Il linguaggio segreto dei fiori: il concorso

Avevamo già avuto modo di svelarvi qui sul nostro blog il nuovo libro di Vanessa Diffenbaugh, Il linguaggio segreto dei fiori, un romanzo appassionante e romantico, un inreccio dove i fiori, e i sentimenti, regnano sovrani. Per dare modo a tutti i lettori di esprimersi, la casa editrice Garzanti con la collaborazione di Vanity Fair, lancia un concorso che premierà i lettori più fantasiosi ed appassionati.

Leggi il resto

Stephenie Meyer torna con “La saga di Twilight. La guida ufficiale illustrata”

Twilight è un fenomeno letterario e cinematografico dai contorni ben definiti. Dal 2005, anno della sua pubblicazione, ha appassionato milioni e milioni di fan in tutto il mondo a prescindere dal sesso e dall’età. I vampiri buoni sono tornati di moda e Stephen Meyer ha venduto in tutto, grazie alla saga, 120 milioni di copie di cui oltre 4 milioni vendute solo in Italia.

Ora, dopo ben tre anni di attesa esce in libreria “La saga di Twilight. La guida ufficiale illustrata”. Una vera propria enciclopedia dedicata alla serie nella quale la scrittrice mette a disposizione tutto ciò che i fan ancora non conoscono, condividendo anche suoi appunti personali.

Leggi il resto

Speciale Salone del Libro: i 15 SuperLibri

Come vi abbiamo già anticipato ieri, noi di LibrieBit ci occuperemo di presentarvi le iniziative più interessanti per la nuova edizione del Salone del Libro, un evento dedicato a tutti gli amanti del salone che potranno godere di un’atmosfera unica ed imperdibile in un evento atteso ogni anno da moltissimi visitatori. Oggi vi parleremo di un altro ramo della mostra dedicata all’Unità d’Italia e ai libri che hanno formato i nostri lettori durante l’ultimo secolo e mezzo di storia.

Leggi il resto

Leggere è conoscersi: il book crossing di Roma

Amici di Roma tenetevi pronti: il prossimo sabato 23 aprile dalle 10 alle 19 si terrà un appuntamento molto speciale dedicato a tutti gli appassionati di libri e letture, un evento che sarà ospitato all’interno della Casina di Raffaello, a Roma. Durante l’evento si terranno  moltissimi libri, letture itineranti, spettacoli e musica, un corollario di appuntamenti artistici inseriti all’interno dell’iniziativa “Leggere è Conoscersi”.

Leggi il resto

Poesia in Strada: il concorso

Si apre la XIV edizione del concorso Poesia in Strada, un concorso letterario indetto dalla Pro Loco Pro Colmurano che darà nuove opportunità a tutti gli scrittori che parteciperanno al concorso in lingua italiana. Il concorso è destinato a tutti i giovani e non italiani e stranieri che vorranno scrivere un componimento poetico in lingua italiana. Ogni scrittore potrà partecipare al concorso a titolo completamente gratuito, un’occasione imperdibile per farsi scoprire e farsi apprezzare da tutti gli amanti della poesia.

Leggi il resto

Incontro d’estate: l’ultimo libro di Capote

Si aggiunge un nuovo tassello alla bibliografia italiana dello scrittore Truman Capote. Famoso per il suo Colazione da Tiffany, da cui poi prese forma il romanticissimo film con la bella Audrey Hepburn, ora il nostro paese dedica nuovamente attenzione allo scrittore pubblicando Incontro d’estate pubblicato dalla casa editrice Garzanti. Dopo tanti anni è sicuramente un piacere leggere un autore protagonista della storia della letteratura americana che torna a entusiasmare il pubblico italiano dopo un lunghissimo periodo di silenzio. E chissà cosa direbbe oggi Truman Capote nel sapere che il suo primo romanzo, scritto quand’era molto giovane, è stato consegnato alla stampa. Capote aveva informato i giornalisti di un tempo dell’esistenza di Incontro d’estate ma proprio a loro aveva intimato che mai avrebbe voluto vedere il libro in stampa affermando anche di aver distrutto il manoscritto ritendendolo poco adatto, un enorme sbaglio di gioventù.

Leggi il resto

Nero di Puglia: il noir in un concorso

Amici del noir riunitevi e sfoderate le vostre doti letterarie e affilate le penne perché è finalmente stato lanciato il concorso giusto per voi. “Nero di Puglia – Il noir in tutte le sue gradazioni”, è dedicato a tutti gli scrittori esordienti che hanno scelto il genere noir che esprimersi e che sono ancora alla ricerca di una prima publicazione. 

Leggi il resto

Speciale Salone del Libro di Torino: i 150 anni d’Italia

Chi, come me, vive a Torino lo sa bene: il Salone del Libro è uno degli eventi culturali più attesi e che meglio rappresentano l’amore che i torinesi provano per la lettura e i libri. Il Salone di Torino è diventato ormai per la città un evento imperdibile, una tradizione locale che abbraccia e coinvolge lettori di tutte le età, dagli anziani agli adulti e fino ai più piccoli che la mattina affollano l’entrata e gli stand per i piccini in cerca di libri colorati da sfogliare. Questa per noi è la prima edizione del Salone del Libro e, per rendervi partecipi di questa bella assegna abbiamo pensato di dedicare al Salone qualche post interessante andando a fondo su uno dei temi principali di questa XXIV edizione.

Leggi il resto

Adelphi, Einaudi, Giunti, Mondadori, Salani, minimum fax: avete una casa editrice preferita?

scaffale libri

Avete una casa editrice preferita? Apparentemente è una domanda priva di senso: leggiamo scegliendo il genere che più ci appassiona, l’autore che è in grado di coinvolgerci e farci astrarre dalla realtà, i temi che in quel momento ci interessano maggiormente.

Provate però ugualmente a fare un giro nella vostra libreria. Se doveste catalogare i libri per casa editrice, quale spiccherebbe per numero dei volumi? In Italia abbiamo a disposizione davvero molti editori, i cui libri siamo spesso in grado di riconoscere non solo dal logo, ma anche dalla carta, dalla copertina ruvida o liscia.

Leggi il resto