Mappe dei romanzi: Orgoglio e Pregiudizio

Cari lettori, come avrete già avuto modo di notare, LibrieBit si sta occupando da un paio di settimane di aprirvi le porte delle case degli scrittori più famosi e di rendervi conto dei viaggi letterari che vengono organizzati in tutto il mondo, una rubrica interessante e perfetta per i lettori più curiosi. Grazie a questa rubrica, e a una serie di ricerche che con il tempo ci hanno portato verso nuovi “lidi letterari”, abbiamo pensato di offrirvi una seconda faccia dei romanzi classici e di avventura, quella delle mappe letterarie, ossia vere e proprie rappresentazioni cartografiche del romanzo in questione che vengono tracciate da esperti e che hanno lo scopo di guidare i lettori verso i luoghi che hanno ospitato le scene topiche del libro.

Leggi il resto

Toilet: i racconti brevi (o lunghi) a seconda dell’esigenza

Il nome la dice lunga e se avete pensato che la collana Toilet è stata appositamente per tutti coloro che vogliono intrattenersi con la lettura anche durante un momento strettamente intimo, allora avete capito bene. Toilet, come indica la parola stessa, è la letteratura pensata per chi vuole leggere opere narrative anche in bagno tanto che per non lasciare nessuno insoddisfatto, gli ideatori hanno pensato di creare testi più o meno lunghi a seconda del bisogno. Poche righe pregne per significato per i bisogni veloci, e pagine di inedita letteratura per i bisogni che richiedono più tempo.

Leggi il resto

Enciclopedie di carta: le comprate o preferite Wikipedia?

enciclopedia britannica

Da bambina e da ragazza ho consultato sempre molto enciclopedie e dizionari. Per me, come per molti, il primo approccio alle pubblicazioni divulgative sono stati i famosissimi Quindici, che mia madre ancora custodisce in attesa che io o mia sorella ci decidiamo a reclamarli. A volte mi sembra di ricordarne l’odore e il rumore delle pagine.

Devo ammetterlo: se qualche hanno fa avessi compreso la portata ed il valore di Wikipedia non so se avrei speso i soldi che ho speso per una classica enciclopedia. Non che mi sia realmente pentita dell’acquisto: mi piace vedere quei bei volumi rossi tutti in fila sulla mia libreria.

Leggi il resto

Opera Uno: il Premio Letterario

Ecco un nuovo premio letterario per tutti gli scrittori esordienti che vogliano divulgare le proprie opere e muovere finalmente i primi passi nel mondo dell’editoria. Il premio Opera Uno è un’occasione che viene presentata ogni anno dall’omonima casa editrice a tutti gli scrittori che potranno così pubblicare la loro prima opera in caso di esisto positivo.

Leggi il resto

Le guide turistiche: Guida all’Italia eco-solidale

Vivere bio è ormai una legge di vita per moltissimi di noi e il mercato offre numerose possibilità per far sì che questo stile di vita non venga tradito da abitudini diverse. Pensiamo alla raccolta differenziata, alla vendita dei prodotti bio che vengono resi disponibili nei negozi di alimentari e nei mercati principali della nostra città, o alla produzione di abiti e accessori in fibre naturali; la vita bio è una scelta consapevole e sostenibile che sta conquistando sempre più anche la fascia turistica. Per aiutarvi a scegliere la struttura ricettiva migliore, Altraeconomia ha pubblicato uno strumento utile a tutti i turisti che debbano ancora scegliere la propria meta turistica, la Guida all’Italia eco-solidale.

Il Salone del Libro celebra Arthur Conan Doyle

Come vi abbiamo già annunciato, il Salone del Libro di Torino si chiuderà domani, lunedì 16 maggio, per dare l’appuntamento a tutti i lettori fra un anno esatto; c’è una data importante però alla quale il Salone non vuole assolutamente rinunciare, il 22 maggio. In questa data si festeggerà infatti il 152° anniversario della nascita di Arthur Conan Doyle, scrittore e padre di una delle figure più apprezzate dai lettori di tutte le età, un personaggio che ancora oggi anima la fantasia di moltissimi registi e artisti di tutto il mondo, Sherlock Holmes.

Leggi il resto

pattinson bel-ami maupassant

Robert Pattinson è Bel-Ami di Guy de Maupassant

pattinson bel-ami maupassantIn attesa di vedere Robert Pattinson nei panni di Bel-Ami, nell’omonimo film, la Giunti ripropone il romanzo di Guy de Maupassant con una nuova grafica ed una copertina con un fotogramma del film.

Forse Pattinson riuscirà dove hanno fallito molti professori e spingerà un nutrito gruppo di adolescenti a leggere questa famosa storia, pubblicata a puntate da Maupassant nel 1885. Georges Duroy è un militare che, convinto da un amico a tentare il mestiere di giornalista, scopre di avere un forte ascendente sulle donne.

Deciderà allora di sfruttare il proprio fascino per entrare nei salotti della nobiltà, dove verrà presto conosciuto con il nome di Bel-Ami. Di donna in donna questo giovane, bello e spregiudicato arrampicatore sociale verrà a conoscenza di manovre politiche ed economiche e riuscirà anche ad ottenere discrete somme di denaro.

Leggi il resto

ragazza drago licia troisi

I gemelli di Kuma, il quarto episodio de La ragazza drago di Licia Troisi

ragazza drago licia troisi E’ uscito per Mondadori I gemelli di Kuma, il quarto episodio della saga fantasy per ragazzi La ragazza drago di Licia Troisi. Sofia, la ragazza drago, si reca stavolta ad Edimburgo, sempre in compagnia del professor Schlafen, che l’ha adottata e aiutata a scoprire la propria identità, e dai suoi fedeli amici.

Spera di riuscire finalmente a trovare l’ultimo Dormiente e a completare così la schiera di Draghi della Guardia, che potrà opporre resistenza al terribile Nidhoggr. Per farlo, però, dovrà misurarsi con le sue paure più profonde.

Sono da tempo una fan di Licia Troisi, che si è lasciata intervistare per Libriebit, non solo perché sono appassionata del genere, ma perché credo che questa giovane scrittrice italiana stia modificando le abitudini di lettura dei nostri ragazzi.

Quando ero una bambina, guardavo con avidità i volumi della Fantacollana Nord, custoditi da mio padre in attesa che io crescessi. Quelle copertine e quelle storie mi affascinavano. Mi piaceva molto l’idea di spostarmi in un mondo diverso dal mio, di identificarmi con guerrieri e maghi. Molti di questi romanzi non erano però adatti alla mia età.

Leggi il resto

Elizabeth Gilbert annuncia un nuovo romanzo

Dopo il grande successo letterario di Mangia, Prega, Ama e l’ultimo romanzo Giuro che non mi sposo, la storia di una donna indipendente e allergica al matrimonio; la scrittrice Elizabeth Gilbert annuncia di essere impegnata nella scrittura di un altro libro, una storia diversa da quelle trattate finora. Dopo aver narrato la fine di un amore e l’inizio di un viaggio e aver trattato con ironia le avventure di una donna libera da legami, la scrittrice annuncia di voler narrare un amore totalmente diverso, quello per la botanica, un’attrazione fortissima per la natura che era già stata ampiamente celebrata nel suo primo romanzo nel quale aveva narrato minuziosamente la vegetazione dell’Indonesia e i meravigliosi paesaggi lussureggianti del paese.

Leggi il resto