Un ePub di Stieg Larsson gratis per Marsilio

stieg larsson lettere marsilioMarsilio regala le ultime lettere dello scrittore Stieg Larsson, autore della famosa Millennium trilogy, con protagonista Lisbeth Salander, che non ho ancora avuto il coraggio di leggere.

Mi piace molto leggere i carteggi degli scrittori che amo di più, soprattutto se parlano della gestazione dei loro romanzi.

In questo caso, pur non avendo mai letto niente di Larsson, le lettere mi incuriosiscono ugualmente viste le polemiche sull’attribuzione dell’opera. C’è infatti chi sostiene che non fosse Larsson il vero autore dei romanzi, ma la sua compagna.

In ogni caso, troverete sicuramente interessanti e curiose le lettere in cui lo scrittore parla della qualità dei suoi lavori, del processo di editing, della sua disponibilità a rivedere e riscrivere alcuni passaggi.

Ebook davvero superati dalle app smartphone? Parliamone…

E’ una domanda che si stanno ponendo in molti. E come estimatori dei libri in tutti i loro formati, anche noi di Libri e bit non potevamo esimerci dal chiederci: l’ebook è davvero stato superato dalle applicazioni per cellulari come tutti dicono? La situazione, a parere di chi in questo momento vi sta scrivendo, non è così semplice da analizzare, per tutta una serie di particolari. Insomma, non prendiamoci in giro, dispositivi come iphone, tablet di diversa generazione e dispositivi android sono si diffusi, ma sono ben lontani dall’essere disponibili in ogni nucleo famigliare.

Ebook fatti in casa? Parliamone

Parliamo di ebook. E di biblioteca personale. Nel corso della vostra vita quanti libri avete acquistato? Moltissimi, magari centinaia.  Ma ora siete tentati di comprarvi un ebook reader per leggere gli ebook ed utilizzare questo formato.

La carta non esisterà più, il libro in questo caso non avrà più odore e consistenza, ma il risparmio di spazio e la lettura ne usciranno decisamente vincitori. Il mercato italiano da questo punto di vista è ancora ristretto, e voi non avete intenzione di ricomprare tutti i libri della vostra biblioteca. Quindi: perché non  preparare degli ebook fatti in casa?

Ebook gratis: il progetto Castello Volante

Dopo Liber liber e il Progetto Gutenberg, oggi su Libri e Bit parliamo di Castello Volante, portale a cura di Mur Editore, che rielabora in formato ePub molti grandi classici già messi online da Liber liber accanto a libretti più curiosi e a opere dimenticate o sconosciute.

Le collane tra cui scegliere sono cinque. Ragazzi per sempre comprende i classici per ragazzi e propone titoli come Pinocchio, Alice nel paese delle meraviglie, Le tigri di Mompracem. Semper si occupa degli evergreen come Don Chisciotte della Mancia e Sonetti Lussuriosi di Pietro Aretino.

Liber liber compie 16 anni


Sembra incredibile che siano già passati sedici anni dalla nascita di Liber liber e del Progetto Manuzio che aveva come obiettivo la realizzazione di una biblioteca telematica gratuita. Già diversi anni fa, grazie a Liber liber, era possibile consultare romanzi svincolati dal diritto d’autore e opere di scrittori esordienti.

Tra i classici messi a disposizione sul sito c’erano già Il Don Chisciotte di Cervantes, la Divina Commedia, il Decameron, La Sacra Bibbia , l’Iliade, l’Odissea, per citare solo alcune tra le decine di opere a disposizione.

Negli anni il progetto si è ampliato sino a comprendere un’audioteca che potete trovare nella sezione Liber Musica, una raccolta di libri letti da volontari per venire incontro alle necessità di chi non può leggere, presenti nella sezione Libro Parlato, Libri liberi ovvero book crossing e molti altri.

La novità di quest’anno, proprio per festeggiare i sedici anni del progetto, è la reimpaginazione di molti e-book in formato ePub, per consentire ai possessori di tutti gli e-reader di leggerli con più facilità ma, cito testualmente:

Attenzione: gli ePub di Liber Liber hanno una marcia in più: sono privi di DRM (lucchetti elettronici anti-copia), quindi si possono visualizzare su qualsiasi dispositivo, si possono copiare ovunque si voglia, si possono regalare ai propri amici.
Un altro vantaggio dell’assenza dei DRM è che non presentano problemi tecnici: i DRM infatti non sono standard e non sono supportati allo stesso modo da tutti i lettori di e-book. Gli ePub di Liber Liber invece sono universali.

Photo Credits | Enoch Pratt Free Library