Tullio De Mauro: “Buono l’italiano degli scrittori”

E’ un bilancio confortante quello fatto dal professore Tullio De Mauro che, nel ruolo di membro del Premio Strega, ha annunciato che gli scrittori partecipanti hanno mostrato un buon uso della lingua italiana; sicuramente una soddisfazione per tutti coloro che finora hanno presentato i loro romanzi alla giuria.

Leggi il resto

ebook

Jonathan Franzen contro l’ebook: meglio il libro stampato

ebookJonathan Franze è un talentuoso artista dei nostri tempi. Classe 1959, è uno degli autori di best seller statunitensi più apprezzati, e non solo in patria. Da sempre abituato a dire ciò che pensa senza filtri, tanto da far “impazzire” più di una femminista, questa volta lo scrittore prende di mira l’ebook, non considerandolo nemmeno lontanamente un libro e sottolineando come solo i compendi di carta stampata possano fregiarsi di tale titol0.

Leggi il resto

Miguel De Cervantes: Madrid cerca il suo corpo

Se siete amanti del turismo letterario sarà capitato anche a voi di visitare una città d’arte, andare alla ricerca dei monumenti dedicati ai vostri scrittori preferiti e di cercare le lapidi che indicano il luogo della loro sepoltura; può sembrare macabro, è vero, ma se avete davvero amato uno scrittore e sapete di essere a due passi dal suo corpo, difficilmente riuscirete a resistere alla tentazione di passare davanti alla sua lapide, sedervi in silenzio e leggere, nella vostra mente, un paragrafo speciale o un verso particolarmente sentito.

Leggi il resto

Roberto Saviano cittadino onorario di Milano

Questione politica o valore morale e sociale che sia, lo scrittore Roberto Saviano ha avuto l’onore di ricevere proprio ieri la cittadinanza onoraria milanese; una notizia che ha fatto discutere e che, effettivamente, ha ottime ragioni per scatenare qualche profonda perplessità. Qual è il filo conduttore che lega Saviano alla città di Milano?

Leggi il resto

scrittore morto

E’ morto lo scrittore Carlo Fruttero

scrittore morto Il mondo della letteratura segnala un altro lutto in questo inizio di 2012. E’ infatti morto, ad 85 anni, lo scrittore Carlo Fruttero. Un giornalista e giallista noto in particolare per la sua collaborazione redditiva e lavorativa con Franco Lucentini. Verrà sepolto nello stesso cimitero di Italo Calvino, scrittore che amava ed ammirava.

Leggi il resto

scrittori poeti cantautori diversa faccia stessa medaglia

Poeta, scrittore e cantautore: stessa “professione”?

scrittori poeti cantautori diversa faccia stessa medagliaPoeti, cantautori, scrittori: stesse facce di una stessa professione? E’ una riflessione necessaria da fare, anche se per molti non ovvia come sembrerebbe. Spesso tendiamo ad identificare come letteratura “spicciola”, solo quella realtiva a libri e prose di diverso tipo, dimenticandoci come la poesia, i poeti, hanno rappresentato per secoli e continuano a rappresentare ancora una delle pagine più belle sia a livello linguistico che a livello culturale.

Leggi il resto

libro su aids

Elton John scriverà un libro sull’aids

libro su aidsArriva un momento nel quale il vip che meno ti saresti aspettato avesse potuto prendere la strada della scrittura, decide di stupire ed di dedicarcisi a tempo pieno. Il personaggio in questione è Elton John. Ed a fare sensazione non è solamente la decisione di dedicarsi al suo primo libro, ma il tema scelto per farlo, ovvero l’aids.

Leggi il resto

romanzi rosa

Danielle Steel, un talento…ripetitivo

romanzi rosaOggi voglio parlarvi di Daniele Steel. Ho aspettato molto prima di affrontare questa scrittrice. E per un motivo molto semplice: amo il suo stile ed il suo linguaggio, ma ho imparato a detestare le sue storie. Sembra un controsenso vero? E come darvi torto. Ma avendo letto più di una decina di libri, che sono nulla se si pensa che ne ha scritti circa 81, mi sono convinta che siano storie che non fanno per me.

Leggi il resto