Oriana Fallaci in New York: in libreria il 13 settembre

“Attendevamo molte ore prima di scattare quelle fotografie. Aspettavamo che giungesse la luce migliore e che l’atmosfera della scena fosse quella che insieme avevamo immaginato. Alla fine, quando proiettavamo le foto contro una parete di casa sua per scegliere gli scatti più suggestivi, lei, Oriana, rimaneva colpita, quasi estasiata dalla speciale luminosità e particolarità di alcune immagini. E con gioia infantile emanava le sue sentenze, scrivendo sui provini: Questa sì, questa no, questa sì, questa no!”. E’ cosè che il fotografo e giornalista, Gianni Minischetti, racconta il suo periodo di lavoro con la scrittrice Oriana Fallaci iniziato durante la Guerra del Golfo. Durante quei giorni servizi fotografici e scatti quasi rubati, tra la Fallaci e Minischetti si strinse un forte legame che proseguì negli anni seguenti trasformandosi in una sincera e fedele amicizia.

Leggi il resto

ZeroEmission Rome 2011: i libri al festival dell’energia verde

Si conferma l’appuntamento con la rassegna ZeroEmission Rome, un appuntamento annuale che il romantico capoluogo rispetta e attende con grande gioia, soprattutto in un periodo storico in cui l’attenzione per la natura e il rispetto per l’ambiente sono finalmente tra gli aspetti fondamentali e le priorità non solo italiane ma internazionali.

Leggi il resto

Maledetti froci & maledette lesbiche: presentazione l’11 settembre a Milano

Un libro da titolo platealmente provocatorio, ma non per coloro che sembrano dallo stesso additati è quello scelto da Maura Chiulli per la sua nuova opera. Domenica prossima, 11 settembre, “Maledetti froci & maledette lesbiche” verrà presentato presso la libreria Feltrinelli in via Milano.  Si terrà un vero e proprio evento di presentazione,  dalle 18.00 alle 21.00 al fine di far risaltare l’attenzione non solo un libro ben scritto e sentito, ma anche su un problema molto attuale in Italia: quello dell’omofobia.

Leggi il resto

Libri nel Borgo Antico: libri e autori a Bisceglie

E’ una città che abbraccia la passione per i libri e i suoi autori quella di Bisceglie che con la nuova edizione di Libri nel Borgo Antico ospiterà fino all’11 settembre numerosi incontri letterari e molto altro. Durante i cinque giorni di eventi, a Bisceglie si incontreranno numerosi lettori venuti da tutti Italia per incontrare il loro autore preferito e assistere a un evento particolare, a un reading o a un’intervista.

Leggi il resto

festivaletteratura mantova

Parte oggi il Festivaletteratura di Mantova

festivaletteratura mantova

Parte oggi il Festivaletteratura di Mantova, che si chiuderà l’11 settembre. E’ uno di quegli eventi cui vorrei partecipare, ma ahimè sono al momento vincolata da una prole niente affatto collaborativa. Il bello del Festival, come di altre iniziative simili, è che la letteratura ritrova la sua dimensione umana e sociale.

Libri e scrittori scendono da quella sorta di Olimpo in cui li abbiamo o si sono relegati ed entrano in contatto con i lettori. Sicuramente oggi tra blog ufficiali e pagine Facebook il rapporto scrittore-lettore è molto più intenso rispetto a dieci anni fa, ma è anche molto filtrato. La parola sul web, poi, a meno che non venga accompagnata da decine di emoticon, è spesso traditrice.

Leggi il resto

Bologna: al via la nuova edizione di Artelibro

Inizierà il 23 settembre il Festival del Libro d’Arte, l’edizione bolognese che durerà solo due giorni e che sarà tutta dedicata alla passione per i libri e la loro creazione che quest’anno, in occasione dei 2.200 anni della fondazione della colonia romana di Bononia, volgerà anche lo sguardo alla storia della città e alla sua trasformazione negli anni. Proprio per questo motivo, Artelibro e il Comune di Bologna, attraverso la preziosa collaborazione con il Museo Civico Archeologico, hanno ideato un evento dalla doppia anima accontentando la cultura letteraria e quella politica e sociale della città.

Leggi il resto

Skype Book Club: gli autori partecipano al club (virtuale) dei lettori

Skype accorcia tutte le distanze e propone agli amanti della lettura un club del libro al quale si può partecipare senza doversi muovere da casa, scambiarsi opinioni con gli altri lettori e incontrare, seppure dietro a uno schermo, il proprio autore preferito. Il servizio lanciato da Skype, piattaforma di messaggistica istantanea e conversioni on line gratuite, è già attivo e molto visitato da tutti i lettori più voraci.

Leggi il resto

Salone del Libro: un outlet letterario per il venticinquesimo anniversario?

Il Salone del Libro di Torino è la maggiore manifestazione di stampo commercial-letterario presente sul suolo italiano da ormai diversi anni ed ogni rassegna annuale conferma la sua forza prorompente. Ora l’idea è quella di rendere il capoluogo piemontese un centro ancor più specializzato in materia, magari con l’apertura di una sorta di outlet del libro creando una vera e propria “cittadella” dedicata.  La quale non solo sarebbe unica come creazione nella nostra penisola, ma anche nel resto del mondo.

Leggi il resto

Il lavoro editoriale: il corso di Minimum Fax per diventare editore

E’ il quarto anno che la casa editrice romana Minimum fax presenta la quarta edizione del corso dedicato a tutti coloro che sognano di lavorare come editor in una casa editrice italiana o magari nella propria. Il corso si chiama Il lavoro editoriale ed è un percorso dedicato a chi vuole conoscere questa professione rispondendo a tutti quei quesiti che tutti quanti, almeno una volta, si sono posti: Come si acquisiscono i diritti di un’opera? Come si crea una copertina? Come si segue una collana? Come si promuove un libro? Qual è la situazione del mercato editoriale in Italia? Cosa significa fare l’editing di un testo?

Leggi il resto

Brewster Kahle: collezionista di libri (in forma cartacea!)

Avete mai desiderato possedere tutti i libri pubblicati nel mondo? Riporli magari in una meravigliosa libreria in legno lucido e profumato, una struttura multipiano accessibile solo grazie all’uso di scale scricchiolanti dal sapore vagamente retro? Se la risposta è sì, sappiate che qualcuno sta davvero facendo il possibile per realizzare il desiderio di molti. Il suo nome è Brewster Kahle.

Leggi il resto