L’Accademia Italiana per l’Analisi del Significato del Linguaggio MeQRiMa lancia la Seconda Edizione del Premio Franz Kafka Italia, un concorso letterario attivato con il Patrocinio della provincia e del Comune di Gorizia e dell’Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia. Il concorso letterario è articolato in ben sei sezioni, dalla prosa alla poesia, edita e inedita.
Il premio Franz Kafka Italia è così suddiviso:
– Romanzo edito non insignito di primo premio in altro concorso
– Raccolta edita di racconti non insigniti di primo premio in altro concorso
– Raccolta edita di poesie non insignita di primo premio in altro concorso
– Saggio edito o tesi edita/rilegata non insigniti di primo premio in altro concorso e relativi a qualsiasi autore letterario o tematica letteraria o a qualsiasi ulteriore tematica scientifico-culturale
– Saggio edito o tesi edita/rilegata relativi a vita ed opere di Franz Kafka e non insigniti di primo premio in altro Concorso
I vincitori del concorso non riceveranno un premio in denaro, bensì un diploma nominativo e premi in opere d’arte di artisti noti in ambito nazionale ed internazionale che verranno consegnati ai vincitori dagli artisti stessi.
Ogni autore potrà partecipare a più di una sezione contemporaneamente e, per ogni sezione di partecipazionem lo scrittore dovrà versare la quota di 30 euro tramite bonifico bancario, assegno trasferibile o in contanti tramite posta ordinaria. Tutti gli scrittori dovranno inviare tre copie per sezione che dovranno essere spedite tramite posta ordinaria entro e non oltre il 10 agosto 2012 (farà fede il timbro postale). Oltre alle opere, tutti gli scrittori dovranno inviare nello stesso plico i dati anagrafici richiesti: indirizzo di posta normale ed elettronica, Codice Fiscale, breve curriculum, numero telefonico e dichiarazione: “Do il mio consenso per il trattamento dei dati relativamente al Premio Franz Kafka Italia, I Edizione 2012, secondo quanto prevede il Decreto Legislativo 196/03, noto come Legge sulla Privacy”, dichiarazione “Accetto le regole del Premio in ogni dettaglio come da Bando”, ricevuta dell’avvenuto versamento della quota o delle quote di partecipazione, data e firma autografa.
Per tutte le informazioni relative al premio, alla consegne dell’opera, alla premiazione e al versamento della quota di partecipazione si potrà consultare il sito internet www.franzkafkaitalia.it.