“Anteprime”: a Marina di Pietrasanta incontro tra scrittori e lettori

Anteprime-Ti racconto il mio prossimo libro torna a Marina di Pietrasanta, dove ancora una volta, per la sua seconda edizione, questa manifestazione porrà sullo stesso piano scrittori e lettori, dando modo a questi ultimi non solo di incontrare i propri idoli e consocere “le nuove proposte” del mondo dell’editoria, ma al contempo di saggiare, come appare ovvio, in anteprima le loro opere.

Si tratta di un appuntamento che nasce dall’impegno profuso dal comune di Pietrasanta e la sua collaborazione con le maggiori case editrici italiane e straniere che lavorano sul nostro territorio. Qualche nome? Frassinelli, Mondadori, Piemme,  Sperling & Kupfer, Electa ed Einaudi.

Leggi il resto

Case di scrittori: Jane Austen

Nel nostro blog abbiamo già avuto modo di parlare spesso della scrittrice inglese Jane Austen: a lei abbiamo ad esempio dedicato una riflessione sull’opera letteraria e la trasposizione cinematografica, e da poco vi abbiamo anche presentato la mappa di uno dei suoi romanzi più amati, Orgoglio e Pregiudizio. La rubrica del giovedì, come ormai già sapete, si occupa delle case degli scrittori e dei viaggi letterari ed è proprio la casa di Jane Austen quella che vi presenteremo oggi offrendo, alla fine del nostro articolo, una gallery ben fornita di immagini che sicuramente vi lascerà di stucco.

Leggi il resto

Fiera del libro di Gutemberg dal 24 al 28 maggio

Si terrà a Catanzaro dal 24 al 28 maggio la Fiera del Libro di Gutemberg. Ancora una volta organizzata dal liceo classico Galluppi di Catanzaro, questa interessante manifestazione è arrivata al suo nono appuntamento annuale consecutivo.

Ed anche quest’anno coinvolge molti istituti superiori della Regione, ben quaranta.

Leggi il resto

occhi aperti yourcenar bompiani

Ad occhi aperti, intervista a Marguerite Yourcenar

occhi aperti yourcenar bompianiLa prima volta che ho sottratto Ad occhi aperti dalla libreria di mia madre, non avevo ancora letto Memorie di Adriano, cui sarei arrivata qualche anno dopo, a seguito della visita a Villa Adriana a Tivoli.

Una mia amica, appassionata della Yourcenar, me ne diceva meraviglie. Così, curiosa, decisi di entrare in contatto con il mondo interiore di questa scrittrice prima che con le sue opere.

La copertina del volume, che proprio oggi ho ripreso tra le mani, è diversa dall’attuale. Io ho davanti uno scatto realizzato fuori dalla casa della Yourcenar. Sembra quasi una fotografia rubata, perché la vediamo da una finestra, mentre batte, concentrata, i tasti della sua macchina da scrivere.

E’ una vecchia signora, con tante rughe, i capelli sottili e corti, una camicia bianca a maniche lunghe, un gilet, un foulard. Perché vi racconto questa immagine? Perché da allora ho cominciato a pensare agli scrittori come a persone vere, reali, con una storia alle loro spalle, con un punto di vista sulla vita che può anche non piacermi tanto quanto i loro romanzi.

Leggi il resto

mestiere dello scrittore schopenhauer

Sul mestiere dello scrittore e sullo stile di Arthur Schopenhauer

mestiere dello scrittore schopenhauerCi sono libri che attraversano indenni il tempo, che sembrano scritti da un contemporaneo invece che da una persona vissuta decenni o secoli fa. Libri che, ahimè, hanno la grande qualità di mostrarci che talvolta l’uomo riesce a sottrarsi persino al ferreo avanzare dell’ evoluzione.

Di questa categoria fa parte il libro di cui vi parlo oggi ovvero Sul mestiere dello scrittore e sullo stile di Arthur Schopenhauer, edito da Adelphi. I tre saggi contenuti nel libretto, vennero pubblicati dallo stesso Schopenhauer nel 1851 in una raccolta che conteneva i suoi scritti minori.

Oggi dovrebbero diventare materia di riflessione per chiunque voglia mettersi a tavolino e scrivere un romanzo. Un momento, non per tutti quelli che vogliono scrivere un romanzo. Diciamo per chi non vuole produrre un best seller di vendite, ma un testo che impegni il lettore e gli regali qualcosa per il resto della sua vita. Sto puntando troppo in alto?

Leggi il resto

Mappe dei romanzi: Alice nel Paese delle Meraviglie

Quando si pensa ad Alice nel Paese delle Meraviglie l’immagine della bionda e curiosa protagonista di Walt Disney fa capolino nella nostra mente. Sì, perché mentre in molti hanno visto la riproduzione Disney del romanzo, in pochissimi hanno letto il libro da cui la storia è stata tratta a causa dell’eccessivo simbolismo che caratterizza l’intero romanzo. Certo è che la storia scritta da Lewis Carroll presenta davvero molto materiale per tutti gli appassionati dei romanzi di avventura e per chi, come noi, ha pensato di dedicare ampio spazio ai luoghi che hanno reso celebri le storie dei romanzi classici partendo non dai suoi protagonisti ma dai luoghi, reali o no, che hanno ospitato i fatti più avvincenti.

Leggi il resto

E-Ink ed Epson insieme per dispositivo e-paper

Novità in arrivo nel campo degli ereader. La E Ink e la Epson a quanto apre hanno deciso di unire gli sforzi e come già anticipato presso il Sid Display Week di Los Angeles, una delle manifestazioni più importanti del settore organizzata dalla Society for Information Display, sarebbe in procinto di produrre una nuova tipologia di lettore per ebook.

Non solo quindi nuovi display per smartphone e tablet: si punta anche al mercato dei libri elettronici.

Leggi il resto

DonaBOL: regala i tuoi libri preferiti alle scuole italiane

Si trova sempre il tempo per partecipare a un’iniziativa a scopo benefico, soprattutto quando i destinatari sono gli uomini e le donne del futuro. In occasione del Salone del Libro, BOL, in collaborazione con partner culturali di tutta Italia, ha lanciato l’iniziativa DonaBOL, ossia una raccolta virtuale dei libri più amati dai lettori di tutta Italia, un bottino letterario di ben 4.800 titoli che verranno distribuiti a quattro biblioteche e quattro scuole italiane.

Leggi il resto

Salone del Libro, smascherati i vip bugiardi

Davvero i vip della letteratura leggono i libri degli autori emergenti? Non vi fidate delle loro risposte positive. C’è chi li ha smascherati. Il Salone del libro ha rappresentato la grande occasione.

E’ bastato far credere ai presenti l’esistenza di Manuele Madalon, giovane ricercatore e scrittore, e del suo libro, “L’Implosione”. E  la burla divenne genialità. Per svelare uno dei tanti aspetti dell’editoria contemporanea.

Leggi il resto

puer aeternus hillman adelphi

Puer Aeternus di James Hillman

puer aeternus hillman adelphiQuesto piccolo libro di James Hillman, psicoanalista junghiano, saggista e filosofo, andrebbe letto da tutti o quasi tutti i quarantenni che conosco. Dando per scontato che arrivati ai quaranta, in generale, ci si comincia a confrontare con la figura paterna da adulti (anche se spesso adulti feriti e sofferenti).

Puer Aeternus, edizioni Adelphi, è un saggio in due parti. La prima, Tradimento, affronta il rapporto padre figlio dal punto di vista del puer, del figlio e del tradimento che subisce da parte della figura che dovrebbe invece sostenerlo e proteggerlo.

Cosa ci succede dentro quando ci viene tolto qualsiasi appoggio, anche violentemente, quando la fiducia che avevamo riposto in nostro padre, e non solo, viene tradita e ci troviamo a terra doloranti e stupiti di quello che è accaduto? Come affrontare il tradimento? Può il perdono essere davvero una strada che da pace?

Leggi il resto