Settembre fin dai suoi primi giorni ci ha regalato molto su cui riflettere, soprattutto in materia di ereader. Non solo Amazon con il suo Kindle: anche Kobo e Nook hanno presentato le loro novità e, ammettiamolo senza remore, anche in questo caso la crescita tecnologica dei brand è evidente e finalizzata a conquistare fette sempre più ampie di mercato. Arrivi che giungono dopo molti mesi di silenzio e non deludono.
Recensione de La mia vita a impatto zero, Paola Maugeri
E’ possibile vivere limitando gli sprechi, rispettando l’ambiente e imparando a prendersi cura di se stessi? Secondo l’opinione di Paola Maugeri, vj vegana e autrice di La mia vita a impatto zero, vivere una vita a basso impatto sul pianeta che ci ospita è possibile e realizzabile, anche quando, a causa di una carriera importante e di una famiglia alla quale badare, è necessario dover lottare sempre con il tempo e gli impegni quotidiani.
Caro libri scolastici? Il futuro è nell’eBook
La scuola è ormai iniziata e numerose famiglie staranno già facendo i conti con il caro libri, una situazione che si ripete ogni anno e che ogni anno vede i genitori e gli alunni mettersi alla ricerca dei libri di testo usati, volumi da passare di mano in mano con la speranza, sia per chi gli vende che per chi gli acquista, di poter ricavare qualche euro. Mai come ogni anno, però, i dati di ricerca segnalano un forte aumento dei prezzi, una condizione di forte disagio economico spesso non risolta neanche grazie all’uso dei buoni libro ma che, a partire da questo anno scolastico, potrebbe trovare una risoluzione grazie all’uso delle tecnologie digitali e dei tablet che, a fronte di un primo investimento dato dall’acquisto del prodotto, permetteranno ai ragazzi di poter imparare in modo efficace, ma soprattutto, low cost.
Raffaele Sollecito: esce il 18 settembre “Honor bound”
Esce il 18 settembre negli Stati Uniti “Honor Bound”, il libro nel quale Raffaele Sollecito ripercorre il caso giudiziario del quale si è trovato ad essere protagonista: quello della morte della studentessa inglese a Perugia Meredith Kercher. E mentre si attendono notizie sulla biografia scritta da Amanda Knox, possiamo iniziare a parlare degli stralci di questa opera prima.
Ebook ad 1 euro oggi su Graphe.it Edizioni
E’ una iniziativa valida solamente per oggi lanciata dalla casa editrice Graphe.it: gli ebook della collana eTales costano solo 1 euro. Nessun titolo escluso: si tratta di tredici libri, alcuni disponibili in altre lingue come l’inglese e lo spagnolo. Parliamo di opere scritte da autrici ed autori italiane. Storie carine, da leggere velocemente, caratterizzate da una buona base e da una scrittura corretta e scorrevole.
Presentazione de Le Lettere, di John Lennon
Uscirà il prossimo 9 ottobre la raccolta di lettere scritte da John Lennon, una testimonianza unica voluta pronta a mostrare i lati più intimi e personali di uno dei cantanti che hanno segnato la storia della musica inglese. Il volume, presto pubblicato con il titolo di Le Lettere, raccoglie pagine personali scritte dal cantante e indirizzate alla moglie, agli amici, alla famiglia o, semplicemente, a se stesso, come uno sfogo personale e un desiderio, poi soddisfatto, di parlare con se stesso e con gli altri. Il volume, in uscita il prossimo 9 ottobre, sarà pubblicato dalla casa editrice Mondadori.
Moccia: “Fare il sindaco è complesso, meglio scrivere”
L’avventura di Federico Moccia nei panni di sindaco è iniziata da appena quattro mesi e già il noto scrittore sembra accusare i primi colpi tanto da aver commentato durante un’intervista che il ruolo di politico e “governatore” sembra ora più difficile di quanto pensasse. “Piu’ facile scrivere che fare il sindaco”, ha commentato Federico Moccia, scrittore, regista e da poco primo cittadino della città di Rosello, un ruolo che ora sembrerebbe farsi sempre più impegnativo tanto da aver strappato allo scrittore l’inattesa confidenza.
Acciaio di Silvia Avallone è divenuto un film
Una storia molto particolare, a tratti avvincente ed a tratti dura da digerire. “Acciaio” di Silvia Avallone non è un libro facile da leggere. Ma è scritto bene ed è stato vincitore, tra l’altro, del Premio Campiello del 2010. Il romanzo è stato trasformato in film per volontà di Carlo Degli Esposti e della Palomar grazie al regista Stefano Mordini. Il risultato, presentato, a Venezia non è da buttare, nonostante tutto.
Editoria e Giardini torna a Verbania il 22 settembre
E’ tornata, dopo un anno di stop, la rassegna “Editoria & Giardini”. Un incontro atteso sia da chi ama il mondo delle piante e del giardinaggio, sia da chi ama immergersi nei libri. Si tratta di una manifestazione che unisce i due mondi in una commistione davvero incredibile: corsi di giardinaggio, mostre itineranti e la presentazione della nuova letteratura contemporanea su fiori e natura.
Concorso letterario Mangiaparole
Edizioni Progetto Cultura e Mangiaparole, la libreria-caffèletterario di Roma, lanciano la II edizione del premio letterario Mangiaparole, una possibilità per tutti coloro che sognano di pubblicare la propria opera e che sono alla ricerca della giusta occasione per farsi conoscere ed entrare nel mondo dell’editoria.