Haruki Murakami avrà anche perso il Nobel per un soffio, ma di certo non ha perso l’immenso gruppo di fan sparsi per il mondo né quelli italiani aspettavano con trepidazione l’uscita della terza ed ultima parte di 1Q84, appena avvenuta grazie ad Einaudi. Il “Libro 3. Ottobre –Dicembre” è finalmente giunto e con esso anche la conclusione delle vicende di Tengo ed Aomame, che erano rimaste in sospeso nello scorso volume.
Ebook, diritti d’autore e pirateria
Secondo diverse fonti autorevoli, sebbene lentamente, gli ebook starebbero conquistando una buona parte del mercato letterario. Ancora non è possibile capire se ciò avvenga effettivamente a discapito del cartaceo. Ciò non toglie che le case editrici abbiano capito come sia necessario sfruttare il trend e che, analogamente a ciò che avviene nel cinema e nella musica, anche per questo motivo la proprietà intellettuale sia a rischio: una parola? Pirateria.
Ebook Minimum Fax in offerta a 1,99 euro
Amate i classici e possedete un eReader che non vedete l’ora di riempire? La casa editrice Minimum Fax offre a tutti i lettori digitali ben dodici romanzi classici, una piccola collezione di titoli offerti a un prezzo davvero conveniente che permetterà a tutti i lettori di poter acquistare più volumi digitali al prezzo di un solo cartaceo.
Classifica libri più venduti: 1 – 15 ottobre 2012
Stefano Benni riesce a conquistare la prima posizione della classifica dei libri più letti nelle ultime due settimane grazie al suo ultimo romanzo, Di tutte le ricchezze. La trilogia di E.L. James, però, conquista ancora la prima parte della classifica, un record che consacra la letteratura erotica come una tra le più lette e apprezzate negli ultimi mesi. Mentre alcuni romanzi vengono confermati, altri trovano un posto tra le posizioni più basse della classifica: tra questi vi sono Con te fino alla fine del mondo, di Nicolas Barreau; Storia del nuovo cognome, di Elena Ferrante; Il nostro Sic, di Paolo e Rossella Simoncelli e l’ultimo romanzo di J.K. Rowling, The casual vacancy, atteso e già in prenotazione nel nostro Paese.
Scrittori, le saghe portano fortuna?
Le saghe fanno davvero la fortuna degli scrittori? Concedetemi di dirlo, ma dopo la recente esperienza di J.K. Rowling, non ne sono più sicura come un tempo. E’ indubbio che abbiano portato all’autrice fama e potere. Ma cosa fare se in qualche modo si perde credibilità e la carriera ne risulta compromessa?
Prove di paradiso, di Eben Alexande
Cosa pensereste se una persona che conoscete come scettica e non credente, risvegliandosi da un brutto periodo passato in coma dicesse di essere stato in Paradiso? Gli credereste? Giudicate voi quindi la storia di Eben Alexande, docente di Harward e neochirurgo americano, che ha deciso di raccontare in un libro la sua esperienza “vicina” alla morte: “Proof of Heaven”, “Prove di paradiso”.
TXTR Beagle, l’ereader da 10 euro
Un ereader che rischia davvero di stravolgere il mercato. Non per la sua dotazione tecnologica ma per il costo. Parliamo di TXTR Beagle, presentato recentemente alla Fiera internazionale del Libro. Un dispositivo piccolo, maneggevole e con un costo di circa 10 euro. Avete capito benissimo. Un lettore ebook a poco più del costo di una serata al cinema. La rivoluzione per i consumatori, lasciatelo dire, è praticamente iniziata.
Presentazione di Milioni di milioni, di Marco Malvaldi
Uscirà il prossimo 31 ottobre per la casa editrice Sellerio il nuovo romanzo dello scrittore Marco Malvaldi, già autore de La carta più alta e Odore di chiuso, che pubblicherà presto il suo ultimo romanzo, Milioni di milioni. Il nuovo romanzo dello scrittore in cui un omicidio viene consumato durante una delle notti più fredde che gli abitanti di Montesodi Marittimo abbiano mai conosciuto. Gli abitanti del paese saranno interrogati e le personalità di tutti i residenti offriranno uno spaccato unico e pittoresco di un apparentemente tranquillo paesino toscano.
Bruno Contrada: la sua vita ed il suo caso in un libro
Bruno Contrada è libero. Ed il suo libro verità è in uscita. Un volume nel quale Bruno Contrada, l’ex 007 del Sisde tornato in libertà dopo avere scontato otto anni di detenzione per mafia riflette sulla sua situazione e sulla condanna ricevuta. L’opera “La mia prigione-Storia vera di un poliziotto a Palermo”, è stato scritto con la giornalista Letizia Leviti ed uscirà in libreria il prossimo 17 ottobre.
Nobel Letteratura 2012: vince Mo Yan
Dopo Gao Xingjian, premiato nel 2000, Mo Yan è il secondo scrittore cinese ad aggiudicarsi il Premio Nobel per la letteratura, uno dei riconoscimenti più prestigiosi assegnato ogni anno a una voce letteraria rappresentativa e significativa.