Ebook low cost: Contro il tiqui taca, Michele Dalai

Spread the love

E’ dedicato a tutti gli amanti del calcio il nuovo saggio di Michele Dalai, Contro il tiqui taca. Come ho imparato a detestare il Barcellona, un saggio dedicato alla storia e alla tecnica del calcio applicata a una delle squadre piรน forti del mondo, il Barcellona. L’eBook, in offerta oggi a 0,99 euro, รจ in vendita sul sito web del gruppo Ibs e sarร  offerto a un prezzo imperdibile solo fino alla mezzanotte di oggi.

Ecco la presentazione del saggio Contro il tiqui taca, di Michele Dlai:

“Il Barcellona รจ una squadra noiosissima.” Provate a dirlo ad alta voce: sarete tacciati di blasfemia e guardati come dei folli. Ma ripetendolo e argomentando la vostra antipatia per la squadra piรน forte, vincente e politicamente corretta del mondo, vi accorgerete lentamente ma inesorabilmente che non siete soli, che c’รจ chi la pensa come voi. Con ironia sulfurea – ma con un sotterraneo affetto, vorremmo dire, se non altro da Sindrome di Stoccolma – Michele Dalai costruisce una provocazione solo apparentemente gratuita e smonta uno a uno i luoghi comuni sulla superioritร  tecnica ed etica della squadra catalana e del suo microcosmo, colpendo il nemico nei suoi beni simbolo, a partire dal motto megalomane “piรน che un club”, passando per il gioco estenuante e onanistico, interamente consacrato al nume del possesso palla – il famigerato tiqui taca -, fino ad arrivare a quei tifosi-integralisti per i quali il fรบtbol esiste solo in funzione del Barcellona e il resto รจ noia. Senza risparmiare nemmeno Lionel Messi, la Pulce che incanta il mondo e, da quattro anni, i giurati del Pallone d’oro. Di fronte ai dogmi dell’ortodossia pallonara, Dalai indossa i panni dell’eretico e non arretra di fronte al mulinare dei consensi che costruiscono la leggenda dell’ultima armata ‘blaugrana’.

Per acquistare l’eBook sarร  sufficiente cliccare sulla pagina web dedicata all’offerta (qui il link), registrarsi on line al sito web Ibs.it e inserire nel carrello degli acquisti il saggio.

Lascia un commento