the new hunger isaac marion recensione

The New Hunger, di Isaac Marion: recensione

the new hunger isaac marion recensione

Come avrete sottilmente intuito sono rimasta irrimediabilmente catturata nelle spire delle storie di Isaac Marion. Sto anche iniziando a provare un certo compiacimento nel leggere storie di zombie, il che mi spaventa. Ieri mi son divorata anche il prequel di Warm Bodies, ovvero “The New Hunger“.

Leggi il resto

addio grazie per tutto pesce douglas adams recensione

Addio e grazie per tutto il pesce, di Douglas Adams: recensione

addio grazie per tutto pesce douglas adams recensione

Fate scrivere ad un umorista una storia d’amore e vi ritroverete alquanto ingarbugliati mentalmente. E’ stato davvero un parto per me riuscire a concludere la lettura di questo libro, “Addio e grazie per tutto il pesce” di Douglas Adams, e solo dopo sono riuscita a comprendere perchè: poverino ha subito lui stesso una nascita davvero tumultuosa.

Leggi il resto

warm bodies isaac marion recensione

Warm Bodies di Isaac Marion: recensione

warm bodies isaac marion recensione

Un capolavoro. Non posso definire in altro modo Warm Bodies di Isaac Marion. Iniziato ieri sera quasi svogliatamente mi ha tenuta sveglia fino alle due di notte: non riuscivo a staccarmene. Volevo arrivare alla fine. Bello, scorrevole e scritto bene. Un tris di caratteristiche tutt’altro che diffuso nella letteratura contemporanea.

Leggi il resto

scheletri stephen king recensione

Scheletri, di Stephen King: recensione

scheletri stephen king recensione

Le raccolte di racconti di Stephen King non sono comparabili ai suoi romanzi. Alcune sono migliori, altre semplicemente non in grado, brutto a dirsi, di reggere il confronto. Non che le storie in esse contenute siano pessime, ci mancherebbe. E’ che spesso lasciano insoddisfatti. Questo non mi è accaduto con Scheletri.

Leggi il resto

incontri proibiti tentazione indigo bloome recensione

Incontri Proibiti – La tentazione, di Indigo Bloome: recensione

incontri proibiti tentazione indigo bloome recensione

Partiamo da un presupposto importante prima di parlare della mia recensione di “Incontri proibiti-La tentazione” di Indigo Bloome: non nominate mai ad un parente lontano il titolo di un libro qualsiasi senza specificare se vi piaccia o meno. Ve lo ritroverete tra le mai. Ergo, ecco per voi la seconda puntata del mio rapporto con gli scritti erotici dell’autrice.

Leggi il resto

peccati borgia sara bower recensione

I peccati dei Borgia di Sarah Bower: recensione

peccati borgia sara bower recensione

Quando acquisti un libro dal titolo “I peccati dei Borgia”, possedendo un’infarinatura storica sui suddetti personaggi e sull’ambiente ti aspetti un determinato tipo di prosa, inutile essere ipocriti. Il romanzo di Sarah Bower rientra più o meno nell’idea che mi ero fatta.

Leggi il resto

incontri proibiti indigo bloome seduzione recensione

Incontri Proibiti – La Seduzione di Indigo Bloome: recensione

incontri proibiti seduzione indigo bloome recensione

Cari detrattori di “Cinquanta sfumature di grigio“, dobbiamo ricrederci:  E.L. James è stata un genio. Perchè la certezza che peggior libro rispetto al suo non esista crolla miserabilmente davanti a “Incontri proibiti – La Seduzione“, di Indigo Bloome. Che Dio ed il santo protettore dei libri ci aiutino ad uscirne vivi.

Leggi il resto

donna in nero susan hill recensione

La donna in nero, di Susan Hill: recensione

donna in nero susan hill recensione

Due parole per definire “La donna in nero” di Susan Hill: horror puro. Di quelli che se leggi la storia al buio inizi a tremare per la paura. Da questo punto di vista il romanzo è davvero soddisfacente. Un po’ meno dal punto di vista della lunghezza: una durata maggiore quasi sarebbe stata gradita.

Leggi il resto

cloud atlas david mitchell recensione

Cloud Atlas di David Mitchell: recensione

cloud atlas david mitchell recensione

Aiuto. Forse è questa la parola, o meglio l’invocazione che salta in mente appena ci si addentra un pochino in Cloud Atlas di David Mitchell. E’ forse il libro più complicato da me mai letto. Ormai sapete che prima di una recensione lascio un po’ “decantare” le idee…ma in questo caso, è stata davvero dura.

Leggi il resto