Laini Taylor - La chimera di Praga

La chimera di Praga, di Laini Taylor

Laini Taylor - La chimera di PragaKarou vive a Praga e parla perfettamente il ceco, ma nessuno sa nulla sulle sue origini, sulla sua famiglia e soprattutto nessuno sospetta quale vita conduca oltre le mura di quella che lei chiama abitualmente casa.

La sua migliore amica, Zuzana, si è rassegnata a vederla scomparire all’improvviso, per poi vederla tornare malconcia e con un segreto che non è assolutamente disposta a rivelare. I suoi amici ammirano le capacità artistiche di Karou: non solo disegna meravigliosamente, ma la sua fantasia non ha confini.

I suoi album raccontano di creature mitologiche e spaventose: chimere composte da parti di diversi animali e con sembianze parzialmente umane. Nessuno sospetta che le storie raccontate da Karou siano tutte vere e che quelle chimere non sono altro se non la sua famiglia.

Leggi il resto

Patrizia Violi - Affari d'amore

Affari d’amore di Patrizia Violi

Patrizia Violi - Affari d'amoreAffari d’amore è il terzo romanzo di Patrizia Violi, giornalista milanese, ed è secondo me il migliore. É stato interessante vedere in questi anni come la sua scrittura si sia di volta in volta affinata e come i suoi personaggi siano diventati sempre più credibili e ben cesellati.

Le protagoniste di Affari d’amore sono quattro donne che solo apparentemente sembrano uscite dalla solita chick lit. Non sono infatti portatrici sane di alcun cliché, anche se sono spaventosamente simili ad alcune persone che ho incontrato nella mia vita e ci costringono a chiederci:

Può una donna rinunciare a se stessa, alle proprie capacità, ai propri sentimenti per garantirsi un futuro economicamente vantaggioso?

Leggi il resto

Andrea Giuricin - Dai cappi alle scope

Storia della Lega, Dai cappi alle scope

Andrea Giuricin - Dai cappi alle scopeCredo che questo sia il momento perfetto per leggersi una storia della Lega Nord da un punto di vista che non sia quello della Lega, ovviamente. É stato proprio per via dei recenti scandali che mi sono quindi decisa a curiosare tra le pagine di Dai cappi alle scope. Vent’anni di Lega, edito da Aliberti.

Giuricin, l’autore, è docente di Finanza pubblica presso l’Università Milano Bicocca. Nel suo saggio riprende le tesi originarie della Lega che, devo ammetterlo, in certi punti mi hanno davvero sorpresa. Non ricordavo la lucidità con cui erano stati analizzati alcuni punti deboli della politica italiana.

Il punto, naturalmente, è: cosa è successo dai primi proclami fino al governo Monti e soprattutto, al di là delle analisi lucide o meno, l’obiettivo della Lega era davvero riformare, rifondare le istituzioni e l’Italia? Da presunti innovatori a macchiette il passo è stato breve. Da fustigatori dei costumi a complici di un sistema politico malato idem.

Leggi il resto

Disfalibro - schede

Un libro a pezzi, il Disfa libro della Erickson

I compiti vanno in vacanzaQuando ho avuto tra le mani I compiti vanno in vacanza, ovvero il disfalibro dedicato alla prima classe elementare, ho capito che non sarei stata io a recensirlo, ma mia figlia. Ha sei anni e me lo ha requisito felicissima. Eseguo spesso questa sorta di test per capire se il libro che mi ha incuriosita fa lo stesso effetto anche a una bambina.

In questo caso, la peste ha capito subito che il libro è da scomporre e ritagliare in schede e che ci sono quelli che lei ancora chiama giochi ovvero esercizi utili per incrementare le competenze linguistiche e matematiche, per esercitare l’immaginazione e le abilità manuali.

Il bello di questo disfalibro è che ogni esercizio coinvolge anche le capacità manuali. Allegate al libro ci sono anche delle tasche di plastica trasparente in cui conservare le schede. L’idea è che questi giochi possano essere portati con sé in vacanza, usati anche sotto l’ombrellone, magari per sfidarsi con gli amici.

Leggi il resto

ristorante termine universo douglas adams

Ristorante al termine dell’Universo, di Douglas Adams

ristorante termine universo douglas adamsRistorante al termine dell’universo” è il secondo volume della saga “Guida galattica per autostoppisti” di Douglas Adams. Una serie che sto leggendo davvero con piacere, devo sottolinearlo, anche se talvolta l’umorismo dello scrittore è difficile da cogliere per via di quella sua grandiosa capacità di… non farti capire niente.

Leggi il resto

Manfred Lutz-Ma siamo tutti pazzi

Ma siamo tutti pazzi?

Manfred Lutz-Ma siamo tutti pazziMa siamo tutti pazzi? Forse sì. Dopo aver letto il saggio di Manfred Lütz non posso non guardare diversamente alle persone con cui mi confronto tutti i giorni.

In effetti le persone normali, sono sufficienti le notizie di cronaca per rendercene conto, sono più pericolose dei così detti pazzi. Noi siamo più pericolosi, specialmente quando ci intestardiamo a voler infilare la realtà in un confine di normalità che noi stessi definiamo arbitrariamente.

Hitler, Stalin, Mao e tante altre persone che hanno causato danni irreparabili all’umanità erano perfettamente normali. Come fa notare Lütz, una persona con gravi patologie mentali non potrebbe portare avanti i propri progetti per trent’anni e convincere altre persone a seguirlo. Questo implica, naturalmente, accettare l’idea che siamo responsabili delle nostre azioni, che non possiamo delegare a delle funzioni cerebrali la responsabilità dei nostri misfatti.

Leggi il resto

Mia sorella Emanuela Fabrizio Peronaci Pietro Orlandi

Mia sorella Emanuela, di Fabrizio Peronaci e Pietro Orlandi

Mia sorella Emanuela Fabrizio Peronaci  Pietro OrlandiUn libro sconvolgente “Mia sorella Emanuela” di Fabrizio Peronaci e Pietro Orlandi.  E non per la ricostruzione cronologica del rapimento di Emanuela. O meglio non solo. Avendo avuto modo di leggere la seconda edizione (quella contenente l’aggiunta della trascrizione del colloquio tra Alì Acga  e Pietro, N.d.R.), sono convinta che questa aggiunta, in un libro molto sentito ed emozionale, faccia la differenza. E mi sento di consigliarne l’acquisto a tutti, ancor prima della recensione stessa.

Leggi il resto

Asher and Mackler - Prima del futuro

Prima del futuro ovvero giocare con Facebook prima di Zemeckis

Asher and Mackler - Prima del futuroCom’era la vita dei ragazzi prima che quel nerd di Zuckerberg inventasse Facebook? Leggendo Prima del futuro, mi sono ricordata com’era la mia di vita: alle prese con i primi modem, la prima mail personale dal nick decisamente improbabile, le connessioni lentissime.

I protagonisti di questo divertente romanzo young adult sono adolescenti, alle prese con amore, scuola e progetti per il proprio futuro. Emma, che ha ricevuto in regalo prima un computer e poi una connessione gratuita ad Aol (America On Line), avrà il raro privilegio di ritrovarsi davanti ad una strana schermata blu, mai vista prima.

Leggi il resto

Domenico Musicco - Eppure avevo ragione

Eppure avevo ragione, recensione

Domenico Musicco - Eppure avevo ragioneEppure avevo ragione ovvero Manuale di autodifesa prima e dopo gli incidenti stradali. L’autore, Domenico Musicco, è il noto legale dell’Associazione Italiana Vittime della Strada. L’Associazione assiste tutti coloro che hanno subito un incidente stradale e che stentano ad ottenere giustizia e risarcimenti.

Musicco ci racconta, in questo libro utile e inquietante al tempo stesso, quello che può succederci da pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti e come possiamo difenderci dai tanti escamotage che sembrano tutelare più chi ha provocato l’incidente che chi ne è stato vittima. I dati sugli incidenti stradali in Italia mi hanno lasciata basita.

In Italia ogni anno ci sono cinquemila morti, ventimila feriti gravi e duecentomila feriti lievi. A volte la nostra media supera di due e anche tre volte quella europea. Stessa sorte tocca ai premi assicurativi e Musicco non solo ci spiega perché, ma ci dice anche a quali dati fare attenzione nel momento in cui scegliamo una compagnia assicurativa.

Leggi il resto

The awakening - Kelley Armstrong

The Awakening di Kelley Armstrong, recensione

The awakening - Kelley Armstrong

Chi sono davvero Chloe, Simon, Derek, Rae e Tori? Nel primo capitolo della trilogia The Darkest Powers, The Summoning – Il Richiamo delle ombre, (Fazi 2011) hanno dovuto affrontare una diagnosi di disturbo mentale, sono stati rinchiusi in un istituto e da lì sono poi fuggiti quando hanno scoperto di essere perfettamente normali.

In The awakening- Il risveglio, non sarà questa l’unica scoperta in cui si imbatteranno. Dopo aver capito di essere in realtà custodi di poteri soprannaturali e pericolosi, se non gestiti bene, i cinque adolescenti si scontreranno tra di loro, fino a scoprire chi li ha traditi e rimessi nelle mani di medici poco rassicuranti. Sarà sbirciando nei file dei loro computer che Chloe scoprirà di essere stata sottoposta, come tutti gli altri, ad esperimenti genetici.

Leggi il resto