i love shopping bianco sophie kinsella recensione

I love shopping in bianco, di Sophie Kinsella: recensione

i love shopping bianco sophie kinsella recensione

Sophie Kinsella è una delle mie autrici preferite di chick-lit. Non è quindi un caso che io mi ritrovi a recensirla spesso. Ma prima di proporre il mio punto di vista sui libri della sua saga più famosa, faccio sempre decantare un po’ le mie impressioni per renderle il più possibile oggettive. E l’ho fatto anche con “I love shopping in bianco“.

Leggi il resto

spada di shannara terry brooks recensione

La Spada di Shannara, di Terry Brooks: recensione

spada di shannara terry brooks recensione

Mi sono votata al fantasy non da molto ad essere sinceri.  E per farlo, devo ammetterlo, mi son fidata e non poco di consigli di amici e della rete. Quindi ho deciso di buttarmi sull’ovvio e scegliere la trilogia di Shannara di Terry Brooks partendo da “La spada di Shannara”.

Leggi il resto

Mappe dei romanzi: Il Trono di Spade

Vedere con i propri occhi, seppur solo in cartografia, i luoghi vissuti dai personaggi del romanzo Il trono di spade è sicuramente un’emozione unica per tutti i lettori che hanno amato il fantasy nato dalla penna di George R. R. Martin, un autore fortunato che riuscì a creare, da una visione, un romanzo apprezzato dagli amanti del genere e un’opera cinematografica di grandissimo successo.

Leggi il resto

Il grande Gatsby: la colonna sonora sarà di Jay-Z

Dopo aver riadattato in chiave moderna la tragedia teatrale shakespeariana di Romeo e Giulietta, il regista, attore e produttore Baz Luhrmann è pronto al lancio del nuovo film, un’opera cinematografica tratta nuovamente da un successo letterario di grandissimo successo firmata da Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby (titolo originale, The Great Gatsby). L’opera, vicinissima al suo lancio sia negli Stati Uniti che in Europa, ha da poco avuto una nuova integrazione, l’aggiunta di un elemento musicale davvero inaspettato.

Leggi il resto

cell stephen king

Cell, di Stephen King

cell stephen king

La verità? A me “ Cell” di Stephen King è piaciuto. Non alla prima lettura, ma alla seconda. E’ un’ammissione che per onestà deve essere fatta.  E’ stato uno dei pochi libri del Re che mi sono stati regalati. Ho un vizio: se non mi attrae la sinossi faccio passare qualche mese dall’uscita prima dell’acquisto. Lui è arrivato per caso e prima di mostrare il suo valore… ci ha messo del tempo.

Leggi il resto

colorado kid stephen king

Colorado Kid, di Stephen King

colorado kid stephen king

Una lettura non facile ed ancora devo capire perfettamente il perché. Colorado Kid per molto tempo è stato un libro introvabile, facilmente uscito di stock qui in Italia e raggiungibile per la sottoscritta solo per compiacente prestito. Peccato però che la lunga attesa non sia valsa la candela.

Leggi il resto

balze stephen king

Blaze, di Stephen King

balze stephen king

Blaze per me è stata una lettura molto particolare. So che c’è chi tra voi non sopporta questo aggettivo, ma non riesco davvero a trovare un termine migliore. Perché è stata capace di appassionarmi, ma anche di lasciarmi totalmente insoddisfatta. In una maniera così strana che faccio addirittura fatica a ricordare alcuni passaggi del testo.

Leggi il resto

duma key stephen king

Duma Key, di Stephen King

duma key stephen king

Duma Key è stato uno dei libri di Stephen King in grado di appassionarmi di più, soprattutto rispetto a quelli del suo ultimo periodo. Pur adorando alla follia questo scrittore, non mi sono state gradite molto alcune sue pubblicazioni post fine Torre nera, e la lettura di questo romanzo è stata capace di rimettermi in carreggiata in materia di apprezzamento. Non senza qualche perplessità.

Leggi il resto