“Libri come”: i numeri dell’edizione 2012

Si è conclusa ieri la terza edizione della manifestazione dedicata ai libri e alla lettura “Libri come” in programma all’Auditorium di Roma, un evento al quale hanno partecipato 270 persone tra scrittori e addetti ai lavori per un totale di 99 incontri tra conferenze e dialoghi distribuiti nelle sale e nel Garage.

Leggi il resto

Creatività con carta e cartone

Giochi con i materiali di riuso, il manuale della Erickson

Creatività con carta e cartoneTrovo sempre molto interessanti i libri della Erickson, perché trattano spesso in modo innovativo e con un linguaggio chiaro e accessibile temi che sono per noi genitori/educatori molto importanti. Dopo aver recensito manuali che trattavano, diciamo così, argomenti seri e impegnativi, mi sono decisa a spostarmi nel settore creatività con questo libro sui materiali di riuso.

La prima nota positiva per questo volume riguarda le sue dimensioni. Mi rendo conto che non per tutti sono fondamentali ma per la sottoscritta sì. Parliamo di un formato pari quasi a quello di un foglio A4 21×29,7. Comodo da consultare mentre si procede ai primi esperimenti. Le schede che illustrano i lavori sono affiancate da fotografie in bianco nero (per agevolare la stampa di fotocopie da dare ai partecipanti), ma un ricco apparato fotografico a colori si trova raggruppato in fondo al volume.

Leggi il resto

Recovering Lolita, una copertina per il best seller di Nabokov

Lolita di Nabokov

Quando ero bambina e sentivo parlare del famosissimo romanzo Lolita ero convinta che si trattasse di una romantica storia d’amore. Un amore impossibile in cui lui, il protagonista, è un uomo tranquillo e tormentato e lei una sorta di giovanissima seduttrice, che sa come usare la propria femminilità per fare colpo. Mai, dico mai, nessuno degli adulti coinvolti nella conversazioni ha menzionato le molestie sessuali, la minore età della protagonista e via dicendo.

Senza contare che da ragazzina, anche adesso a dire la verità, trovavo davvero affascinante James Mason, l’interprete del film omonimo, diretto da Kubrick nel 1962 (Jeremy Irons, nel 1997, diretto da Adrian Lyne, mi procurava invece un fastidio più evidente). Humbert con la sua cultura, i suoi tormenti, sembrava un uomo da comprendere e salvare più che da condannare.

Leggi il resto

Libri scontati: 25% di sconto sugli Oscar Mondadori

Se da tempo pensavate di acquistare il vostro Oscar Mondadori preferito, questa è l’occasione giusta per farlo! Amazon mette a disposizione i libri più amati e letti dal pubblico italiano a un prezzo imperdibile, un’offerta di sconto del 25%, occasione che, come ormai già saprete, capiterà solo una volta all’anno.

Leggi il resto

Tre volte all'alba, di Alessandro Baricco

Tre volte all’alba, di Alessandro Baricco: in vendita le copie autografate

Tre volte all'alba, di Alessandro BariccoSi chiama Tre volte all’alba il nuovo libro di Alessandro Baricco, un romanzo intenso scritto dopo la storia Mr Gwyn, l’ultimo romanzo dello scrittore. Il libro sarà distribuito in tutte le librerie dal 21 marzo e, per tutti i fans dello scrittore, LaFeltrinelli e Amazon metteranno in vendita, per i primi fortunati acquirenti, copie autografate del romanzo da acquistare per sé e per tutti i lettori che più amano le storie narrate dal celebre scrittore. Le copie autografate potranno essere acquistate sul sito Amazon.it (cliccate qui per acquistare il vostro volume) o sul sito de LaFeltrinelli.it (potrete trovare qui le copie). Le copie autografate sono disponibili per i primi 100 acquirenti on line e l’offerta è limitata.

Leggi il resto

Concorso letterario Un verso per salvare una vita

Il gruppo missionario laico Una mano amica lancia un nuovo concorso letterario dedicato a tutti gli esordienti e appassionati di poesia che vogliano tentare la fortuna e mettere in gioco il loro talento. Il concorso Un verso per salvare una vita, giunto all’ottava edizione, è stato lanciato in collaborazione con Radio Italia Uno, il Club dei Cento di Dimensione Autore e la Circoscrizione V di Torino.

Leggi il resto

Mein Kampf: copyright vieta la pubblicazione

No alla pubblicazione degli estratti di Mein Kampf. A dirlo è una Corte di Monaco che ha rifiutato la proposta di Peter McGee, il proprietario della casa editrice Albertas intenzionato a pubblicare alcuni dei brani inseriti nel volume simbolo del nazionalsocialismo su una rivista di genere e a farli analizzare da alcuni esperti.

Leggi il resto

Fai bei sogni, Massimo Gramellini

Presentazione di Fai bei sogni, di Massimo Gramellini

Fai bei sogni, Massimo Gramellini“Preferiamo ignorarla, la verità. Per non soffrire. Per non guarire. Perché altrimenti diventeremmo quello che abbiamo paura di essere: completamente vivi”. E’ un Massimo Gramellini inedito quello che traspare dalle parole di Fai bei sogni, ultimo romanzo del giornalista e scrittore torinese. Il libro, presentato anche durante una puntata di Che tempo che fa, programma serale condotto da Fabio Fazio, affronta gli aspetti più privati e personali della vita di un bambino che cresce e diventa uomo lasciando lungo il suo cammino l’amata madre e altri affetti che verranno strappati alla vita e all’affetto del piccolo. Massimo Gramellini racconta la sua storia e da essa prende spunto per costruire una favola moderna a lieto fine e sicuramente comune a molti uomini.

Leggi il resto

Jonathan Franzen contro i social newtork

Dopo aver criticato l’editoria digitale, Jonathan Franzen torna all’attacco rendendo nota la sua antipatia per tutti i social network che affollano il web. Lo scrittore, uno degli autori più ricchi e letti del mondo, non ha tenuto per sé l’opinione che nutre nei confronti delle piattaforme virtuali e social, vera rivoluzione in ambito comunicativo e canale sempre più apprezzato dalle nuove generazioni. Twitter e Facebook amati da tutti, tranne che dallo scrittore. A fare imbestialire l’autore de Le Correzioni ci avrebbe pensato Twitter che, secondo lo scrittore, rappresenterebbe tutto ciò che egli detesta e contro il quale ogni giorno si batte; una sorta di nemico della comunicazione da combattere e annientare a suon di paragrafi e capoversi.

Leggi il resto