondo Disney poteva realizzare. La novità però, app a parte, è l’importanza che un marchio come Disney affida nuovamente alla lettura e alla fantasia dei più piccoli.
Natale 2012: quali libri regalare ai bambini
Il Natale può essere di stampo letterario anche per i bambini. Ed anche se la crisi mette a dura prova i portafogli e le speranze, i bambini non devono subire lo smacco di non ricevere nulla. Un buon libro può rivelarsi funzionale a tale scopo, basta scegliere la tipologia più adatta al sesso del minore ed alla sua età.
Giorgio Gaber nei libri: cosa c’è e cosa ci aspetta
Giorgio Gaber è stato un mito incontrastato della nostra musica. Un poeta, un artista. Che come tale viene ricordato nella nostra letteratura attraverso biografie e progetti speciali. Due su tutti: “Io ci sono-Per gaber 2003-2013 “, un cofanetto davvero molto particolare, ed una biografia in uscita il prossimo gennaio scritta dal collaboratore più vicino al maestro, Sandro Luporini.