mestiere dello scrittore schopenhauer

Sul mestiere dello scrittore e sullo stile di Arthur Schopenhauer

mestiere dello scrittore schopenhauerCi sono libri che attraversano indenni il tempo, che sembrano scritti da un contemporaneo invece che da una persona vissuta decenni o secoli fa. Libri che, ahimè, hanno la grande qualità di mostrarci che talvolta l’uomo riesce a sottrarsi persino al ferreo avanzare dell’ evoluzione.

Di questa categoria fa parte il libro di cui vi parlo oggi ovvero Sul mestiere dello scrittore e sullo stile di Arthur Schopenhauer, edito da Adelphi. I tre saggi contenuti nel libretto, vennero pubblicati dallo stesso Schopenhauer nel 1851 in una raccolta che conteneva i suoi scritti minori.

Oggi dovrebbero diventare materia di riflessione per chiunque voglia mettersi a tavolino e scrivere un romanzo. Un momento, non per tutti quelli che vogliono scrivere un romanzo. Diciamo per chi non vuole produrre un best seller di vendite, ma un testo che impegni il lettore e gli regali qualcosa per il resto della sua vita. Sto puntando troppo in alto?

Leggi il resto

Mappe dei romanzi: Alice nel Paese delle Meraviglie

Quando si pensa ad Alice nel Paese delle Meraviglie l’immagine della bionda e curiosa protagonista di Walt Disney fa capolino nella nostra mente. Sì, perché mentre in molti hanno visto la riproduzione Disney del romanzo, in pochissimi hanno letto il libro da cui la storia è stata tratta a causa dell’eccessivo simbolismo che caratterizza l’intero romanzo. Certo è che la storia scritta da Lewis Carroll presenta davvero molto materiale per tutti gli appassionati dei romanzi di avventura e per chi, come noi, ha pensato di dedicare ampio spazio ai luoghi che hanno reso celebri le storie dei romanzi classici partendo non dai suoi protagonisti ma dai luoghi, reali o no, che hanno ospitato i fatti più avvincenti.

Leggi il resto

DonaBOL: regala i tuoi libri preferiti alle scuole italiane

Si trova sempre il tempo per partecipare a un’iniziativa a scopo benefico, soprattutto quando i destinatari sono gli uomini e le donne del futuro. In occasione del Salone del Libro, BOL, in collaborazione con partner culturali di tutta Italia, ha lanciato l’iniziativa DonaBOL, ossia una raccolta virtuale dei libri più amati dai lettori di tutta Italia, un bottino letterario di ben 4.800 titoli che verranno distribuiti a quattro biblioteche e quattro scuole italiane.

Leggi il resto

puer aeternus hillman adelphi

Puer Aeternus di James Hillman

puer aeternus hillman adelphiQuesto piccolo libro di James Hillman, psicoanalista junghiano, saggista e filosofo, andrebbe letto da tutti o quasi tutti i quarantenni che conosco. Dando per scontato che arrivati ai quaranta, in generale, ci si comincia a confrontare con la figura paterna da adulti (anche se spesso adulti feriti e sofferenti).

Puer Aeternus, edizioni Adelphi, è un saggio in due parti. La prima, Tradimento, affronta il rapporto padre figlio dal punto di vista del puer, del figlio e del tradimento che subisce da parte della figura che dovrebbe invece sostenerlo e proteggerlo.

Cosa ci succede dentro quando ci viene tolto qualsiasi appoggio, anche violentemente, quando la fiducia che avevamo riposto in nostro padre, e non solo, viene tradita e ci troviamo a terra doloranti e stupiti di quello che è accaduto? Come affrontare il tradimento? Può il perdono essere davvero una strada che da pace?

Leggi il resto

eros tiranno giulia sissa

Eros tiranno, sessualità e sensualità nel mondo antico

eros tiranno giulia sissaEros Tiranno, di Giulia Sissa è un bel volume, che ci porta a scoprire come il mondo antico percepiva e considerava non solo l’atto sessuale, ma tutta la sessualità e in particolare le differenze tra uomo e donna (corpo e spirito, se vogliamo fare una classica distinzione).

La Sissa scrive in modo chiaro e piacevole, ma Eros tiranno non interesserà né i curiosi né coloro che cercano un testo divulgativo sull’argomento. Si tratta infatti di un saggio di alto livello, che secondo me appassionerà molto il pubblico femminile.

I capitoli che compongono il libro sono: Il desiderio (cosa desiderano le donne, filosofia del desiderio), Il piacere, Corpi (la percezione delle differenze uomo donna), Rapporti (matrimonio, filiazione, incesto), Mollis Amor (la libido, la voluptas), Perversa Voluntas (dal cristianesimo in poi).

Leggi il resto

Concorso letterario: Lo Scrittoio

Ecco cari amici esordienti un nuovo concorso letterario che premierà gli scrittori migliori che avranno partecipato a una delle quattro sezione letterarie. Il concorso è infatti dedicato a tutti coloro che scrivono opere narrative, poesiee narrativa per bambini, tre sezioni principali alle quali è stata scelta di agginugere una quarta sezione molto particolare. Vediamo insieme come partecipare e quali sono le sezioni in programma.

Leggi il resto

Presentazione del romanzo “Il tempo delle donne”

E’ uscito finalmente anche in Italia uno dei romanzi che più ha appassionato i lettori russi tanto da aggiudicarsi nel 2009 il Russian Booker Prize, il più importante premio letterario russo che ogni anno si preoccupa di premiare le voci più interessanti della letteratura postsovietica. Il tempo delle donne ci porta a Leningrado nei primi anni Sessanta dove ancora aleggiava nelle case e nelle piazze la presenza di Stalin, un’atmosfera di terrore, paura e incertezza. Tra tutti i russi, la scrittrice racconta la storia di Antonina, giovane operaia che da poco ha scelto di trasferirsi in città per lavorare in una fabbrica e che presto dovrà badare anche a un piccolo uomo che sta crescendo nel suo grembo. Anotnina si ritrova infatti incinta di un uomo con cui la donna ha solo trascorso una notte e che la abbandona poiché non dimostra alcuna intenzione di volersi prendere cura del piccolo. L’unico che si interessa alla difficile situazione della donna è lo Stato che le assegnerà un alloggio in coabitazione dove già vivono tre anziane donne che si prenderanno cura di lei aiutandola a partorire. 

Leggi il resto

Valery Larbaud Fermina Márquez

Fermina Márquez di Valery Larbaud

Valery Larbaud Fermina MárquezFermina Márquez è un piccolo e piacevole libro, edito da Neri Pozza, da leggere sotto l’ombrellone o sotto un albero mentre ci godiamo i primi pic nic sotto il tiepido sole della primavera.

Racconta la storia di un gruppo di allievi del collegio Saint-Augustin, nei pressi di Parigi, la cui vita viene turbata dalla presenza nel collegio, per qualche tempo, di una ragazza, Fermina Márquez appunto.

Fermina segnerà, rappresenterà, per molti di loro il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Tutto ciò che prima sembrava importante, le classiche guerriglie maschili, assumono all’improvviso un significato diverso.

Un curioso particolare del romanzo è che gli allievi sono in minima parte francesi. Appartengono infatti per lo più a ricche famiglie ispano americane e da queste hanno ereditato tutto il carattere orgoglioso e passionale.

Leggi il resto

mario desiati

Ebook gratis con Repubblica

mario desiatiFinalmente qualcuno pensa a noi italiani possessori di eReader. Invece del solito allegato cartaceo, Repubblica propone ben 14 eBook scaricabili dal sito del quotidiano. Le sorprese perònon finiscono qui.

Per cominciare si tratta di download gratuiti. In secondo luogo si tratta di autori contemporanei e non dei soliti classici con i diritti d’autore scaduti. Infine, si tratta di autori italiani, pugliesi per giunta. Il primo titolo, Neppure quando è notte di Marco Desiati (autore candidato al Premio Strega), romanzo edito dalla peQuod nel 2003 e già disponibile per il download.

Narrato in prima persona dal protagonista, Franz Maria, pugliese sbarcato nella capitale, il romanzo ci trascina in una Roma davvero inusuale. Cito dal sito della peQuod:

Leggi il resto

Salone del Libro: le nostre fotografie

Abbiamo dedicato molti post al Salone del Libro e, da grande appassionate dei libri e della letteratura, non potevamo certo mancare alla rassegna. Per tutti coloro che non hanno potuto affrontare il viaggio verso Torino ma che avrebbero tanto voluto visitare la mostra dedicata ai 150 anni del nostro Paese, noi di LibrieBit abbiamo pensato di dedicare a tutti i nostri lettori una Gallery inedita scattata proprio da noi, semplici stralci di alcuni tra gli oggetti e le esposizioni che più abbiamo gradito.

Leggi il resto