Google Play: da oggi in vendita libri digitali!

Spread the love

Libri e contenuti digitali disponibili sulla piattaforma Google Play, un grande centro sul quale potranno essere effettuati gli acquisti in formato digitale, libri compresi.

La grande iniziativa รจ stata annunciata pubblicamente oggi e, on line, sono giร  oltre due milioni i titoli che potranno essere acquistati e scaricati sul proprio device elettronico; un progetto importante reso possibile grazie anche alla collaborazione degli editori italiani piรน rappresentativi, tra cui Mondadori, Einaudi, Piemme, Sperling e Kupfer e Rizzoli.

Gli eBookย saranno venduti a prezzi competitivi e interessanti, soprattutto per iย lettori piรน voraci. I prezzi dei libriย elettronici varieranno infatti da un minimo di 0,99 euro (comeย L’ora piรน bella, di Stefanoย Benni)ย a un massimo di 9,99 euro (Fai bei sogni, di Massimo Gramellini).

Sandra Furlan, responsabile Digital Development libri Trade di Mondadori, ha spiegato all’agenzia di informazione Adnkronos,ย che il debutto sulla piattaforma di Google Play avrร  sicuramente un seguito:

Dalla prossima settimana si potranno scaricare autori storici, che fino adesso erano disponibili solo sul cartaceo, che stiamo digitalizzando da Proust a Fruttero a Kinsella. E poi ci sono alcuni esperimenti per i libri che nascono gia’ in versione digitale.

Come spiega il video introduttivoย creato perย Google Play sezione Libri,ย l’acquisto e la lettura dei materiali digitali sarร  disponibile per tutti coloroย che dispongono di un pc,ย di unย eReader elettronico o di uno smartphone: l’acquisto e il download del materiale sarร  istantaneo e la lettura dell’eBook potrร  essere realizzata in qualsiasi momento della giornata senza limiti di tempo o spazio.

Credete nella cultura gratuita? Cliccando sul link troverete tuttiย gli eBookย messi a disposizione del lettore gratuitamente: a scelta, per tutti, si potranno scaricare le opere di Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Silvio Pellicoย e moltissimi altri classici in lingua originale… Chi ha detto che i classici sono noiosi?

 

Lascia un commento