notte buia niente stelle Stephen king recensione

Notte buia, niente stelle, di Stephen King: recensione

notte buia niente stelle Stephen king recensione

Volete la verità più onesta presentabile? Non mi aspettavo che “Notte buia, niente stelle” di Stephen King mi piacesse quanto mi è piaciuto. Ho purtroppo imparato con gli anni a diffidare delle raccolte di storie brevi di questo autore e dell’immensa biblioteca che ho di suoi scritti, questa tipologia di libri è arrivata sempre “tardi” sui miei scaffali, rispetto all’uscita.

Leggi il resto

seggio vacante j.k. rowling recensione

Il seggio vacante, di J.K. Rowling: recensione

seggio vacante j.k. rowling recensione

Prima di tutto una precisazione: per recensire “Il seggio vacante ” di J.K. Rowling, me la sono presa comoda. E per diversi motivi. A partire dall’acquisto fino ad arrivare alla lettura vera e propria. E devo dire che è stata la cosa migliore mai fatta. Leggerlo con molta calma e molto lentamente rispetto ai miei canoni.

Leggi il resto

histoire d'O pauline reage recensione

Histoire d’O di Pauline Reage: recensione

histoire d'O pauline reage recensione

Abbiamo parlato a lungo dell’autrice del libro nei giorni scorsi. Partirò quindi direttamente con la recensione di Histoire d’O, sottolineando per dovere di cronaca che arriva dopo una seconda rilettura avvenuta a diversi anni di distanza dal primo approccio al romanzo.

Leggi il resto

importanza chiamarsi ernesto oscar wild recensione

L’importanza di chiamarsi Ernesto, di Oscar Wilde: recensione

importanza chiamarsi ernesto oscar wilde recensione

Amore: non si può provare altro che questo nei confronti di un’opera come “L’importanza di chiamarsi Ernesto“, di Oscar Wilde.  A prescindere da come ci si sia per la prima volta avvicinati ad essa. Certo, il testo rimane grandioso in ogni sua concezione, ma va detto che vi sono alcune trasposizioni extra-letterarie da non sottovalutare.

Leggi il resto

arancia meccanica anthony burgess recensione

Arancia Meccanica, di Anthony Burgess: recensione

arancia meccanica anthony burgess recensione

Ve l’avevo promessa qualche giorno fa ed ho mantenuto l’impegno. Oggi parleremo di Arancia Meccanica, di Anthony Burgess. E ringraziando il cielo non ha rappresentato un’eccezione: meglio il libro del film. Con qualche piccolo distinguo ovviamente, ma potrei anche arrivare a suggerirvelo come lettura.

Leggi il resto

riflessi di te sylvia day recensione

Riflessi di te, di Sylvia Day: recensione

riflessi di te sylvia day recensione

Ogni tanto, quando la classifica chiama, io rispondo. Motivazione per la quale, grazie ad amica compiacente, mi son fatta prestare “Riflessi di te“, di Sylvia Day. Non è la prima volta che mi butto nella lettura di una saga partendo da un libro che non sia il primo. Ed in questo caso, devo essere sincera, particolari problemi non ve ne sono stati.

Leggi il resto

regalo tiffany melissa hill recensione

Un regalo da Tiffany, di Melissa Hill: recensione

regalo tiffany melissa hill recensione

Fortunatamente il periodo di decantazione delle mie recensioni riesce a bilanciare in qualche modo la mia voglia di stroncare totalmente un romanzo. Soprattutto quando all’interno del testo si possono trovare degli errori grossolani. Ecco per voi “Un regalo da Tiffany” di Melissa Hill.

Leggi il resto