Salvare i libri in caso di alluvione: come fare? Premettendo che ovviamente la vita umana viene prima di tutto, con le notizie che giungono dalla nostra penisola riguardanti il maltempo e le alluvioni che ci hanno colpito, mi è venuto spontaneo interrogarmi su come, se sia possibile, salvare i libri dalla forza dell’acqua. Come possono regolarsi privati e biblioteche?
BookCity, Milano capitale del libro dal 16 al 18 novembre
Quante volte si è discusso di spostare il Salone del Libro a Milano? Torino ha sempre difeso il suo evento. Quest’anno la capitale lombarda sembra aver voluto dare una risposta definitiva con “BookCity Milano”, evento che si svolgerà dal 16 al 18 novembre attraverso circa 350 appuntamenti all’insegna della letteratura.
LaFeltrinelli.it e Mediamarket sotto controllo Antitrust
LaFeltrinelli.com e la società Mediamarket (marchio Mediaworld) sono finite nel mirino dell’Antitrust per possibili clausole vessatorie, una comunicazione che ha sottolineato la possibile presenza di alcune clausole contenute nei contratti on line dei due marchi della grande distribuzione scritte a danno del consumatore,” un significativo squilibrio di diritti e obblighi contrattuali”.
Concorso nazionale letterario Poesia Inedita
E’ stato indetto il Premio Nazionale di Poesia Inedita “… Altre Parole d’Amore”, la terza edizione Concorso Nazionale di Poesia, un appuntamento importante e imperdibile per tutti coloro che sognano di scrivere e pubblicare un proprio componimento letterario. Se amate la poesia e volete mettervi in gioco, ecco una buona occasione per farlo!
Natale 2012: regalare un ereader?
Natale 2012: regalare un ereader o no? Il punto di domanda nel nostro caso è fondamentale. Abbiamo visto nel 2011 verificarsi l’esplosione commerciale di questi dispositivi per la lettura digitale, in un crescendo sempre più ampio di consensi e disponibilità di titoli. In queste festività si potrà fare altrettanto? Secondo me la risposta è positiva ma con qualche accortezza da prendere.
Matthew Mitcham: autobiografia in uscita a dicembre
Il prossimo dicembre, giusto in tempo per le vacanze natalizie, uscirà nelle librerie l’autobiografia del tuffatore Matthew Mitcham, salito agli onori della cronaca per i suoi spettacolari risultati sportivi e per avere fatto coming out in merito al suo orientamento sessuale. Ventiquattro anni di vita vissuti intensamente, in ogni senso, che lo hanno portato a volersi far conoscere meglio dalla gente attraverso un libro.
Classifica libri più venduti: 28 ottobre – 12 novembre 2012
E’ ricca la novità la classifica dei libri più venduti delle due ultime settimane, una top 20 che vede l’entrata, e l’uscita, di numerosi romanzi di ultima, o vecchia, pubblicazione. La prima novità occupa già il podio: il secondo posto è infatti occupato dal romanzo Milioni di milioni di Marco Malvaldi che ha rubato la seconda posizione al romanzo Storia di un corpo di Daniel Pennac, ora in terza posizione. Sul gradino più alto sosta anche per questa settimana Una voce di notte, di Andrea Camilleri. Un grande ritorno invece per Venuto al mondo, romanzo di Margaret Mazzantini pubblicato due anni fa e diventato nuovamente attuale grazie all’omonima produzione cinematografica. Tra le novità troviamo Miele di Ian McEwan e Caduto fuori dal tempo, di David Grossman. I romanzi in uscita? L’autobiografia di Justin Bieber e il libro di cucina di Benedetta Parodi, Mettiamoci a cucinare!.
Michael Jackson: biografia shock di Randall Sullivan
La vita e la morte di Michael Jackson in qualche modo assomigliano ai corrispettivi di Marilyn Monroe: non si smette mai di parlarne. Ed il libro che sta uscendo in questi giorni nel nostro paese, scritto da Randall Sullivan, il giornalista investigativo firma di punta di Esquire e Rolling Stone rischia di creare un terremoto vero e proprio.
Presentazione di Ora o mai più, di Nadine Gordimer
Uscirà il prossimo 21 novembre il nuovo romanzo di Nadine Gordimer, Ora o mai più, una storia ambientata nell’Africa post apartheid che vede come protagonisti gli stessi cittadini, vittime di soprusi politici e sociali e decisi nel voler ottenere il loro riscatto motale. I protagonisti sono Steve e Jabu, una coppia mista unita in matrimonio in un momento in cui le unioni interraziali erano considerate illegali e punibili dalla legge e ora padroni di una libertà prima impensabile e negata all’uomo, una libertà che verrà riconsegnata nelle mani dei bianchi e dei neri solo nel 1993 quando l’apartheid sarà giudicata “crimine contro l’umanità” e abolita totalmente dalle Nazioni Unite. Il nuovo romanzo della scrittrice Nadine Gordimer, scrittrice sudafricana vincitrice del Nobel nel 1991, racconterà il percorso di una coppia che conoscerà la libertà personale e individuale.
In libreria David Grossman con “Caduto fuori dal tempo”
Se si è alla ricerca di un’opera intimista, che scavi a fondo dell’animo umano ed anche del suo dolore, sicuramente “Caduto fuori dal tempo” di David Grossman è il libro adatto. Forse non facile da comprendere per la sua “prosa” davvero inusuale, ma sentito e denso di emozioni tragiche: quelle che si provano quando da genitori si perde un figlio.