Vende più della Bibbia e più di Harry Potter: “Cinquanta sfumature di Grigio” di E.L. James è riuscito nell’impresa di essere il libro più venduto di sempre in Gran Bretagna. Volete qualche numero? Ben 5,3 milioni di copie tra ebook e libro cartaceo. Un fenomeno che nemmeno la pirateria è riuscito a scalfire. Il porno soft ha potuto fare ciò che non è stato possibile né alla religione né alla magia.
Scrittori
News e Bio di chi i libri, di carta o di bit, li scrive
E’ morto Robert Hughes
E’ morto, all’età di 74 anni, Robert Hughes. Lo scrittore australiano è venuto a mancare in seguito ad una grave e lunga malattia. Molti lo ricordano per essere stato uno dei più famosi critici d’arte del mondo. Ma ancora più persone continueranno ad ammirarlo per essere stato una penna senza peli sulla lingua, un autore che non ha mai avuto paura di dire la sua.
Flavio Insinna: il prossimo libro parlerà d’amore
Flavio Insinna è un conduttore affermato, un attore di talento, e recentemente è diventato anche uno scrittore dalle molte copie vendute. La morte del padre, al quale era molto legato, lo ha portato a raccontare la sua esperienza la figura paterna nel libro “Neanche con un morso all’orecchio”. Pensando ad una nuova opera rivela come la stessa sarà un romanzo d’amore.
E’ morto lo scrittore Gore Vidal
Gore Vidal ci ha lasciati. Il controverso scrittore americano è morto all’età di 86 anni a causa delle complicazioni di una polmonite nella sua casa in California, dopo trenta anni passati qui in Italia nei tempi in cui il suo compagno Howard Austen era ancora in vita. Un personaggio particolare: sceneggiatore, saggista ed anche politico. Abituato a scandalizzare e compiaciuto dell’effetto che era in grado di creare.
Scrittore ammette bugie in biografia di Bob Dylan
Cosa fareste voi se comprando una biografia ansiosi di sapere vita morte e miracoli sul vostro personaggio preferito scopriste, per pubblica ammissione dello scrittore, che lo stesso nel volume ha riportato bugie su bugie? Non lo sapete? Beh, provate a chiederlo a chi ha comprato il libro su Bob Dylan di Jonah Lehrer: probabilmente vi sapranno consigliare la reazione giusta.
I migliori libri secondo Alessandro Baricco, prima parte
Se siete lettori del quotidiano La Repubblica conoscerete già l’iniziativa di cui stiamo per parlarvi, ma nel caso in cui non ne siate a conoscenza e apprezziate Alessandro Baricco, vi invitiamo a seguire il post e ad appuntarvi, con carta e penna, i migliori libri selezionati dallo scrittore, consigli di lettura da annotare e sui quali riflettere. L’iniziativa, partita lo scorso novembre, non è ancora terminata tanto che, dei cinquanta libri promessi dallo scrittore, ad oggi il lettore potrà trovarne circa la metà, un mezzo percorso da seguire a perdifiato e scoprire fra qualche tempo, saturi di letture di ogni genere letterario, dal saggio al romanzo, dal trattato all’autobiografia. Pronti?
Roberto Saviano: nuovo libro con Feltrinelli e Penguin
Roberto Saviano torna in libreria e lo fa prepotentemente. Con una data di uscita ancora non ufficializzata ma posta nel periodo invernale e un lancio internazionale in concomitanza tra Feltrinelli e l’americana Penguin, il prossimo libro dello scrittore di “Gomorra” promette davvero scintille. Il tema? Si sussurra sia il traffico di droga internazionale. Un progetto importante e coraggioso, ancora una volta.
Milan Kundera: le sue opere mai in ebook
Se pensavamo che il più grande oppositore degli ebook, sebbene cedente rispetto alle sue posizioni con il passare del tempo , fosse Ray Bradbury, dobbiamo aprire gli occhi e renderci conto che non è affatto così. C’è qualcuno che sorprendentemente emula è supera in qualche modo il maestro. Parliamo di Milan Kundera, il quale ha posto e continua a porre totale veto alla pubblicazione e commercializzazione elettronica delle sue opere.
Vanessa Oliveira nuda contro la pirateria
La scrittrice, ed ex escort Vanessa Oliveira, ha attirato l’attenzione della stampa e non solo: il suo gesto ha fatto il giro del mondo sollevando questioni di carattere editoriale che sociale. La scrittrice, la vedete nella foto in apertura al nostro post, si è spogliata durante un’intervista realizzata in Perù dove, davanti a telecamere e microfoni, si è liberata del cappotto che la copriva svelando a tutti il proprio corpo seminudo sul quale, con della pittura rossa, aveva scritto “No a la piratería”.
Corsi di scrittura creativa: in aumento negli Usa
Complice anche il successo di numerosi scrittori fai da te che, con pochi click hanno autopubblicato romanzi da milioni di dollari, negli Usa cresce l’esigenza di scrivere e farsi conoscere con la speranza di trasformarsi, quasi come per magia, in autori di best seller. Proprio gli Usa, infatti, sembrano aver aumentato l’offerta di corsi di scrittura creativa dando così la possibilità a molti autori, di tutte le età e le estrazioni sociali, di poter scrivere e pubblicare un’opera fortunata.