stephenie meyer differenze twilight ospite

Stephenie Meyer: le differenze tra Twilight e L’ospite

stephenie meyer differenze twilight ospite

Stephenie Meyer, sebbene l’evento non faccia scalpore quanto tutto ciò che riguarda la sua prima saga, ha appena vissuto la premiere cinematografica della sua opera “L’ospite“, la prima esterna al mondo di Twilight. Attraverso le sue parole e la nostra conoscenza, esploriamo la differenza tra le due opere.

Leggi il resto

ebook music emusic amazon

Ebook e musica: da eMusic ad Amazon

ebook music emusic amazon

L’ebook è un formato in continua evoluzione e questo è un fattore innegabile. Non solo a livello tecnologico, ma anche e soprattutto nell’approccio al lettore. La nuova strada? Quella della musica. A partire dalle fusioni di eMusic fino ad arrivare alle idee “visionarie” di Amazon.

Leggi il resto

Concorso letterario FAI “Racconta la tua storia”

“C’era una volta… Si sa sempre come iniziano le storie ma mai come finiscono. Ora è finalmente la tua occasione: non più aspettative deluse o speranze inattese, scegli tu il finale da dare alla storia e lasciati ispirare dalla primavera, da sempre musa di grandi poeti e narratori!”. Inizia così l’appello lanciato dalla FAI, il fondo ambiente italiano che ha chiesto a tutti gli scrittori improvvisati e non di partecipare a un concorso letterario dedicato a chi ama scrivere testi brevi e chi, in generale, non ama andare per le lunghe. Sfoderate la vostra fantasia e partecipate al concorso Storie di primavera.

Leggi il resto

Inferno, Dan Brown

Inferno di Dan Brown, gratis il prologo e il primo capitolo

Inferno, Dan BrownUscirà in Italia il prossimo 14 maggio ma la curiosità e l’attesa per Inferno, ultimo romanzo di Dan Brown, sono davvero incontenibili… Così incontenibili da aver spinto la casa editrice a voler offrire gratuitamente il prologo e il primo capitolo a tutti i lettori del digitale in un download che potrà essere realizzato da oggi e per pochi giorni.

Leggi il resto

importanza chiamarsi ernesto oscar wild recensione

L’importanza di chiamarsi Ernesto, di Oscar Wilde: recensione

importanza chiamarsi ernesto oscar wilde recensione

Amore: non si può provare altro che questo nei confronti di un’opera come “L’importanza di chiamarsi Ernesto“, di Oscar Wilde.  A prescindere da come ci si sia per la prima volta avvicinati ad essa. Certo, il testo rimane grandioso in ogni sua concezione, ma va detto che vi sono alcune trasposizioni extra-letterarie da non sottovalutare.

Leggi il resto

J.K Rowling niente prequel harry potter

J.K. Rowling: niente prequel di Harry Potter

J.K Rowling niente prequel harry potter

Quella del prequel sembra essere divenuta una piccola mania. Sia in campo cinematografico che letterario. E proprio a tal proposito è arrivato un secco “no” dalla mamma di una delle saghe più famose dei nostri tempi: quello di J.K. Rowling che allontana la possibilità di un prequel per il maghetto Harry Potter.

Leggi il resto

il dizionario delle cose perdute, Francesco Guccini

Recensione de Il dizionario delle cose perdute, Francesco Guccini

il dizionario delle cose perdute, Francesco GucciniAprire Il dizionario delle cose perdute di Francesco Guccini è un po’ come salire in soffita nelle casa dei propri nonni e iniziare a rovistare tra gli oggetti smarriti e abbandonati dalle precedenti generazioni. Tra cose riconoscibili ma in disuso e altre mai toccate con mano e utilizzato, il dizionario svela ai più e ai meno giovani i ricordi di un tempo ormai passato ma non dimenticato.

Leggi il resto

doctor sleep stephen king copertina

Doctor Sleep di Stephen King: ecco la copertina

doctor sleep stephen king copertina

Il momento nel quale una copertina viene svelata è quello che tutti i lettori appassionati un po’ aspettano. Oggi possiamo soddisfare questa curiosità in merito al tanto atteso sequel di “Shining“, ovvero “Doctor Sleep“, di Stephen King. Mi concedete di dire che una copertina del genere un po’ me l’aspettavo?

Leggi il resto