Quando tutto inizia di Fabio Volo, recensione

Se non si apprezza pienamente uno scrittore perché leggerne l’opera? Vi sono due motivazioni di base riscontrabili nel caso specifico di “Quando tutto inizia” di Fabio Volo: il fatto che l’autore sia molto noto ed il desiderio implicito di potersi ricredere per via dell’ammirazione per lo scrittore in altri contesti.

Leggi il resto

Natale 2017, il libro dei nonni ed altre storie

E’ un libro speciale, alla “Wreck this journal” pensato per unire le generazioni più anziane a quelle più giovani: in questo caso la storia da leggere viene creata dai diretti interessati. Una letteratura modello “fai da te” che può risultare decisamente più interessante di qualsiasi tipo di narrativa ed un perfetto regalo di natale “letterario”.

Leggi il resto

It di Stephen King: quando il film fa risorgere il libro

It di Stephen King è la classica dimostrazione di come un film possa far risorgere a nuova vita un libro. Attualmente terzo nella classifica dei più venduti tra i testi stranieri in Italia, questa grandiosa opera dello scrittore è stata letteralmente riscoperta pur essendo uscita in prima edizione praticamente 30 anni fa.

Leggi il resto

Divorziare con stile di Diego De Silva, recensione

Divorziare con stile” di Diego De Silva è un buon libro fino a che non smette di esserlo ed assurdamente non per via della sua scrittura o delle storie raccontate, ma per via del linguaggio e dell’impressione che si ha (marcata) che l’autore o meglio il suo pensiero sia troppo presente.

Leggi il resto