La notizia è stata data direttamente dal blog dedicato all’autore dalla casa editrice Marsilio e l’entusiasmo per la notizia data non si è ancora spento. Alessandro Bertante, autore del romanzo Nina dei lupi, è stato candidato al Premio Strega.
Fai gol a Gigi Buffon e vinci un e-reader!
L’espandersi degli ebook nel mercato tecnologico e letterario sta portando sempre più aziende ad orientarsi verso promozioni e concorsi ad essi legati.
L’ultimo in ordine di tempo mette al centro della questione Gigi Buffon ed un ereader di nuova generazione. Siete curiosi di sapere come queste due cose possano essere collegate l’una all’altra? Ora ve lo raccontiamo.
Io scrivo: il corso di scrittura del Corriere della sera
Il Corriere della sera presenta un corso di scrittura in 24 uscite. Scopo dell’opera è condurci per mano dalla compilazione di un curriculum, una lettera, una email, alla stesura di una presentazione, un racconto o un articolo.
La prima uscita la potrete trovare in edicola a partire dal 28 marzo, al prezzo speciale di € 4,90. Le uscite successive costeranno invece € 12,90 l’una. In entrambi i casi al prezzo va sommato quello del quotidiano.
Ogni fascicolo del corso di scrittura conterrà un Dvd con l’intervista ad uno scrittore famoso ed il primo è Roberto Saviano. A condurre l’intervista un famosa firma del giornalismo, Antonio D’Orrico. Cito testualmente dalla pagina online del Corriere:
Il terremoto a L’Aquila: booktrailer di Il buco nero
http://www.youtube.com/watch?v=Umxr216EsUs
Esce in questi giorni per Garzanti Il buco nero, libro inchiesta del giornalista di Repubblica Giuseppe Caporale. Caporale non ha soltanto raccontato, due anni fa, il terremoto che sconvolse l’Aquila. Ha osservato, curiosato, ascoltato e infine indagato in quello che ha tutta l’aria di essere un omicidio colposo.
Sembra infatti che, a prescindere dall’intensità del sisma, le condizioni di molti stabili fossero tali che prima o poi una tragedia si sarebbe abbattuta sul capoluogo abruzzese. Criminalità organizzata, mentalità mafiosa, interessi locali, anche di privati cittadini hanno fatto scempio di molte zone dell’Abruzzo sia prima che dopo il terremoto.
Un concorso letterario tutto al femminile
Per te, donna è il primo concorso di poesia “ Per te, donna” è un concorso dedicato alle donne al quale potranno partecipare però sia gli uomini che le donne gratuitamente. Il concorso, promosso dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di San Cipriano Picentino, accetta ogni opera che sia dedicata alle donne, edita e inedita, e che non sia mai stata premiata in altri concorsi. Se avete una poesia nel cassetto e volete prendere parte al concorso, ecco tutte le informazioni che vi serviranno per proporre il vostro lavoro alla giuria.
Un po’ di statistiche: Missione libro? Recuperare lettori
Il rapporto degli italiani con i libri è problematico. Lo è quasi sempre stato, e se la tendenza rimarrà questa, sempre lo sarà. La maggior parte degli analisti spiegano che non c’era bisogno di una statistica rigorosa come quella commissionata dal Centro per il Libro e la Letteratura all’istituto Nielsen per capirlo.
Parliamo di un campione di 9000 famiglie che ha dato modo di spiegare all’Italia intera quanto sia necessario puntare in alto per ciò che riguarda la messa a disposizione di adeguati strumenti di conoscenza, al fine di rendere gli italiani meno “ignoranti”.
Minimum Fax: spendi 150 euro e ne ricevi altri 150
E’ stata prolungata l’offerta della Minimum Fax che, per celebrare il 150esimo anno dell’Unità d’Italia offre, ancora fino alla mezzanotte di domenica 27 marzo un’offerta davvero incredibile. Ogni 150 euro di spesa all’interno del sito web vi farà guadagnare altri 150 euro da spendere all’interno del sito web. Fino alla mezzanotte di domenica 27 marzo, spendendo almeno 150 euro in un unico ordine sul sito web della casa editrice si potranno ricevere 150 euro di bonus facendovi così portare a casa una libreria intera dal valore di 300 euro.
Nessun dolore, di Domenico Di Tullio: scontri alla presentazione palermitana
Può la presentazione di un libro diventare un’occasione per manifestazioni poco adeguate di disamore politico? Sembrerebbe proprio di sì visto quello che è successo ieri pomeriggio alla presentazione palermitana del libro “Nessun dolore-Una storia di Casapound” dello scrittore Domenico Di Tullio ed edito dalla Rizzoli.
Una vera e propria guerriglia urbana a causa di un libro che, sebbene possa lasciare perplessi in quanto il bacino culturale dell’associazione preso considerazione sia riscontrabile in un autoproclamatosi “fascismo del terzo millennio”, a livello puramente letterario si presta a diventare un vero e proprio caso, tra le altre cose, ben scritto.
Meglio il libro: Cime tempestose di Emily Brontë
http://www.youtube.com/watch?v=b84eJYx1xyA
Cime tempestose, Wuthering Heights, è il romanzo che rese famosa Emily Brontë, sorella dell’altrettanto dotata Charlotte, autrice di Jane Eyre. Da quando ero bambina ho sentito prendere in giro Catherine che urla il nome del suo amato Heathcliff nella brughiera (non siamo dei sentimentali in famiglia). Nonostante ciò il romanzo e uno dei film che ne sono stati tratti mi hanno regalato delle grandi suggestioni quando ero ragazzina.
La brughiera, l’erica, l’amore tormentato, il mistero. Mistero che se solitamente trova una spiegazione plausibile resta in questa storia quasi sospeso: il piccolo Heathcliff viene adottato dal padre di Catherine. Fisicamente è molto diverso da tutti loro, scuro di pelle, di occhi, di anima. Fino alla fine la storia delle sue origini non verrà svelata mai seriamente.
Catherine e Heathcliff si ameranno e odieranno da subito, suscitando le ire e le invidie di quanti sono loro vicini. Questo amore, se vogliamo, non è mai però abbastanza forte da consentire ai due di superare se stessi per andare l’uno incontro all’altro. Certo sto semplificando.
Jacovitti: l’autobiografia mai scritta
Ho amato Jacovitti sin da quando ero bambina e vi segnalo dunque con piacere questa autobiografia del famoso fumettista. Non l’ha scritta lui, ma è stata realizzata da Antonio Cadoni. … Leggi il resto