ZeroZeroZero di Roberto Saviano: recensione

Spread the love

zerozerozero roberto saviano recensione

Premetto subito una cosa, prima di procedere con la recensione di ZeroZeroZero di Roberto Saviano: non ho letto “Gomorra“, quindi non ho termini di paragone stilistico se non i precedenti articoli giornalistici scritti dall’autore. Posso perรฒ dirvi una cosa: mi รจ piaciuto, nonostante il gran numero di pagine.

ZeroZeroZero puรฒ anche spaventare idealmente. Lo fa giร  di per sรฉ un libro di inchiesta, figurarsi uno dalla copiosa grandezza e dall’ereditร  decisamente ingombrante del suo scrittore. Quel che รจ certo, a mio parere, รจ che Roberto Saviano puรฒ essere amato o odiato per le sue posizioni politiche, ma รจ un fuoriclasse della scrittura giornalistica. Soprattutto se applicata ad un saggio. E questo per diversi motivi, primo tra tutti il punto di vista nel quale si pone nello scrivere, la posizione che si mette ad occupare per narrarci cose che in parte pensiamo, in parte sappiamo essere tali.

ZeroZeroZero: cocaina e la sua purezza, il suo “imbrattare” le vite delle persone che ne fanno uso e di quelli che ci muoiono a causa sua, per un motivo o per un altro. ย Gomorra parlava di mafia. Purtroppo questo nuovo libro parla di tutti noi. Perchรฉ รจ incredibile, ma l’opera di Saviano riesce ad aprire gli occhi su chi si trova intorno a noi. E che fa uso di questa droga senza che noi possiamo accorgercene se nessuno ci apre gli occhi. Il lavoro di ricerca alla base del libro deve essere stato ovviamente straordinario, impossibile altrimenti sarebbe stato per noi avere nero su bianco, sulle pagine, i dati che ci troviamo a leggere sfogliando il libro. Il ritmo รจ incalzante e nonostante il tema, l’opera scorre molto velocemente. Da consigliare? Senza il minimo dubbio. Anche per chi non รจ fan dell’autore o non ha letto il precedente. ย Da leggere tutto di un fiato o a piccole dosi.

Lascia un commento