“Anche loro. Inquieti cercatori” di Vito Magno

Spread the love

anche loro inquieti cercatori vito magnoCentocinque interviste a uomini e donne del mondo dello spettacolo, cultura, religione e sport alla ricerca del senso della vita e delle cose che contano: sono le riflessioni raccolte da Vito Magno, sacerdote rogazionista, scrittore e giornalista, nel libro โ€œAnche loro. Inquieti cercatoriโ€ pubblicato da Edizioni Messaggero Padova. Negli ultimi anni su Radio Uno Rai, nella rubrica โ€œOggiduemilaโ€, un migliaio di persone famose hanno svelato al microfono di Vito Magno, un pezzo della loro parte piรน intima e vera, quella che spesso i riflettori della notorietร  lasciano nellโ€™ombra; questo libro ne raccoglie piรน di centro e offre confessioni inaspettate e a volte commoventi, sul senso della vita, sul valoreย del successo, sul dono del talento e sul loro rapporto con Dio.

Insieme agli aspetti personali emergono denominatori comuni, quali lโ€™ammissione di essere inquieti cercatori della veritร , la consapevolezza che il talento posseduto รจ un dono che viene da Dio, il riconoscimento della propria fragilitร  e lโ€™incapacitร ย del successo a soddisfare la sete di felicitร .

Ogni intervista ci regalaย una confessione che viene dal profondo del cuore: cโ€™รจ la saggezza del Dalai Lama, lโ€™Islam moderato di Omar Sharif, il pensiero di uomini di Chiesa come Carlo Maria Martini ed Ersilio Tonini, ma anche scienziati, come Rita Levi Montalcini e Antonino Zichichi, scrittori come Umberto Eco, Susanna Tamaro e Alda Merini, registi e attori del calibro di Franco Zeffirelli, Ermanno Olmi e Carlo Verdone, e ancora Madre Teresa di Calcutta, Oreste Benzi e Luigi Giussani.

Molto interessante รจ notare come persone osannate dalla folla, invidiate e considerate quasi invincibili, abbiano smesso, in questa occasione, i costumi di scena per raccontare la loro sfera piรน intima e privata; come il danzatore Roberto Bolle, che confessa di farsi il segno della Croce ogni volta che sale sul palco, o come Fiorello che fa lโ€™esame di coscienza prima di addormentarsi; e ancora: Giovanni Allevi che prega suonando il pianoforte e la solidarietร  di Renzo Arbore nei confronti dei bambini non vedenti.

Il volume รจ pieno di curiositร : cโ€™รจ Giulio Andreotti che svela alcuni retroscena delle aperture ecclesiali degli anni del papato di Giovanni XXIII, Francesco Messina che racconta la sua conversione, Vasco Rossi che confessa di aver scritto, da giovane, una messa e Francesco Guccini che afferma โ€œSe Dio รจ morto, lโ€™uomo รจ piรน soloโ€; non puรฒ mancare, naturalmente, il pensiero di Joseph Ratzinger quando era prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede prima di diventare Papa Benedetto XVI.

 

Titolo: Anche loro. Inquieti cercatori
Autore: Vito Magno
Editore: Edizioni Messaggero Padova โ€“ Rai Eri
Pagine: 376
Prezzo: 19 euro

Lascia un commento