amazon odia star wars

Amazon odia Star Wars?

amazon odia star wars

Il titolo è ovviamente ironico e polemico visto che parliamo di self publishing e della capacità di Amazon, che non è solo retailer ma anche piattaforma di auto-pubblicazione ed editore, di poter bannare o fermare le pubblicazioni che violino in qualche modo il copriright.  La storia? Un libro negli Stati Uniti perchè riportante le parole “Star Wars“, Guerre Stellari.

Leggi il resto

ebook america cresce ancora

Ebook: in America cresce ancora

ebook america cresce ancora

L’ebook cresce ancora in America. Segno di una maggiore voglia di lettura facile degli americani o della pigrizia nostrana? Sebbene debba essere riconosciuto che anche il mercato europeo dei libri elettronici sia in salita, il divario tra le due parti dell’oceano rimane sempre tanto ampio. Di chi è la colpa?

Leggi il resto

Tre anni luce, Andrea Canobbio

Presentazione di Tre anni luce, Andrea Canobbio

Tre anni luce, Andrea CanobbioDopo il successo del 2000 con il romanzo Indivisibili, Andrea Canobbio pubblica con Einaudi una nuova storia, un nuovo romanzo in uscita il prossimo 23 gennaio 2013. Lo scrittore torinese, noto con i romanzi Vasi cinesi (1989), Traslochi (1992), Padri di padri (1997) e Il naturale disordine delle cose (2004), racconta ora la storia di Viberti, un giovane medico che si innamora di una donna complicata appesantita da un futuro incerto e da numerose responsabilità. Le loro differenze e il loro passato li avvicineranno con difficoltà e incertezze.

Leggi il resto

Ogni angelo è tremendo, Susanna Tamaro

Presentazione di Ogni angelo è tremendo, Susanna Tamaro

Ogni angelo è tremendo, Susanna TamaroOgni angelo è tremendo è un libro speciale, quasi un’autobiografia che la scrittrice Susanna Tamaro offre a tutti i suoi lettori e che, già dal titolo, lascia trasparire una doppia dimensione, dolce ma al tempo stesso meschina e imperdonabile. Il nuovo romanzo di Susanna Tamaro racconta la storia di una bambina, di una ragazza e poi di una donna che affronta mille difficoltà e che nella letteratura troverà il suo riscatto. Il nuovo romanzo uscirà il 23 gennaio 2013 per la casa editrice Bompiani.

Leggi il resto

james bond nuovo libro 2013

James Bond: nuovo libro nel 2013

james bond nuovo libro 2013

James Bond è un mito intramontabile. Che raccoglie consensi al cinema, ed ancor di più sulle pagine di un libro. Un nuovo volume delle avventure dell’agente segreto di sua Maestà vedrà la luce nel 2013 e sarà ad opera dello scrittore inglese William Boyd.

Leggi il resto

salone libro torino maggio

Il Salone del libro di Torino torna a maggio

salone libro torino maggio

Il Salone del libro di Torino tornerà a farci compagnia dal 16 al 20 maggio prossimi, come sempre presso il Lingotto del capoluogo piemontese.  Per la rassegna si tratta del 26esimo appuntamento e come sempre troviamo nel programma conferme e sorprese in egual numero.

Leggi il resto

qjualche ragione leggere libro

Qualche ragione per leggere un libro

qjualche ragione leggere libro

I lettori voraci non si pongono quasi mai il problema di dover trovare una ragione per leggere un libro piuttosto che guardare la televisione. E’ un atto spontaneo, mai faticoso che porta la fantasia a scorrazzare libera senza freni. Voi che rispondereste se vi ponessero questa domanda? Pensiamo a qualche ragione per leggere insieme.

Leggi il resto

mani calde giovanna zucca

Mani Calde, di Giovanna Zucca

mani calde giovanna zucca

Mani Calde, di Giovanna Zucca, è un libro da assaporare con calma e tranquillità. Il tema è molto particolare, delicato in un certo senso.  E secondo me, a costo di risultare impopolare, per quanto bello non adatto a tutti. Vi deve essere una sorta di giusta predisposizione alla lettura.

Leggi il resto

hunger games suzanne collins recensione

The Hunger Games, di Suzanne Collins: recensione

hunger games suzanne collins recensione

Come definire The Hunger Games di Suzanne Collins? Una bella domanda, davvero. Non mi è dispiaciuto, son sincera. La storia è entusiasmante, sebbene non mi abbia fatto venire voglia di vedere il film. Ma non è stato di mio eccessivo gradimento lo stile della narrazione. E questo sì che ha rappresentato un problema.

Leggi il resto