Libri: le uscite di dicembre 2012

Spread the love

libri uscite dicembre 2012

Novembre รจ stato un mese di grandi novitร  in libreria e dicembre, come abbiamo iniziato a vedere nei giorni scorsi, non sarร  da meno. Certo, molto spazio sarร  preso da quelli che vengono considerati i โ€œpiatti fortiโ€ delle vendite come i libri di cucina, ma non mancheranno delle novitร  al di fuori dagli schemi. ย Facciamone un sunto tra ciรฒ che vi abbiamo giร  presentato e ciรฒ che ancora non vi abbiamo raccontato.

Prima di tutto รจ impossibile non parlare dellโ€™uscita de โ€œIl seggio vacanteโ€ di J.K.Rowling. Non mi stancherรฒ mai di dire che peggior titolo italiano non poteva essere scelto, ma vale la pena di acquistare il volume per imparare a conoscere una scrittrice diversa da quella che ci aveva abituato alle avventure di Harry Potter e qualche libro di incantesimi. Niente magia per lโ€™autrice, ma tanta realtร . Forse troppa, a tal punto da lasciare scontenti tanti critici, tra le quali la severissima Michiko Kakutani. Critica out ma vendita alle stelle tra la popolazione: chi avrร  ragione?

Per gli amanti dellโ€™arte, nel mese di dicembre farร  la sua comparsa anche Philippe Daverio ย con โ€œIl secolo lungo della modernitร โ€. La sua รจ unโ€™uscita forse inaspettata, ma coerente con le vendite de โ€œIl museo Immaginatoโ€ che si era piazzato nei primi posti della classifica di riferimento.ย  Questo libro รจ una sorta di โ€œsequelโ€ del volume precedente, ma dedicato allโ€™arte moderna.

A dicembre non poteva mancare E.L. James che, non preoccupatevi, non ha composto a tempo di record un nuovo libro pornoromantico, ma che si ripresenta per gli appassionati in un pratico cofanetto contenente tutti e tre i suoi libri delle “Cinquanta sfumature“. Una formula perfetta per una idea regalo diversa per questo natale. E se vi sentite orfani di maghi e magia, abbiamo anche James Patterson con โ€œWitch & Wizard, il Nuovo Ordineโ€ in collaborazione con Gabrielle Charbonnet: scoprirete come lโ€™autore sia in grado di affrontare altri generi.

Photo Credit | Getty Images

Lascia un commento