1Q84: esce ultima parte del libro di Haruki Murakami

Spread the love

1Q84 ultima parte libro haruki murakami

Haruki Murakami avrร  anche perso il Nobel per un soffio, ma di certo non ha perso lโ€™immenso gruppo di fan sparsi per il mondo nรฉ quelli italiani aspettavano con trepidazione lโ€™uscita della terza ed ultima parte di 1Q84, appena avvenuta grazie ad Einaudi. Il โ€œLibro 3. Ottobre โ€“Dicembreโ€ รจ finalmente giunto e con esso anche la conclusione delle vicende di Tengo ed Aomame, che erano rimaste in sospeso nello scorso volume.

La pubblicazione dellโ€™Einaudi รจ avvenuta in differita rispetto a quella giapponese, dove i lettori hanno potuto conoscere lโ€™intera storia giร  nel 2010. I primi due libri di 1Q84, pubblicati insieme analogamente a ciรฒ che รจ successo in oriente, raccontano dellโ€™incontro tra i due protagonisti i quali, per farla breve per chi non conoscesse lโ€™opera,ย  per sei mesi hanno vissuto in realtร  diverse dalla loro, in una serie di mondi paralleli nei quali sono costretti ad una continua lotta per la sopravvivenza. In questo terzo libro di Haruki Murakami, arriva un personaggio davvero particolare: lโ€™investigatore privato Ushikawa. ย Egli rappresenterร  il terzo punto di vista della storia, nonchรฉ una sorta di novello โ€œVirgilioโ€,ย  che si incaricherร  in qualche modo di accompagnare il lettore nel corso della storia.

Allโ€™interno di questo libro verranno ovviamente rivelate tutte le spiegazioni che il lettore attende da tempo. Ecco per voi la sinossi:

Aomame e Tengo sono da mesi persi sotto un cielo ostile in cui brillano due lune, separati eppure uniti da qualcosa di invisibile e fatale come solo il destino e la volontร  possono essere. Minacciati dalla setta Sakigake e da forze ancora piรบ sinistre e inumane, sulle loro tracce adesso hanno anche l’investigatore privato Ushikawa, tanto geniale quanto pericoloso.ย  Murakami Haruki ha creato un universo per raccontarci come si creano gli universi. E ha mostrato ai lettori di tutto il mondo cosa significa scrivere un classico nel ventunesimo secolo.

Il prezzo al pubblico รจ di 18,50 euro.

Photo Credit | Getty Images

Lascia un commento