Torino: la Costituzione si legge alle fermate del bus

“Da oltre 60 anni la Costituzione parla di te: dei tuoi diritti, della tua religione, del tuo futuro… Adesso parla TU della nostra Costituzione!”. E’ questo l’invito che la città di Torino ha lanciato a tutti i giovani invitandoli a prendere parte a un’iniziativa davvero interessante che porterà nelle nostre strade quel po’ di orgoglio nazionale che ben si abbina alle bandiere tricolore che ogni città sfoggia dallo scorso marzo.

Low Cost-Il tempo della vancanza, il primo ebook della Meleto

Prendi una società specializzata nelle applicazioni come Meleto Software, prendi la voglia di espressione letteraria dilagante ed un interlocutore come la società sopraindicata, specializzata in fumetti, darà alla luce la sua prima applicazione libro “Low Cost-Il tempo della vacanza”.

Si tratta di una applicazione universale, quindi compatibile sia con iphone, ipad che ipod touch. Soprattutto caratterizzata da una estrema semplicità di presentazione.

Leggi il resto

Concorso letterario: Delitto d’Autore

Si apre la VIII edizione del Premio Nazionale di Narrativa Gialla Inedita “Delitto d’Autore”, un’opportunità interessante per tutti gli scrittori che sognano una pubblicazione nel mondo del giallo e che hanno in serbo affascinanti e misteriose storie. L’ACSI (Associazione di Cultura, Sport e Tempo Libero) bandisce l’ottava edizione del Premio di narrativa gialla inedita “Delitto d’Autore”, un’occasione che apre le porte agli scrittori che vorranno presentare materiale per tre sezioni che vi presenteremo subito dopo il salto. 

Leggi il resto

Ave Mary, la donna per Michela Murgia

Un libro sulla donna e la sua condizione partendo dalla figura della Vergine Maria. E’ quel’esperimento socio-teologico condotto con successo, stando al numero delle vendite registrate, della scrittrice Michela Murgia.

Ave Mary racchiude in sé tutte quelle riflessioni tipiche sul ruolo della donna partendo dal punto di vista della scrittrice, la prima a vivere in prima persona la condizione di donna in base a ciò che la società e la Chiesa hanno costruito negli ultimi secoli.Edito dalla Einaudi nella collana Stile Libero, Ave Mary è un volume che non lascia spazio ad interpretazioni e come la stessa autrice spiega alla testata Affari Italiani, vuole raccogliere con dovizia e senza soggettività quello che è stato il ruolo della donna.

Leggi il resto

Mappe Letterarie: Peter Pan

Chi non ha mai sognato da bambino, di fronte alle prime grandi responsabilità, di rifugiarsi in un luogo dove poter restare piccolo e spensierato per sempre? Sicuramente sarà capitato anche a voi di desiderare un nascondiglio magico e irraggiungibile dove poter dedicarsi al gioco, e siamo sicuri che questo desiderio non ha fatto altro che aumentare con l’avanzare dell’età, non è così? Nella letteratura, e nel nostro immaginario, esiste davvero un luogo come questo, si chiama Isola che non c’è e tra i suoi abitanti c’è un eterno bambino che si rifiuta di crescere.

Leggi il resto

Recensione de “Il libro delle parole altrimenti smarrite”

Il libro delle parole altrimenti smarrite è un volume curioso scritto da Sabrina D’Alessandro, un testo che si presenta  agli occhi dei lettori come un insieme di immagini stravaganti e parole dal significato oscuro e che vengono presentate una per volta agli occhi dei lettori che, forse con qualche sforzo, inizieranno a leggere e conoscere termini dimenticati dai parlanti dell’italiano standard, cioé da noi. Il libro delle parole altrimenti smarrite dedica ogni pagina a una parola che gode di un’origine molto antica, termini che venivano utilizzati dagli italiani di una volta, da poeti e scrittori della nostra letteratura e che suonano invece nuovi ai lettori di oggi che, quasi a fatica, ne tentano di riprodurre la fonetica segnando significati e modi d’uso per sbizzarrire amici e parenti durante una comune conversazione. 
Tutte le parole che trovate nel volume sono termini di origine molto antica ormai caduti in disuso e che la scrittrice si preoccupa di recuperare e inserire in questo libro, quasi come spinta dalla necessità e dalla speranza che questi termini tornino ad essere utilizzati.

Leggi il resto

Premio Campiello, ecco i 5 finalisti

Premio Campiello, ecco i cinque nomi finalisti. Ma tutti sono concordi: sebbene la qualità sia medio alta, tra i manoscritti il caso letterario è mancato. Non vi è la rivelazione dell’anno, l’autore da ricordare. Non per questo non vi sono belle storie da raccontare, a partire da una particolare biografia di Emilio Salgari fino ad arrivare al marito che ripensa alla vita della sua giovane moglie defunta.

Il tema è variegato e la risposta, inutile dirlo molto buona. Ecco i titoli giunti in finale per il premio: Disegnare il vento di Ernesto Ferrero (Einaudi); L’ultima sposa di Palmira di Giuseppe Lupo (Marsilio);  Se tu fossi qui di Maria Pia Ammirati (Cairo Editore); Di fama e di sventura di Federica Manzon (Mondadori) e  Non tutti i bastardi sono di Vienna di Andrea Molesini (Sellerio).

Leggi il resto

Imperdibile: LibrieBit ospite di Radio 3 a Chiodo Fisso

Come sapete, cari lettori, LibrieBit ha fatto la sua prima comparsa sul web pochissimi mesi fa. Da allora, il giorno del nostro esordio, moltissimi risultati sono stati raggiunti, tante conquiste e soddisfazioni che ci spingono, giorno dopo giorno a fare del nostro meglio cercando argomenti interessanti e stimolanti per tutti coloro che, come noi, amano la letteratura. Qualche giorno fa un grande la redazione di LibrieBit è stata invitata in radio per parlare di un tema molto interessante: le mappe geografiche.

Leggi il resto

jody picoult case altri

Jodi Picoult, Le case degli altri. In libreria dal 1 giugno

jody picoult case altriJodi Picoult, autrice di legal thriller, che secondo molti ha addirittura superato in bravura John Grisham, è conosciuta al grande pubblico per La custode di mia sorella. Pubblicata in Italia da Corbaccio, ha poi continuato ad affascinare i suoi lettori con Il colore della neve, Senza lasciare traccia, Diciannove minuti (anche in edizione TEA), Un nuovo battito e La bambina di vetro.

Il primo giugno esce anche da noi il suo nuovo romanzo Le case degli altri, storia di Jacob, adolescente dotato ma affetto dalla sindrome di Asperger (una variante dell’autismo) e di suo fratello Tom. Jacob ha una passione per i casi giudiziari e spesso si rende utile alla polizia. Tom non fa altro che spiare le famiglie che invidia per la loro normalità. Finché un giorno gli atteggiamenti tipici di Jacob, la sua incapacità di guardare le persone negli occhi, le sue manie vengono interpretati come indizi di colpevolezza per il recente omicidio della sua insegnante.

Leggi il resto

In uscita la nuova avventura di Montalbano: Il gioco degli specchi

Esce domani nelle librerie la nuova avventura del commissario Montalbano, il commissario siciliano più famoso, uscito dalla penna e dalla mente dello scrittore Andrea Camilleri. Una avventura che promette di tenere incollati i fan dello scrittore e del suo personaggio più noto al libro come ormai di consuetudine.

Il gioco degli specchi è la diciottesima avventura di Montalbano scritta dal suo ideatore. E data l’età avanzata dello stesso e qualche indizio da lui lasciato un po’ dovunque ci si inizia a chiedere: ma che fine farà Montalbano?

Leggi il resto