Una mostra dedicata ai capolavori della letteratura italiana

Dal 22 febbraio al 03 aprile 2011 avrete la possibilità di ammirare, al Palazzo del Quirinale a Roma, una mostra inedita sui capolavori autografi della letteratura italiana. In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, verranno esposti i manoscritti originali dei più importanti protagonisti della nostra tradizione letteraria, tra cui “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, “Il Decamerone” di Giovanni Boccaccio, “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, “La Gerusalemme conquistata” di Torquato Tasso, “L’Orlando Furioso” di Ludovico Ariosto, “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, con la presenza della critica desanctisiana.

Filo conduttore della mostra è proprio il manoscritto autografo “Storia della letteratura italiana” di Francesco De Sanctis: attraverso il lascito documentale del grande critico e storico del XIX secolo, rimasto finora inedito nella biblioteca privata della famiglia, si renderà omaggio alla lingua e alla letteratura italiana e alle radici culturali del nostro paese.

La mostra, curata da Giorgio Ficara, Louis Godart e Luca Marcozzi, sarà allestita nella Sala delle bandiere del Quirinale, con teche espositive speciali e apparati multimediali, che permetteranno approfondimenti sul contenuto attraverso installazioni interattive. Su uno schermo touch screen, ad esempio, verranno proposti anche dei quiz con i quali testare il livello di conoscenza delle letteratura italiana.

Come non lasciarsi travolgere dalla curiosità per le celebri opere studiate sui banchi di scuola? Grazie a questo evento, promosso dalla Fondazione De Sanctis con la partecipazione di Intesa Sanpaolo, sarà possibile osservare gratuitamente con i propri occhi gli scritti di Petrarca e di Machiavelli, di Galilei e di Foscolo.

Intanto, chi volesse dare un’occhiata online ai manoscritti in questione, non deve fare altro che collegarsi al sito della mostra e ammirare le immagini digitalizzate in base all’epoca di riferimento. Mentre la sezione saggi presenta un percorso per agevolare la comprensione delle opere, grazie alle letture critiche di importanti studiosi e scrittori come George Steiner, Nadia Fusini, Gianni Vattimo,  Jean Starobinski, Eugenio Scalfari, Dacia Maraini, Massimo Cacciari, e tanti altri critici in grado di farci riscoprire le radici della nostra splendida cultura.

Lascia un commento