Torino: la Costituzione si legge alle fermate del bus

“Da oltre 60 anni la Costituzione parla di te: dei tuoi diritti, della tua religione, del tuo futuro… Adesso parla TU della nostra Costituzione!”. E’ questo l’invito che la città di Torino ha lanciato a tutti i giovani invitandoli a prendere parte a un’iniziativa davvero interessante che porterà nelle nostre strade quel po’ di orgoglio nazionale che ben si abbina alle bandiere tricolore che ogni città sfoggia dallo scorso marzo.

Concorso letterario: Delitto d’Autore

Si apre la VIII edizione del Premio Nazionale di Narrativa Gialla Inedita “Delitto d’Autore”, un’opportunità interessante per tutti gli scrittori che sognano una pubblicazione nel mondo del giallo e che hanno in serbo affascinanti e misteriose storie. L’ACSI (Associazione di Cultura, Sport e Tempo Libero) bandisce l’ottava edizione del Premio di narrativa gialla inedita “Delitto d’Autore”, un’occasione che apre le porte agli scrittori che vorranno presentare materiale per tre sezioni che vi presenteremo subito dopo il salto. 

Leggi il resto

Mappe Letterarie: Peter Pan

Chi non ha mai sognato da bambino, di fronte alle prime grandi responsabilità, di rifugiarsi in un luogo dove poter restare piccolo e spensierato per sempre? Sicuramente sarà capitato anche a voi di desiderare un nascondiglio magico e irraggiungibile dove poter dedicarsi al gioco, e siamo sicuri che questo desiderio non ha fatto altro che aumentare con l’avanzare dell’età, non è così? Nella letteratura, e nel nostro immaginario, esiste davvero un luogo come questo, si chiama Isola che non c’è e tra i suoi abitanti c’è un eterno bambino che si rifiuta di crescere.

Leggi il resto

Recensione de “Il libro delle parole altrimenti smarrite”

Il libro delle parole altrimenti smarrite è un volume curioso scritto da Sabrina D’Alessandro, un testo che si presenta  agli occhi dei lettori come un insieme di immagini stravaganti e parole dal significato oscuro e che vengono presentate una per volta agli occhi dei lettori che, forse con qualche sforzo, inizieranno a leggere e conoscere termini dimenticati dai parlanti dell’italiano standard, cioé da noi. Il libro delle parole altrimenti smarrite dedica ogni pagina a una parola che gode di un’origine molto antica, termini che venivano utilizzati dagli italiani di una volta, da poeti e scrittori della nostra letteratura e che suonano invece nuovi ai lettori di oggi che, quasi a fatica, ne tentano di riprodurre la fonetica segnando significati e modi d’uso per sbizzarrire amici e parenti durante una comune conversazione. 
Tutte le parole che trovate nel volume sono termini di origine molto antica ormai caduti in disuso e che la scrittrice si preoccupa di recuperare e inserire in questo libro, quasi come spinta dalla necessità e dalla speranza che questi termini tornino ad essere utilizzati.

Leggi il resto

Imperdibile: LibrieBit ospite di Radio 3 a Chiodo Fisso

Come sapete, cari lettori, LibrieBit ha fatto la sua prima comparsa sul web pochissimi mesi fa. Da allora, il giorno del nostro esordio, moltissimi risultati sono stati raggiunti, tante conquiste e soddisfazioni che ci spingono, giorno dopo giorno a fare del nostro meglio cercando argomenti interessanti e stimolanti per tutti coloro che, come noi, amano la letteratura. Qualche giorno fa un grande la redazione di LibrieBit è stata invitata in radio per parlare di un tema molto interessante: le mappe geografiche.

Leggi il resto

jody picoult case altri

Jodi Picoult, Le case degli altri. In libreria dal 1 giugno

jody picoult case altriJodi Picoult, autrice di legal thriller, che secondo molti ha addirittura superato in bravura John Grisham, è conosciuta al grande pubblico per La custode di mia sorella. Pubblicata in Italia da Corbaccio, ha poi continuato ad affascinare i suoi lettori con Il colore della neve, Senza lasciare traccia, Diciannove minuti (anche in edizione TEA), Un nuovo battito e La bambina di vetro.

Il primo giugno esce anche da noi il suo nuovo romanzo Le case degli altri, storia di Jacob, adolescente dotato ma affetto dalla sindrome di Asperger (una variante dell’autismo) e di suo fratello Tom. Jacob ha una passione per i casi giudiziari e spesso si rende utile alla polizia. Tom non fa altro che spiare le famiglie che invidia per la loro normalità. Finché un giorno gli atteggiamenti tipici di Jacob, la sua incapacità di guardare le persone negli occhi, le sue manie vengono interpretati come indizi di colpevolezza per il recente omicidio della sua insegnante.

Leggi il resto

notizia perduta ugo rubini

La notizia perduta di Ugo Rubini

notizia perduta ugo rubiniVi consiglio di leggere La notizia perduta di Ugo Rubini solo se avete superato i quarantanni e se vi piace l’idea di cimentarvi in quella che potremmo definire una sfida letteraria.

Per quanto riguarda l’età, mi spiego subito: il romanzo comincia con la storia di un giovane uomo ansioso di incontrare dopo tanti anni una sua vecchia amica, da cui spera di ottenere la chiave di un mistero in cui si è imbattuto in giovane età e che li riguarda entrambi.

Pochi minuti dopo l’incontro, però, attratto dalla pianista del locale e dalla sua musica, il protagonista si astrae dalla conversazione e torna indietro con la memoria alla sua infanzia e alla sua giovinezza.

Curioso del mondo, attento osservatore delle persone che lo circondano, pensatore precoce, il bambino che è stato vive un rapporto profondo con i silenzi e con la natura.

Leggi il resto

Libri e oroscopo, un’insolita combinazione

Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, oggi non vi parlerò di libri che affrontano il tema dell’astrologia o che vi racconteranno come andrà la vostra estate né parlerò di come viene trattata l’astrologia nei romanzi (argomento che trovo interessante, però). Oggi vi racconto di come secondo alcune persone sia possibile determinare il genere di letture che fa per voi a partire dal vostro segno zodiacale.

Come dire: siete del Sagittario? Buttatevi su Molière (non fatelo se siete del Sagittario perché sto improvvisando). La sottoscritta non crede agli oroscopi. Il segno del Leone, almeno quando ero una giovincella, sembrava segnato da soldi e sesso a volontà e non ho mai visto molto né dell’uno né dell’altro. Lo so, state per dirmi che dipende dall’ascendente. Il mio vive una tranquillissima vita nella media e così pretende che faccia io. Ma sto divagando. Torniamo invece al tema di partenza.

Leggi il resto

DailyLit: leggi un libro dalla tua e-mail

Se conoscete la lingua inglese o volete dare una spolverata alle vostre conoscenze ma non sapete quali libri leggere e, soprattutto, non avete tempo per farlo, DailyLit potrebbe risolvere i vostri problemi in un colpo solo. DailyLit offre ai suoi lettori la possibilità di leggere una pagina al giorno e di riceverla via e-mail, un modo comodo e semplice per poter regalarsi una pausa durante una lunga mattinata di lavoro e di scoprire libri che non si conoscevano leggendoli in lingua originale.

Leggi il resto

Presentazione di “Sanctus” di Simon Toyne

Uscirà il prossimo 7 giugno il nuovo romanzo di Simon Toyne, Sanctus, un romanzo thriller edito da Sperling & Kupfer, e inserito nella collana Pandora. Il libro, di 480 pagine, è un giallo che racchiude un gesto molto importante, un evento misterioso che darà il via a una lunga serie di ricerche sulle quali lavoreranno due personaggi, i protagonisti della vicenda: Kathryn Mann, una biologa, e Liv Adamsen, una giornalista di New York sulle tracce del mistero che avvolge la popolazione testimone dell’evento che cambierà l’umanità.

Leggi il resto