Incipit e Incontri: i concorsi della Giulio Perrone Editore

Si chiamano Incipit e Incontri Poetici, i due concorsi letterari lanciati dalla casa editrice Giulio Perrone Editore che, in collaborazione con il portale Flanerí, riapre l’iniziativa della collana L’Antologica lanciando due nuove iniziative letterarie dedicate alla narrativa e alla poesia. Il concorso narrativo stimola lo scrittore con un incipit o un’idea, un piccolo suggerimento che lo possa aiutare nell’ispirazione e durante la fase della scrittura, mentre la sezione poetica lascerà carta bianca al poeta.

Leggi il resto

Dal cinema al libro. Cosa scatta nella mente del lettore?

Dal cinema al libro. Sebbene spesso e volentieri per  i grandi lettori, gli appassionati, sia vero il contrario, non di rado molte persone, magari impossibilitate a rimanere aggiornate sulle ultime novità in materia letteraria, o perché prive di un vero stimolo alla lettura, decidono di cercare in libreria il corrispettivo letterario di ciò che vedono in televisione o al cinema.

Come funziona tutto ciò? Quale meccanismo si instaura? Da cosa dipende la scelta?

Leggi il resto

DonaBol: le scelte di Libri e Bit

Come vi avevamo annunciato, anche noi di LibrieBit abbiamo sposato l’iniziativa della BOL selezionando sul sito web i cinque libri della nostra vita, i titoli che più ci hanno appassionato e che, per questo, vorremmo regalare a tutti i piccoli lettori. Dopo i libri scelti da Titti, tocca oggi a me, e a Valentina domani, raccontarvi i libri che occupano un posto davvero unico tra le letture che più mi hanno appassionata e che, stranamente, sono tutte collegate alla mia infanzia e adolescenza.

Leggi il resto

BabyBoo: i libri per i lettori che non sanno leggere

Si chiama BabyBoo la prima collana creata appositamente per i bambini di età inferiore ai tre anni, una linea editoriale creata grazie all’unione tra Chicco, azienda specializzata nella cura dei bambini, e De Agostini, casa editrice specializzata nei testi educativi per grandi e adolescenti. La collana BabyBoo è stata pensata per diverse fasce d’età dai 6 mesi ai tre anni, una linea editoriale studiata appoasitamente per stimolare la mente dei più piccoli e insegnare loro, con l’aiuto di mamma e papà i piccoli primi grandi momenti della vita offrendo loro le stimolazioni corrette per aiutarli a crescere.

Leggi il resto

Riflettiamo sul libro: il frontespizio

Il frontespizio rappresenta il primo sguardo che un lettore lancia nel mondo del libro che ha intenzione di gustare. E’ la carta di identità della storia per far colpo su chiunque posi lo sguardo sopra una copertina e la trovi interessante.

Ma rispondente ad una domanda: quante volte il frontespizio da voi letto ha rappresentato realmente ciò che era scritto nel libro? Quante volte la promessa è stata effettivamente mantenuta? Per ciò che riguarda l’esperienza personale di chi vi scrive, davvero poche volte.

Leggi il resto

Romanzi erotici: cosa aspettarsi

libri erotici giapponesi

Cosa vi aspettate quando comprate un romanzo erotico? Descrizioni dettagliate? Descrizioni accennate? Molta tensione? Io non riesco ancora ad appassionarmi a questo genere di romanzi. Credo dipenda da un fortissimo senso del pudore unito al ricordo di una esilarante lettura di un libercolo erotico di pessima qualità.

Perché le cose, secondo me, stanno così: se un romanzo erotico non è scritto bene, se non proviene da un bravo scrittore, corre il rischio di diventare una parodia del genere, con descrizioni che non riescono neanche ad essere imbarazzanti, per quanto esplicite e grossolane.

Leggi il resto

23 maggio 2011, Festa del libro

Anche quest’anno, con la collaborazione del Ministero dei Beni Culturali per il 23 maggio, si celebra la festa del libro. Ovvero una campagna per promuovere la lettura. Dato il successo ottenuto lo scorso anno, le iniziative sono aumentate. E’ stato infatti promosso un concorso a livello universitario e arricchita la pagina Facebook dell’iniziativa: ci troverete appuntamenti, video, e naturalmente la possibilità di confrontarvi con altri lettori.

Una domanda però è d’obbligo? Siamo sicuri che sia possibile promuovere la lettura? Che queste iniziative abbiano un senso, in un paese come il nostro, che non legge (magari citando Pennac e il primo dei diritti del lettore)? Come dice Lella Costa nel filmato, non si può costringere una persona a leggere e in qualche modo neanche lo si può insegnare. Leggere è passione. Leggere è piacere. Possiamo soltanto cercare di trasmettere questa passione, di far comprendere il piacere che si prova leggendo.

Leggi il resto

pink kermesse

Harmony: le iniziative del trentennale

pink kermesseE’ sicuramente la collana rosa per eccellenza quella di Harmony, una lunga serie di romanzi che da ben trent’anni raccontano storie incredibili ai lettori e alle lettrici delle ultime generazioni; storie d’amore che facevano sognare le nostre nonne, emozionavano le nostre madri e appassionano anche noi. Un successo lungo trent’anni merita una degna celebrazione ed è per questo motivo che il gruppo editoriale ha scelto di premiare tutti i lettori con una serie di eventi interessanti, occasioni uniche per conoscere meglio il catalogo del gruppo, scoprire le novità in arrivo e anche, perché no, mettersi alla prova.

Leggi il resto

Wolfgang Abel, autobiografia in uscita la prossima estate

La notizia che stiamo per condividere con voi farà di certo discutere: Wolfgang Abel sta preparando la sua autobiografia. Il libro, in uscita nei mesi estivi del 2011, racconta la sua storia. Passando per tutti i momenti più “importanti” della sua vita.

Non ricordate chi sia? Ve lor ammentiamo  noi. Si tratta dell’uomo, condannato a 27 anni di reclusione per dieci omicidi commessi insieme a Marco Furlan nei veronese, agli inizi degli anni 80. Uccisioni a sfondo razzista, delle quali l’uomo si professa innocente.

Leggi il resto

SUR, tutta la letteratura latinoamericana

Finalmente un gruppo editoriale dedicato esclusivamente alla letteratura latinoamericana. Dopo anni di attesa nasce SUR, un marchio editoriale che dedicherà ai suoi lettori i testi più importanti, classici e inediti, scritti da autori latinoamericani, un’etichetta che si impegnerà nella pubblicazione di circa otto titoli l’anno, per ora, e che già dimostra di avere grandissime ambizioni. SUR, ancora all’inizio della sua attività, si appoggerà per ora alla Minimum Fax affidando alla casa editrice romana cura dei diritti, ufficio stampa, redazione e produzione dei romanzi.

Leggi il resto