I Floods: la famiglia horror divertente di Colin Thompson

Spread the love

Tremate, tremate, I Floods sono arrivati! Dopo aver conquistato le notti insonni di tutti i piccoli lettori australiani, la strampalata ma divertentissima famiglia del terrore arriva anche in Italia inaugurando una nuova collana creata dalla casa editrice italiana Lantana che, per meglio accogliere le storie della famiglia, ha creato la linea editoriale Lantana Jr, un elenco di titoli tutti dedicati ai ragazzi.

Le storie della famiglia de I Floods creata dall’autore e illustratore Colin Thompson hanno venduto ben 190.000 copie solo in Australia, un successo che ha coinvolto poi buona parte dell’America e anche dell’Europa approdando finalmente nel nostro Paese solo a fine luglio con i primi due volumi della serie che giร  hanno ottenuto ottime recensioni. I Floods si presentano come un nucleo familiare davvero spaventoso che perรฒ, per le caratteristiche stravaganti che li contraddistinguono, non riesce a spaventare i bambini grazie agli aspetti fisici un po’ bizzarri e alle avventure mostruosamente divertenti.

La famiglia Floods รจ davvero numerosa: papร  Nerlino e mamma Mordonna hanno ben sette figli, tutti nati da padelle magiche e kit del piccolo chimico, caratteristica questa che forse ha fatto sรฌ che i piccoli Floods ereditassero dai genitori buffi elementi caratteriali ed estetici. Tra loro ci sono Satanella che per uno strano incantesimo รจ stata trasformata in un cane ed รจ decisa a non voler piรน tornare umana, Morboso e Silenzio invece comunicano tra loro grazie alla telepatia, Merlinomaria che all’etร  di 15 anni ancora non sa se รจ maschio o femmina nรฉ pare chiaro alla sua famiglia e Betty, l’unica figlia dalle fattezze umane costretta a frequentare la scuola e a conoscere da vicino i suoi coetanei umani.

Attualmente in libreria sono disponibili in primi due volumi della serie, “Vicini di casa” e “A scuola di magia” e nell’attesa che anche gli altri vengano tradotti vi lasciano in compagnia del sito web originale della famiglia: un luogo magico interattivo tutto da scoprire!

[Photo Credits thefloods]

Lascia un commento