morris west

Giovanni Paolo II: Morris West aveva previsto tutto

morris west

Ricordo ancora il giorno in cui Karol Józef Wojtyła divenne Papa con il nome di Giovanni Paolo II e quanto suonarono curiosi il suo accento e la sua voce per noi italiani. Ben presto gli adulti cominciarono ad incuriosirsi alla sua storia, che noi bambini ascoltavamo con un certo stupore e senza comprenderla a pieno.

Il mondo dei lettori d’oltreoceano rimase invece decisamente stupito nello scoprire che un famoso scrittore australiano aveva previsto con una sorprendente corrispondenza di dettagli l’ascesa del vescovo polacco al soglio pontificio.

L’autore si chiamava Morris West e nel 1979 la Rizzoli pubblicò finalmente in lingua italiana, con il titolo Nei panni di Pietro, il romanzo The Shoes of the Fisherman, che risaliva al lontano 1963.

Leggi il resto

Meglio il libro: Il mercante di Venezia di Shakespeare

Nel caso de Il mercante di Venezia sono costretta a dire meglio il libro, visto che è una delle più famose opere teatrali di Shakespeare, scritta alla fine del Cinquecento. Sono tuttavia lieta di aver trovato un film che non solo rispecchia pienamente lo spirito dell’opera, ma ne coglie anche le sfumature più nascoste.

Il mercante di Venezia con Al Pacino e Jeremy Irons centra perfettamente il senso dell’opera, cogliendone alcune sfumature, come la relazione omosessuale di uno dei protagonisti, di cui non si parla apertamente ma che è davvero plausibile.

Leggi il resto

I libri da leggere a vent’anni: una bibliografia

I libri da leggere a vent’anni non è dedicato solo ai giovani, ma a tutti. Il titolo, che può trarre in inganno, dà il nome a una raccolta di testi ideali per formare la cultura dei più giovani ma anche di tutti coloro che abbiano il desiderio di colmare le lacune culturali e che siano alla ricerca dei testi migliori da acquistare e da leggere. I libri da leggere a vent’anni si presenta così come un manuale bibliografico, un lungo elenco che fornisce per ogni area tematica una serie di titoli dai quali è possibile attingere e che illustrano al lettore tutto ciò che ha bisogno di sapere nel campo della storia italiana e straniera, sulla letteratura, sulla geografia, sulla politica interna e non, sull’arte, sul pensiero religioso, sulla filosofia, economia, scienze ed antropologia; una miniera di testi interessanti che vengono presentati al lettore tramite attraverso l’indicazione bibliografica utile per ricercare il libro e una breve sintesi per essere sicuri di andare a colpo sicuro e di trovare tutto ciò che si stava cercando.

Leggi il resto

sex and the vatican

Sex and the Vatican di Carmelo Abbate: la recensione

sex and the vaticanHo letto Sex and the Vatican di Carmelo Abbate, edito da Piemme e presentato nei giorni scorsi su Libri e Bit da Valentina. Le prime pagine dell’inchiesta lasciano perplessi. Insomma, che senso ha descrivere dettagli a volte davvero scabrosi e imbarazzanti?

In fondo, siamo davvero stupiti che molti sacerdoti diano sfogo alle loro pulsioni sia etero che omo? Certo che no, sono storie che molti di noi conoscono da tempo. Io stessa ho amici che hanno lasciato il sacerdozio per amore di una donna e ho conosciuto preti molestatori sia in un campo che nell’altro.

Perché allora leggere Sex and the Vatican? Perché Abbate ha fatto davvero un bel lavoro. Intanto siamo di fronte ad un’inchiesta documentata (filmati, indirizzi, nomi e cognomi). In secondo luogo, Carmelo Abbate incuriosito e anche un po’ stravolto dalle sue scoperte decide di analizzare il fenomeno in modo completo.

Cerca di scoprire quale sia la situazione dei sacerdoti in Europa, negli Stati Uniti, in Africa, insomma fuori dall’Italia (l’unico stato forse a non aver cercato di quantificare il disagio provato o inflitto dai sacerdoti a se stessi e al prossimo).

Leggi il resto

AbeBooks: i libri più antichi e introvabili

Il paradiso on line dei libri antichi esiste, eccome se esiste, e ha anche un nome: AbeBooks.it. Il sito web mette a disposizione di tutti i lettori un catalogo davvero unico di volumi antichi e testi fuori catalogo, sia nuovi che usati  e che ben si prestano ai lettori di ogni età, da quelli meno esperti a coloro che invece conoscono molto bene le offerte del mercato editoriale e comprendono i tesori che si celano all’interno della libreria virtuale del sito web.

Leggi il resto

Harry Potter ed i doni della morte: recensione. Parte III

Riprendiamo l’ultima parte del nostro racconto e della nostra recensione di Harry Potter e i doni della Morte , ultimo volume della saga di J.K. Rowling.  E’ più o meno in questo punto che il ritmo della narrazione si fa serrato e spettacolare.

Harry Potter decide di andare incontro al suo destino, alla sua morte, accompagnato da Lily e James Potter, da Lupin e da Sirius, richiamati grazie alla pietra della Resurrezione,  il dono della morte  in grado di riportare ad una specie di vita i morti. Giunto davanti a Voldemort il ragazzo viene colpito dall’anatema che uccide  e muore.

Leggi il resto

Harry Potter e i doni della morte: recensione. Parte II

Riprendiamo ora la recensione della seconda parte del libro Harry Potter ed i doni della Morte. Una divisione resasi necessaria non solo per riportare adeguatamente la storia ma al contempo analizzare con dovizia di particolari tutto ciò e accade ai protagonisti della nostra storia. Durante l’assenza di Ron Harry ed Hermione si sono recati a Godric’s Hollow, paese natale del giovane Potter e dal busto silente tutto all’interno del cimitero non solo hanno visitato le tombe dei genitori di Harry, ma hanno incontrato anche quelle della madre e della sorella di Silente e quella di Ignotus Peverell, un personaggio che scopriremo molto importante all’interno del racconto.

Leggi il resto

Ice-T: il rapper in una biografia

“Ice: A Memoir of Gangster Life and Redemption – from South Central to Hollywood”: è questo il titolo della nuova biografia di Ice-T, il gangstar e cantante più amato negi States, un personaggio molto controverso, uno dei pochi che nel rap canta l’anima di un uomo che ha vissuto i lati più oscuri della vita, un genere che lui stesso ha battezzato come “reality rap”, ossia un rap reale, vero, ispirato direttamente alla strada e alle azioni che infangano la reputazione di quartieri interi riempendo le pagine dei quotidiani locali.

Leggi il resto

Harry Potter e i doni della morte: recensione. Parte I

Harry Potter e i doni della morte è l’ultimo volume della lunghissima saga di J.K. Rowling. Per comodità, analogamente a ciò che è successo nella realtà con il libro, divideremo in due parti la nostra recensione.

Poiché, similmente allo stesso, anche il libro può contare due parti ben distinte, mai divise ufficialmente, è ovvio, ma considerabili, nonostante si tratti di un libro più breve rispetto anche allo stesso Harry Potter e l’ordine della fenice, una storia dentro l’altra storia.

Leggi il resto

Harry Potter ed il principe mezzosangue: recensione

Il sesto libro della saga di J.K. Rowling, Harry Potter ed il principe Mezzosangue è il libro tra quelli della serie, più amato dalla scrittrice. E per onestà intellettuale va ammesso, è quello forse che risponde a tante e tante domande poste dai fan negli anni occorsi alla saga per venire alla luce.

Non manca l’azione in questo libro, ma viene “diluita” rispetto agli altri episodi al fine di dare al lettore tutte quelle spiegazioni “necessarie” a comprendere appieno la storia ed ad avere una idea della situazione generale in previsione dello scontro di Harry con il Signore Oscuro.

Leggi il resto