recensione ferragosto giallo sellerio

Recensione di “Ferragosto in giallo”, della Sellerio

recensione ferragosto giallo sellerio

Agosto è ormai lontano e ottobre è alle porte, ma “Ferragosto in giallo“, edito dalla Sellerio, è un appuntamento che a quanto pare non solo è ricorrente, ma decisamente soddisfacente per coloro che ne approfittano ogni anno. Per chi vi scrive è stata la prima volta, seppure con un po’ di ritardo, e devo dirvi di non esserne rimasta affatto delusa.

Leggi il resto

bacio del pane carmine abate recensione

Il bacio del pane, di Carmine Abate: recensione

bacio del pane carmine abate recensione

Carmine Abate fa centro nuovamente. Il vincitore del premio Campiello torna con un romanzo straordinario, “Il bacio del pane” dove i protagonisti sono ancora una volta i sentimenti e il sud della nostra penisola.  Terra sempre bella e sempre maledetta, che dalla penna dell’autore si srotola sulle pagine del libro come una poesia incompiuta e struggente.

Leggi il resto

recensione nessuno sa di noi simona sparaco

Recensione di “Nessuno sa di noi” di Simona Sparaco

recensione nessuno sa di noi simona sparaco

Nessuno sa di noi” di Simona Sparaco è un libro intimo, sentito. E’ uno dei quei volumi per i quali non ci sarebbe nemmeno bisogno di una recensione vera e propria. Perché ti toccano il cuore e basta semplicemente che una qualsiasi persona veda la luce negli occhi di chi ne parla dopo averlo letto per avere lo stimolo a fare altrettanto.

Leggi il resto

recensione ultima canzone nicholas sparks

Recensione de “L’ultima canzone” di Nicholas Sparks

recensione ultima canzone nicholas sparks

Quando parliamo di Nicholas Sparks è necessario tenere bene a mente che sicuramente ci troveremo a leggere una storia d’amore. Più o meno melensa, più o meno ben strutturata. E con “L’ultima canzone” lo scrittore non esce quasi per nulla dal suo classico seminato. E questo è in parte confortante ed in parte noioso.

Leggi il resto

recensione i love chanel daniela farnese

Recensione di “I love Chanel” di Daniela Farnese

recensione i love chanel daniela farnese

Diciamocela tutta: in una estate calda, stancante per molti versi, un chick lit è necessario concederselo. E con “I love Chanel” di Daniela Farnese ci si può beare di qualche risata e sentimento senza ricorrere per forza ai soliti nomi noti od a una rilettura di ciò che ci è magari piaciuto in passato.

Leggi il resto