Federico García Lorca, uno dei poeti più rappresentativi della Generación del ’27, nacque a Fuente Vaqueros ma trovò presto alloggio con tutta la sua famiglia a Granada, provincia andalusa distesa a ridosso della Sierra Nevada. Qui, Federico García Lorca si trasferì con la sua famiglia nel 1909 dove rimase subito affascinato dalla cultura e dai centri letterari attivi a quel tempo.
Scrittori
News e Bio di chi i libri, di carta o di bit, li scrive
Carla Signoris: ottime vendite per “Meglio vedove che male accompagnate”
Carla Signoris è una attrice e scrittrice di successo. Il suo ultimo libro “Meglio vedove che male accompagnate” ha mostrato, come il suo predecessore “Ho sposato un deficiente” di avere le carte in regola per ritagliarsi, grazie ad un ottima performance a livello di vendite, un piccolo spazio tra i best seller del nostro paese.
Case di scrittori: Alessandro Manzoni
L’elegante dimora di Via Morone 1 a Milano accolse il celebre scrittore italiano e la sua famiglia dal 1814 fino alla sua morte un periodo che vide l’autore de I Promessi Sposi trascorrere qui gli anni dell’infanzia e della formazione fino alle prime opere letterarie e ai successi che guadagnò dalle stesse. Oggi e dal 1937 la casa di Alessandro Manzoni venne adibita a museo e gestita dal Centro Studi Manzoniani, ente che negli anni ’70 ha curato la ristrutturazione della casa riportando alla luce la planimetria originale e gli arredi in uso durante la residenza dello scrittore.
Letteratura in lutto: morta Agota Kristof
Si è spenta a 76 anni, a Neuchatel, in Svizzera, la scrittrice Agota Kristof , una delle voci più importanti della letteratura europea. La donna, ungherese, era fuggita in svizzera con il marito e la figlia nel 1956 in seguito alla repressione dei moti Budapest e l’invasione dell’Armata Rossa. Il mondo ha perso uno degli esponenti più importanti della sperimentazione letteraria.
Viaggi letterari: l’Inghilterra di “Cime Tempestose”
“Credo che in tutta l’Inghilterra non avrei mai potuto trovare un luogo così discosto da ogni rumore mondano. Un vero paradiso del perfetto misantropo: e il signor Heatcliff ed io siamo fatti apposta per dividerci tanta solitudine”. Parlava così la scrittrice Emily Brontë della sua bella Inghilterra che ispirò gli scenari del suo primo e unico romanzo, Cime tempestose, e proprio al romantico romanzo della scrittrice si ispira il nostro viaggio letterario di oggi.
Stephen King, Torre Nera: ad aprile l’ottavo libro della serie
L’inimmaginabile è successo: ciò che nessuno pensava possibile diverrà realtà nel 2012: l’uscita dell’ottavo libro della serie de La Torre nera di Stephen King. Il Re ci è caduto nuovamente. Ricordate il concetto che avevamo espresso in merito all’ottavo libro di Harry Potter? Di quel prurito che va grattato? Ecco, Stephen ha deciso, con immensa gioia dei suoi fan, di grattare. E regalarci “The Wind through the Keyhole”.
Case di scrittori: Herman Melville
Arrowhead, residenza del Massachussets conosciuta anche come Herman Melville House, è il nome che dovrete cercare sulla cartina nel caso vogliate visitare la casa dello scrittore di Moby Dick, l’autore … Leggi il resto
Mario Giordano ed il caso “Sanguisughe”
Mario Giordano, ex direttore di Studio aperto e de “Il giornale” è uscito nelle librerie, da qualche mese in verità, con il libro “Sanguisughe”, tomo inerente le pensioni che la classe politica italiana percepisce, spesso in maniera non quantitativamente adeguata (ovviamente in eccesso, n.d.r.) rispetto al lavoro che fa. Ciò che non sapevamo però, finora, è che l’autore avesse trasformato il suo libro in una vera e propria battaglia personale.
Salinger: nella corrispondenza riferimenti a racconti inediti
Quando si analizza la biografia e il materiale relativo a un grande scrittore del passato non è affatto difficile ritrovare materiali letterari e oggetti molto personali che aprano nuovamente il sipario su coloro che hanno scritto la storia della letteratura. Com’era capitato qualche mese fa con Jane Austen e Conan Doyle, di cui si erano ritrovati romanzi inediti dati poi in pasto a casa editrici e famose aste, ora anche J. D. Salinger sembra aver nascosto ai suoi editori una serie di opere inedite delle quali solo da pochi giorni si è venuti a conoscenza.
Harry Potter, J.K. Rowling apre speranze a nuovo libro
Si è tenuta ieri la premier mondiale dell’ultima pellicola cinematografica tratta dalla saga di J. K Rowling: Harry Potter e i doni della morte-Parte II. E come era giusto che accadesse, la presenza della scrittrice ha scatenato fan e media sulla domanda che tutti si pongono: vi sarà mai un nuovo libro della serie? L’autrice britannica questa volta è stata decisamente più possibilistica del solito.