Recensione de Il momento è delicato, di Niccolò Ammaniti

Il momento è delicato, Niccolò AmmanitiAmando molto Niccolò Ammaniti, non avevo dubbio sul piacere che avrei letto l’ennesimo suo romanzo. Il problema è che, in realtà, Il momento è delicato non è proprio un romanzo, bensì una raccolta di racconti, un genere che in Italia non guadagna il rispetto e il successo che merita e che, essendo molto amato invece dallo scrittore, è stato celebrato, pubblicato e applaudito.

Concorso letterario Prada Journal

Concorso letterario Prada JournalRaccontare la realtà attraverso un paio di occhiali e una nuova visione del mondo che ci cironda. E’ questo l’obiettivo del nuovo concorso letterario lanciato dal marchio Prada che, per tutti gli aspiranti scrittori e per coloro che amano la moda e la scrittura, ha lanciato il concorso letterario Prada journal: a place for new stories.

Recensione di I lettori dei libri sono sempre più falsi, Gianni Celati

I lettori di libri sono sempre più falsi, Gianni CelatiVi confesso che, oltre al prezzo, il titolo di questo racconto mi aveva molto incuriosita anche se, da un lato, temevo che ancora una volta questo fosse stato scelto esclusivamente per tendere una trappola al lettore. I lettori dei libri sono sempre più falsi, racconto scritto da Gianni Celati, parla davvero dei lettori e dei libri e, sinceramente, non ci fa affatto onore…

Gli e-singles, gli ebook brevi

e-singles ebook brevi

Come chiamiamo noi degli ebook lunghi meno di 100 pagine? Sempre ebook. In America li chiamano “e-singles“. Una sorta di 45 giri elettronico letterario.  Quelle storie brevi che se sei un lettore vorace finisci in un’ora o meno.

Concorso letterario I nonni raccontano

Il Lions Club Città della Pieve, in collaborazione con il Comune di Città della Pieve, lancia la settima edizione del concorso letterario nazionale di letteratura per l’infanzia dal titolo I nonni raccontano, un appuntamento annuale dedicato alla scrittura e al rapporto fra la generazione dei nonni e quella dei bambini.

Concorso letterario “Il racconto nel Cassetto”

L’Associazione Libera Italiana Onlus (ALI) indice la decima edizione del Concorso Letterario Nazionale per Scrittori Emergenti “Il Racconto nel Cassetto – Premio Città di Villaricca”, un’occasione per tutti coloro che vogliono mettersi alla prova e farsi conoscere presentando le proprie opere a una giuria di esperti.

Concorso letterario 208 parole in viaggio

E’ stato ufficialmente lanciato il concorso letterario 208 parole in viaggio, un concorso organizzato dalla casa automobilistica francese e ideato in occasione del Festival della Letteratura di Mantova che si terrà nella bella città dal 5 al 9 di settembre.

Racconti biodegradabili, cinque scrittori contro il degrado

Quando il destinatario è il grande pubblico, il mittente non può che essere il libro. Racconti biodegradabili è un piccolo volume realizzato grazie alle idee e alla collaborazione di cinque scrittori che hanno pensato di unire il loro talento per una buona e giusta causa: sensibilizzare i cittadini napoletani alla questione dei rifiuti e al degrado ambientale. Il volume Racconti biodegradabili è scritto da cinque voci letterarie partenopee: Giuseppina De Rienzo, Vincenzo Mazzitelli, Davide Morganti, Angelo Petrella (scrittore e al tempo stesso curatore del volume) e Gianni Solla.

Concorso letterario Un verso per salvare una vita

Riparte, anche per quest’anno, il concorso letterario Un verso per salvare una vita, un’occasione imperdibile promossa dal gruppo missionario laico Una mano amica, in collaborazione con Radio Italia Uno, il Club dei Cento, di Dimensione Autore e la Circoscrizione V di Torino bandisce.

Presentazione di Strane storie, di Gianni Biondillo

Strane storie, Gianni BiondilloUscirà il prossimo 13 maggio l’ultimo romanzo dello scrittore Gianni Biondillo che, ispirato forse dall’assurdità della società odierna, scrive un libro dal titolo inequivocabile: Strane storie. Il romanzo, edito dalla casa editrice Guanda e inserito nella collana Narratori della Fenice, racconta le strampalate avventure di una manciata di personaggi davvero bizzarri, tutti immersi in una realtà unica e rara e alle prese con un piccolo e assurdo dramma da risolvere. Le storie narrate dallo scrittore appartengono a diversi genere letterari e, nonostante i tempi e i personaggi siano slegati da ogni elemento comune, ognuno di loro viene percepito dal lettore come un altro filo della matassa non da sciogliere bensì da analizzare da lontano, ammirando la materia eterea di cui è costruito.