è arrivato arrotino anna marchesini

E’ arrivato l’arrotino, di Anna Marchesini

E’ arrivato l’arrotino“, di Anna Marchesini è un libro toccante da leggere. Non vi è da escludere che parte della reazione sia data anche dal fatto che si tratta di un libro postumo, pubblicato quando l’attrice ci aveva già lasciati. A prescindere da ciò, parliamo in questo caso di un romanzo delicato e di spessore allo stesso tempo.

e-arrivato-larrotino

Leggi il resto

sei casi al barlume marco malvaldi recensione

Sei casi al Barlume di Marco Malvaldi, recensione

Sei si è fan di Marco Malvaldi o lo si è divenuti in seguito alla curiosità scaturita dopo la messa in onda della serie televisiva ispirata ai suoi racconti, “Sei casi al Barlume” è la raccolta alla quale non si può rinunciare. Come resistere allo stile di questo autore?

sei-casi-barlume-marco-malvaldi

Leggi il resto

I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul, recensione

Leggere “I Medici. Una dinastia al potere” di Matteo Strukul è un po’ dovere e un po’ piacere. Un po’ perché ogni tanto si sente il dovere in qualche modo di portarsi “avanti” con il lavoro, anche quando questi significa dover vedere una serie televisiva un po’ perché ad alcuni libri storici non si è mai preparati.

i-medici-matteo-strukul

Leggi il resto

tutte-le-fiabe-jacob-grimm-wilhelm-grimm

“Tutte le fiabe” di Jacob Grimm e Wilhelm Grimm

Tutte le fiabe” di Jacob Grimm e Wilhelm Grimm è quella raccolta che si ha bisogno di leggere almeno una volta nella vita. E’ importante, mettendo da parte la visione disneyiana che si ha di tante fiabe, fare un salto in quelle che sono le radici di un genere che conquista ancora tutti.

tutte-le-fiabe-grimm

Leggi il resto

bad boy mai più con te blair holden recensione

Bad Boy-Mai più con te di Blair Holden, recensione

Ogni tanto si ha bisogno di libri leggeri che ci riportino all’adolescenza. E “Bad Boy – Mai più con te” di Blair Holden, in qualche modo è il libro che ci vuole. E’ un po’ come avere da  parte un romanzo di Federico Moccia in quanto a contenuti, ma scritto meglio dal punto di vista della lingua.

bad-boy1

Leggi il resto

dopo di te jojo moyes recensione

Dopo di te di Jojo Moyes, recensione

Non paghi di aver letto “Prima di te“, ovviamente come resistere a “Dopo di te” di Jojo Moyes? Perchè quando lo stile di scrittura di un autore piace, davanti ad un sequel non si resiste quasi mai, anche se la storia non ha convinto pienamente. E anche questa volta, ad essere sinceri, non ci si è allontanati troppo dalla scarsa soddisfazione condita da alcuni buoni spunti.

io dopo di te

Leggi il resto