 Dopo la notizia della vendita di un inedito della scrittrice inglese Jane Austen ora un nuovo romanzo potrebbe vedere finalmente la luce del sole e i primi scaffali delle librerie di tutto il mondo. E’ stata annunciata ieri da alcuni quotidiani inglesi che il primo romanzo scritto da Sir Arthur Conan Doyle, The Narrative of John Smith, verrà presto pubblicato per la prima volta.
Dopo la notizia della vendita di un inedito della scrittrice inglese Jane Austen ora un nuovo romanzo potrebbe vedere finalmente la luce del sole e i primi scaffali delle librerie di tutto il mondo. E’ stata annunciata ieri da alcuni quotidiani inglesi che il primo romanzo scritto da Sir Arthur Conan Doyle, The Narrative of John Smith, verrà presto pubblicato per la prima volta.
Apple, aggiornato iBooks alla 3.1

In materia di ebook, la Apple si trova in questo momento in una situazione molto delicata. La sua nuova politica di distribuzione di libri elettronici sta infatti mettendo a dura prova tante piccole realtà del settore, agitando le acque delle case editrici, che non ci stanno a subire senza ferire colpo uno stravolgimento del mercato.
L’azienda di Cupertino sembra però intenzionata ad andare avanti per la sua strada ed al contempo migliorare la propria dotazione. Proprio nelle ultime ore ha reso disponibile al download iBooks 3.1, un aggiornamento della sua applicazione per la lettura degli ebook e dei pdf.
Scrittori on line, scrittori su Facebook, scrittori nei blog: nuovi stimoli e conseguenze impreviste

Pensiamo a Tolstoj che scriveva Anna Karenina. Lui completava i suoi capitoli, li inviava al giornale, che pubblicava il romanzo a puntate, e finiva lì. Quante persone potevano dire di conoscere lo scrittore, di sapere che volto aveva, che voce, che carattere o come trascorreva le sue giornate?
Saltiamo, anzi voliamo fino ai giorni nostri. Non posso parlare di come stavano le cose dieci anni fa perché erano diverse, molto, da oggi. L’esplosione del Web, dei blog, di Facebook, di Youtube, ha modificato il rapporto degli scrittori con i lettori.
Grimaldi Lines si tinge di giallo: salpa “Crociera con delitto”
 Amate divorare gialli, indovinare la mano colpevole di delitti efferati e avete sempre sognato di fare parte di un intreccio misterioso da svelare? Fate le valigie allora, perché i nuovi viaggi organizzati dalla linea Grimaldi Lines si sono tinti di giallo. Parte il 2 luglio, per concludersi il 7, la Crociera con delitto, un viaggio all’insegna del giallo che vi farà scoprire a bordo, e per le strade della città di Barcellona, i delitti più famosi di questo genere letterario.
Amate divorare gialli, indovinare la mano colpevole di delitti efferati e avete sempre sognato di fare parte di un intreccio misterioso da svelare? Fate le valigie allora, perché i nuovi viaggi organizzati dalla linea Grimaldi Lines si sono tinti di giallo. Parte il 2 luglio, per concludersi il 7, la Crociera con delitto, un viaggio all’insegna del giallo che vi farà scoprire a bordo, e per le strade della città di Barcellona, i delitti più famosi di questo genere letterario.
Ebook, concorso Graphe.it e NeroPremio
 Parliamo di concorsi. E parliamo di ebook. Vi sono delle competizioni anche per chi voglia eventualmente vedere al propria opera in formato digitale ed oggi ve ne presentiamo ben due. Il primo ad opera della Graphe.it Edizioni, il secondo dal nome NeroPremio.
Parliamo di concorsi. E parliamo di ebook. Vi sono delle competizioni anche per chi voglia eventualmente vedere al propria opera in formato digitale ed oggi ve ne presentiamo ben due. Il primo ad opera della Graphe.it Edizioni, il secondo dal nome NeroPremio.
Entrambi davvero interessanti anche se animati da diverse caratteristiche. Scopriamoli insieme.
Concorso “Festival delle Lettere”
 Se amate prendere carta e penna e scrivere lettere infinite a parenti e sconosciuti immaginando mondi diversi da quello che vi appartiene e inventare storie meravigliose, il concorso Festival delle Lettere potrebbe essere l’occasione giusta per voi.  Il concorso prevede la possibilità di scrivere lettere diverse: una lettera di dimissioni, una lettera a tema libero e una lettera riservata alla categoria Under 14 e una lettera legata che narri una favola che abbia come protagonista la natura.
Se amate prendere carta e penna e scrivere lettere infinite a parenti e sconosciuti immaginando mondi diversi da quello che vi appartiene e inventare storie meravigliose, il concorso Festival delle Lettere potrebbe essere l’occasione giusta per voi.  Il concorso prevede la possibilità di scrivere lettere diverse: una lettera di dimissioni, una lettera a tema libero e una lettera riservata alla categoria Under 14 e una lettera legata che narri una favola che abbia come protagonista la natura.
Libri scolastici, perchè ci si preoccupa di politicizzazione e non si controllano i prezzi?
 La scuola è finita, ma come normale che sia non si placano le polemiche sui libri di testo. Ultimamente va molto di moda accusare gli attuali volumi di non essere obbiettivi dal punto di vista storico specialmente per ciò che riguarda gli ultimi venti anni circa.
La scuola è finita, ma come normale che sia non si placano le polemiche sui libri di testo. Ultimamente va molto di moda accusare gli attuali volumi di non essere obbiettivi dal punto di vista storico specialmente per ciò che riguarda gli ultimi venti anni circa.
A scendere in campo, con una proposta, arriva il ministro della Gioventù Giorgia Meloni. Peccato che la stessa non riguardi i prezzi, come presto scopriremo.
Crepuscolo di un idolo di Michel Onfray
 Ha fatto e farà ancora discutere questo saggio del filosofo francese Michel Onfray. Premessa doverosa: non ho letto Crepuscolo di un idolo, considerato da molti ormai un classico, un testo necessario per smontare la religione dei freudiani. Perciò, la riflessione che segue è più che altro una riflessione sulla risonanza che ha avuto a livello internazionale.
Ha fatto e farà ancora discutere questo saggio del filosofo francese Michel Onfray. Premessa doverosa: non ho letto Crepuscolo di un idolo, considerato da molti ormai un classico, un testo necessario per smontare la religione dei freudiani. Perciò, la riflessione che segue è più che altro una riflessione sulla risonanza che ha avuto a livello internazionale.
Procediamo con ordine: Onfray si mette di buzzo buono a smontare non solo le teorie di Freud, ma Freud stesso, come personaggio e punto di riferimento di generazioni di psicologi e psicoanalisti.
Analizzandone le teorie, ma anche i carteggi, la biografia, le testimonianze di chi lo conobbe Onfray svela le contraddizioni insite nella sua opera, gli errori interpretativi, la non-possibilità di guarigione per chi si affida alla terapia psicoanalitica e via dicendo. La domanda, la mia domanda, è: dov’è la novità?
Quando eravamo froci di Andrea Pini
 Mi piacciono i libri che riescono a stupirmi e Quando eravamo froci è uno di questi. Andrea Pini ha composto un saggio che riesce a darci una prospettiva diversa dal solito sull’omosessualità. Si è reso conto che, oltre alle battaglie quotidiane per la dignità e i diritti degli omosessuali in Italia, è anche importante ricostruirne la storia e fare memoria di questa storia.
Mi piacciono i libri che riescono a stupirmi e Quando eravamo froci è uno di questi. Andrea Pini ha composto un saggio che riesce a darci una prospettiva diversa dal solito sull’omosessualità. Si è reso conto che, oltre alle battaglie quotidiane per la dignità e i diritti degli omosessuali in Italia, è anche importante ricostruirne la storia e fare memoria di questa storia.
Come vivevano gli omosessuali in Italia quando la parola gay non esisteva e omosessualità era impronunciabile? Pini è andato ad intervistare personaggi noti e meno noti, non giovanissimi, ma al contrario con una certa esperienza di quei tempi in cui non c’era solo intolleranza, ma la negazione stessa del fenomeno.
Non avrei mai immaginato, ad esempio, che la liberazione dalla guerra avesse creato l’illusione di un mondo diverso, di una possibilità di esistenza per i gay che fino ad allora avevano taciuto la loro condizione. Allo stesso modo, mi ha stupita scoprire che il Partito Comunista, che oggi sembra quasi portavoce della diversità, stigmatizzava i gay esattamente come tutti gli altri partiti (Pasolini fu buttato fuori per questo).
Minimum Fax: i seminari tematici di scrittura
 Alla Minimum Fax sono in preparazione i nuovi seminari tematici di scrittura che saranno dedicati a un aspetto centrale della scrittura del racconto breve e potranno essere seguiti secondo il proprio interesse. Ogni seminario si svolgerà, durante il week end, ogni sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Le lezione saranno organizzate in due fasce di orario diverse che saranno dedicate a temi differenti: il sabato mattino l’appuntamento sarà con la lettura e discussione dei brevi racconti scelti dalla docente, dai tutor e dai corsisti; il sabato pomeriggio si terrà invece la lettura, discussione e proposte di revisione dei racconti scritti dai corsisti. Nuovi appuntamenti la domenica mattina con la correzione individuale del racconto inviato o stesura estemporanea di un racconto breve, e la domenica pomeriggio con la lettura e discussione collettiva dei materiali prodotti nelle tre ore precedenti.
Alla Minimum Fax sono in preparazione i nuovi seminari tematici di scrittura che saranno dedicati a un aspetto centrale della scrittura del racconto breve e potranno essere seguiti secondo il proprio interesse. Ogni seminario si svolgerà, durante il week end, ogni sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Le lezione saranno organizzate in due fasce di orario diverse che saranno dedicate a temi differenti: il sabato mattino l’appuntamento sarà con la lettura e discussione dei brevi racconti scelti dalla docente, dai tutor e dai corsisti; il sabato pomeriggio si terrà invece la lettura, discussione e proposte di revisione dei racconti scritti dai corsisti. Nuovi appuntamenti la domenica mattina con la correzione individuale del racconto inviato o stesura estemporanea di un racconto breve, e la domenica pomeriggio con la lettura e discussione collettiva dei materiali prodotti nelle tre ore precedenti.
 
					